Pagina 1 di 1

Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 19:42
da Dream Design
ma è possibile che in giro ci sono le foto del Vomero degli anni '20 e '40 e non ci sono foto della nevicata del Gennaio 1985 ? :-s :-s :-s

vi prego ditemi che c'è qualcosa (non parlo di quella foto che circola del Rione Alto nei dintorni di via Semmola con quel prato imbiancato che non si capisce una mazza) perchè mi sembra inverosimile

l'unico documento decente è quel video di Internet con ripresa da Materdei (110 mt) con 5-6 cm di neve con neve in corso (e figuriamoci qui quanta ne fece ! Minimo 10-12 cm :(( ) ... ecco, non ci sono foto DECENTI del Vomero/Rione Alto/Camaldoli ?

non ci credo che nessun meteo appassionato di allora non abbia fotografato un evento del genere ! Forza !!! [-(

[condividi][/condividi]

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 23:27
da alme55
Gli annali idrologici dell'epoca non ci aiutano perche' non in tutte le stazioni pluvio si aveva l'abitudine di evidenziare le precipitazioni come nevose.
Infatti, mentre Baronissi ha ben 6 giorni con neve al suolo dal 7 all'11 gennaio e poi il 14 (me ne ricordo bene perche' lavoravo proprio qui in quegli anni), non se ne ritrova riscontro a Cava dei Tirreni o a Pellezzano e neanche a Giffoni, localita' in cui appaiono giorni con precipitazioni ma senza asterischi che poi si ritrovano ad Agerola, ad Avellino e nel beneventano ma