Pagina 35 di 35

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 9:05
da Iceman
Potrebbe accadere , dopo quanto visto qui a Napoli nel feb 2018 non è da escludersi , anche se il 56 fu un periodo lunghissimo di freddo e sottomedia mai ripetutosi

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 11:02
da noqot
A Salerno mia madre ricorda gente che scendeva con lo slittino nei pressi dello stadio Vestuti, nel '56.
Si tutto tende a ripetersi climaticamente, certo bisognerebbe vedere i tempi di ritorno, peraltro in un mutato contesto climatico ed ambientale .. nel 2017 pure ci fu un ottimo episodio con circa 6 cm ma non a quei livelli sicuramente.

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 18:38
da Mago83
Iceman ha scritto:una bella immagine del lungomare di Salerno febbraio 1956

salerno1956.jpg


Senza parole... :ymdaydream:



P.s. Febbraio 1956 imbattibile in assoluto, inavvicinabile, irripetibile. Nel 2018 in sole 2 ore abbiamo potuto vedere un pizzico di quello che successe a ripetizione durante quel glorioso mese del 1956, ma che mai più potrà ripetersi. UNICO Febbraio 1956 !!!

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 22:04
da Iceman
Mago83 ha scritto:Senza parole... :ymdaydream:



P.s. Febbraio 1956 imbattibile in assoluto, inavvicinabile, irripetibile. Nel 2018 in sole 2 ore abbiamo potuto vedere un pizzico di quello che successe a ripetizione durante quel glorioso mese del 1956, ma che mai più potrà ripetersi. UNICO Febbraio 1956 !!!


esattamente.. ben detto !!!

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:20
da Giglio rosso
bellissimo documento davvero , nevicò alla grande anche a Salerno quel febbraio.

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:48
da SalernitanoRaf84
Buonasera. Purtroppo, o per fortuna, l' episodio di ritorno decennale ( comunque inferiore a quello del 56) lo abbiamo gia' avuto a Salerno il 6- 7 Gennaio 2017, con un fiume maestoso di " stau" da record, con circa 18- 20 ore di neve quasi ininterrotta, con pochissime pause, dalle 16 del giorno 6 fino alla tarda mattina del giorno 7. Temperatura costantemente sotto lo zero per quasi 24 ore con una minima di -2,6 circa, se non erro. Tutto bianco e ghiacciato, e con episodi di scaccianeve. Ci sono stati altri episodi di rilievo ( per Salerno ovvio), ma di minore portata, come ad esempio il 31 Dic 2014, il 9 Febbraio 2015, 17 Dic 2001, e il 26 e 27 Febbraio 2018 ( a mia memoria). Un episodio che si avvicina a quello del 6/7 Gen 2017 è stato quello della sera/ notte del 4/5 Gennaio 2019, con neve bella asciutta caduta per 6- 7 ore e che imbianco' per bene tutto, ma non ai livelli del 2017.

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 0:05
da Iceman
n'altro poco tutti gli anni :-bd

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 0:20
da Kekko14
Beati i salernitani e la loro valle dell'Irno =))

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 10:23
da SalernitanoRaf84
C' è anche un altro episodio da stau che lascio' giusto un velo sui tetti e sulle macchine ( a mia memoria), ossia il 15 Dic 2007. Ho citato quelli piu' recenti degli ultimi 20- 25 anni. Un altro episodio, che dalle foto e video in rete, sembra molto simile al 6/7 Gennaio 2017 come quantità di neve al suolo, fu quello del 16 Dic 1988, ma in questo caso non ho ricordi diretti, perchè ero troppo piccolo.

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 18:35
da noqot
per quanto riguarda il 2007 (o 2009?) un pò di neve sulle superfici più ombreggiate, per quanto ricordo, ma subito si sciolse.
Notevolissimo l'episodio del 1988 che ricordo perfettamente, ma penso che il 2017 sia stato superiore per intensità del freddo e durata. Cioè qua nel 2017 restò sull'asfalto 2-3 giorni per quanto solo in alcuni punti e nel 1988 non fu assolutamente così anche se no impressi nella memoria questi fiocchi enormi.
Ma negli anni '90 poi ci furono numericamente vari episodi con accumuli su auto o tetti, oramai quasi spariti, quanto a frequenza.

Re: La Nevicata del 1956 e tutte quelle prima e dopo di essa...

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 19:06
da Giglio rosso
noqot ha scritto:per quanto riguarda il 2007 (o 2009?) un pò di neve sulle superfici più ombreggiate, per quanto ricordo, ma subito si sciolse.
Notevolissimo l'episodio del 1988 che ricordo perfettamente, ma penso che il 2017 sia stato superiore per intensità del freddo e durata. Cioè qua nel 2017 restò sull'asfalto 2-3 giorni per quanto solo in alcuni punti e nel 1988 non fu assolutamente così anche se no impressi nella memoria questi fiocchi enormi.
Ma negli anni '90 poi ci furono numericamente vari episodi con accumuli su auto o tetti, oramai quasi spariti, quanto a frequenza.

2007, se ne è parlato spesso sul forum.