Nevicata a Napoli Gennaio 1985
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
mannaggia a me che non ricordo nessuna nevicata di questa storica irruzione
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
noqot ha scritto:mannaggia a me che non ricordo nessuna nevicata di questa storica irruzione
non per farmi i fatti tuoi noqot ma quanti anni hai che non le ricordi ?

Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Nel gennaio '85 avevo 13 anni e mezzo.
Ma il problema non è tanto l'età, quanto il fatto che all'epoca non ero ancora particolarmente appassionato di meteo, quindi le nevicate non mi colpivano più di tanto.
Peraltro ho il sospetto che quell'anno non ci furono nevicate storiche a Salerno, ma non ricordo appunto .. del resto Secondigliano è interna e sui 100 mt di quota e dalla foto pare una spolveratina.
Da come ricordo io, ma ripeto potrei sbagliare annate come '85 o '87 furono memorabili nel centro italia (Roma, Firenze con i veri o presunti -22°), forse colline del sud, ma non so nella parte strettamente costiera della Regione.
Cioè in pratica non ricordo se non ricordo perchè non accadde nulla o perchè non ci feci caso
Ma il problema non è tanto l'età, quanto il fatto che all'epoca non ero ancora particolarmente appassionato di meteo, quindi le nevicate non mi colpivano più di tanto.
Peraltro ho il sospetto che quell'anno non ci furono nevicate storiche a Salerno, ma non ricordo appunto .. del resto Secondigliano è interna e sui 100 mt di quota e dalla foto pare una spolveratina.
Da come ricordo io, ma ripeto potrei sbagliare annate come '85 o '87 furono memorabili nel centro italia (Roma, Firenze con i veri o presunti -22°), forse colline del sud, ma non so nella parte strettamente costiera della Regione.
Cioè in pratica non ricordo se non ricordo perchè non accadde nulla o perchè non ci feci caso

Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
credo che a Salerno zone collinari a parte abbia fatto poco o nulla... ci vorrebbe qualche testimonianza certa su quanto accaduto nel capoluogo salernitano.
di sicuro a Napoli zona mare a parte una spolveratina di prima mattina visibile solo se ti alzavi all'alba come Blizzard, e qualche fiocchettata bagnata nel corso di quella settimana , più di tanto non fece mentre nell'ihinterland che godeva di irraggiamento notturno molte di queste nevicatine si ghiacciarono per bene durando più giorni al suolo all'ombra in zone anche con quote inferiori ai 100 mt.. dai 200 in su i racconti sono di nevicate bellissime con cm di neve al suolo in varie occasioni pure in città.. camaldoli isolati due giorni e altre tante storie belle...
di sicuro a Napoli zona mare a parte una spolveratina di prima mattina visibile solo se ti alzavi all'alba come Blizzard, e qualche fiocchettata bagnata nel corso di quella settimana , più di tanto non fece mentre nell'ihinterland che godeva di irraggiamento notturno molte di queste nevicatine si ghiacciarono per bene durando più giorni al suolo all'ombra in zone anche con quote inferiori ai 100 mt.. dai 200 in su i racconti sono di nevicate bellissime con cm di neve al suolo in varie occasioni pure in città.. camaldoli isolati due giorni e altre tante storie belle...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
noqot ha scritto:Nel gennaio '85 avevo 13 anni e mezzo.
Ma il problema non è tanto l'età, quanto il fatto che all'epoca non ero ancora particolarmente appassionato di meteo, quindi le nevicate non mi colpivano più di tanto.
Peraltro ho il sospetto che quell'anno non ci furono nevicate storiche a Salerno, ma non ricordo appunto .. del resto Secondigliano è interna e sui 100 mt di quota e dalla foto pare una spolveratina.
Da come ricordo io, ma ripeto potrei sbagliare annate come '85 o '87 furono memorabili nel centro italia (Roma, Firenze con i veri o presunti -22°), forse colline del sud, ma non so nella parte strettamente costiera della Regione.
Cioè in pratica non ricordo se non ricordo perchè non accadde nulla o perchè non ci feci caso
di "indagini storiche"presso tuoi concittadini o ricerche di prove fotografiche non ne hai fatte?
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Ecco una testimonianza del compianto Alme che oggi avrebbe una sessantina di anni, quindi era già maturo all'epoca e scrive in questo post che a Salerno fece poco.
Anche un'occasione per ricordarlo a tre anni dalla scomparsa ..
viewtopic.php?f=54&t=2275
Anche un'occasione per ricordarlo a tre anni dalla scomparsa ..
viewtopic.php?f=54&t=2275
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985


Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- pipstin
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6335
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
- Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
- Sistema Operativo: Google Chrome
- Contatta:
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Iceman ha scritto:...di sicuro a Napoli zona mare a parte una spolveratina di prima mattina visibile solo se ti alzavi all'alba come Blizzard...






Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
noqot ha scritto:Ecco una testimonianza del compianto Alme che oggi avrebbe una sessantina di anni, quindi era già maturo all'epoca e scrive in questo post che a Salerno fece poco.
Anche un'occasione per ricordarlo a tre anni dalla scomparsa ..
viewtopic.php?f=54&t=2275

fra l'altro noto che dalle foto dagli archivi dell'idrografico nel gennaio del 1985 a montesarchio sarebbero caduti solo 29 cm

per montesarchio l'ipotesi piu probabile e che sia stata misurata a meta mese a disgelo gia in corso, probabilmente l'addetto alla stazione non se la sentiva di raggiungerla con la neve alta

Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Pleistocene87
- Libeccio
- Messaggi: 570
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 12:19
- Località: Palomonte(SA) 330m.
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
noqot ha scritto:Da come ricordo io, ma ripeto potrei sbagliare annate come '85 o '87 furono memorabili nel centro italia (Roma, Firenze con i veri o presunti -22°), forse colline del sud, ma non so nella parte strettamente costiera della Regione.
Un po più a sud di sicuro si. C'è la storica foto dei templi di Paestum ricoperti di neve...
viewtopic.php?p=229646#p229646

- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Infatti mi sono permesso di aggiungere il link 
spettacolo

spettacolo
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Che poi la foto dei templi innevati e sicuro che risale al 1985? Era scritto sulla cartolina? In caso contrario potrebbe risalire anche al dicembre 1988 o addirittura ai decenni precedenti ( semplici ipotesi )
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25815
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Iceman ha scritto:credo che a Salerno zone collinari a parte abbia fatto poco o nulla... ci vorrebbe qualche testimonianza certa su quanto accaduto nel capoluogo salernitano.
Probabilmente da me a RUFOLI/OGLIARA/SORDINA/PASTORANO, COLLINA DI GIOVI E COMUNI VICINI TIPO SAN MANGO PIEMONTE E SAN CIPRIANO PICENTINO deve aver nevicato forse anche abbondantemente, CERTAMENTE SE HA NEVICATO LA NEVE SI E' DEPOSITATA E GHIACCIATA AL SUOLO (VISTE LE TEMPERATURE SEMPRE SOTTOZERO A QUESTA QUOTA





NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
chiedi a qualcuno della tua zona che abita lì fin dagli anni '80, magari si ricorda .. 

Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Clemy
- Libeccio
- Messaggi: 716
- Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2016, 9:59
- Località: Arienzo (CE), 122 mt s.l.m.
- Sistema Operativo: Windows 10 Home, Ubuntu linux 16.04 LTS
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Mio padre, qualche anno fa, mi disse che per 4-5 gg non si poteva circolare con l' auto non solo a causa della neve ma anche per i lastroni di ghiaccio che rendevano la strada impraticabile. Sempre a detta sua, il 2012 ha visto più nevicate durante lo storico febbraio, ma con accumulo complessivo leggermente inferiore. Ricapitolando: per il gennaio '85 si parla di un accumulo di circa 45-50 cm, mentre per febbraio 2012 di 40-45 cm, ad Arienzo, distribuiti però su più giorni e contando che 30 cm ci furono solo tra la sera del 3 e la mattina del 4. Anche mia madre, all'epoca residente a Maddaloni con i miei nonni, ricorda l' 85 per l'evento nevoso, insolito per Maddaloni, e per l'accumulo al suolo di circa 15 cm. Mia nonna materna, infatti, ha rivisto una nevicata degna di nota solo il 31 dicembre 2014, poiché nel 2012, ricordo bene che lo spartiacque era a S. Maria a Vico: già verso Messercola (fraz. di Cervino) c'era poco o nulla a terra...per quanto riguarda Montesarchio, credo che 30 cm al suolo siano molto sottostimati, come dice giustamente Giglio: a mio avviso nell'85 per Montesarchio ha senso parlare di almeno 65-70 cm complessivi, se non di più...


Gennaio 2017? ... bluff assurdo!
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21521
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Giglio rosso ha scritto:Che poi la foto dei templi innevati e sicuro che risale al 1985? Era scritto sulla cartolina? In caso contrario potrebbe risalire anche al dicembre 1988 o addirittura ai decenni precedenti ( semplici ipotesi )
Concorderi sui dubbi relativi all 85 che ebbe in effetti difficolta' a propagarsi sul sud regione, un pò come accaduto ance nel 2012
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Secondo questi articoli nel gennaio 1985 la neve sfondò bene anche nel Cilento e nella piana del Sele.
http://www.positanonews.it/articolo/150 ... a-nevicata
http://www.meteocilento.it/meteo-altavi ... 84-85.html
nel secondo articolo tratto da meteocilento c'è una foto del 10.1.85 che ritrae Altavilla Silentina e sullo sfondo la piana del Sele che pare proprio imbiancata, anche se non si capisce fino a quale quota e se fino a Capaccio.
Io credo che la peculiarità di questo evento, che prese un pò tutta l'Italia fino all'estremo sud, fu, alla ns. latitudine, di aver portato ingenti precipitazioni, ma neve a terra fino quasi a 0 mt ma non proprio fino a 0 mt, diciamo fino ad una quota compresa tra i 150/200 mt ed il piano; quindi tra i 150 e gli o mt, dove risiede buona parte della popolazione regionale, è stata un pò terra di mezzo ed a seconda dell'esposizione, dell'urbanizzazione, dell'intensità delle precipitazioni o del semplice mazzo, può aver fatto nevicate fino molto in basso a macchia di leopardo.
Senza una testimonianza diretta quindi difficile dire cosa è successo a Paestum
http://www.positanonews.it/articolo/150 ... a-nevicata
http://www.meteocilento.it/meteo-altavi ... 84-85.html
nel secondo articolo tratto da meteocilento c'è una foto del 10.1.85 che ritrae Altavilla Silentina e sullo sfondo la piana del Sele che pare proprio imbiancata, anche se non si capisce fino a quale quota e se fino a Capaccio.
Io credo che la peculiarità di questo evento, che prese un pò tutta l'Italia fino all'estremo sud, fu, alla ns. latitudine, di aver portato ingenti precipitazioni, ma neve a terra fino quasi a 0 mt ma non proprio fino a 0 mt, diciamo fino ad una quota compresa tra i 150/200 mt ed il piano; quindi tra i 150 e gli o mt, dove risiede buona parte della popolazione regionale, è stata un pò terra di mezzo ed a seconda dell'esposizione, dell'urbanizzazione, dell'intensità delle precipitazioni o del semplice mazzo, può aver fatto nevicate fino molto in basso a macchia di leopardo.
Senza una testimonianza diretta quindi difficile dire cosa è successo a Paestum
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Pleistocene87
- Libeccio
- Messaggi: 570
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 12:19
- Località: Palomonte(SA) 330m.
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
noqot ha scritto:nel secondo articolo tratto da meteocilento c'è una foto del 10.1.85 che ritrae Altavilla Silentina e sullo sfondo la piana del Sele che pare proprio imbiancata, anche se non si capisce fino a quale quota e se fino a Capaccio.
La porzione di piana quasi in primo piano che si vede dalla foto ha un'altimetria che non supera i 50 metri, e dato che la neve sembra spingersi oltre a me sembra molto plausibile che abbia imbiancato anche la costa...
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Clemy ha scritto:Mio padre, qualche anno fa, mi disse che per 4-5 gg non si poteva circolare con l' auto non solo a causa della neve ma anche per i lastroni di ghiaccio che rendevano la strada impraticabile. Sempre a detta sua, il 2012 ha visto più nevicate durante lo storico febbraio, ma con accumulo complessivo leggermente inferiore. Ricapitolando: per il gennaio '85 si parla di un accumulo di circa 45-50 cm, mentre per febbraio 2012 di 40-45 cm, ad Arienzo, distribuiti però su più giorni e contando che 30 cm ci furono solo tra la sera del 3 e la mattina del 4. Anche mia madre, all'epoca residente a Maddaloni con i miei nonni, ricorda l' 85 per l'evento nevoso, insolito per Maddaloni, e per l'accumulo al suolo di circa 15 cm. Mia nonna materna, infatti, ha rivisto una nevicata degna di nota solo il 31 dicembre 2014, poiché nel 2012, ricordo bene che lo spartiacque era a S. Maria a Vico: già verso Messercola (fraz. di Cervino) c'era poco o nulla a terra...per quanto riguarda Montesarchio, credo che 30 cm al suolo siano molto sottostimati, come dice giustamente Giglio: a mio avviso nell'85 per Montesarchio ha senso parlare di almeno 65-70 cm complessivi, se non di più...
Infatti, il mezzo metro per Montesarchio per quel periodo e di gran lunga la stima più prudenziale e giusto perché all'epoca non ho avuto la prontezza di spirito di misurare il manto nevoso, ero ragazzino e non ancora con la passione per la meteorologia, ma , come già detto in precedenza ci si affondava dentro da fin oltre il ginocchio a fino alla vita in alcuni punti . Anche calcolando che all'epoca non arrivavo all'1,60 ( sono alto 1,79 ) e facile trarne le conclusioni
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
-
- Maestrale
- Messaggi: 4389
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nevicata a Napoli Gennaio 1985
Ad Avellino nevico' tutta la giornata del 6, e nei pomeriggi del 7,8,9 e 10, sicuramente c'erano oltre 80 cm li misurammo quando spalammo lo stadio, all'epoca conobbi un maresciallo del napoletano che faceva servizio nella caserma di Avellino e li avevano un grosso termometro a mercurio disse che la temperatura era scesa a -18, questo dato però non so quando sia veritiero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite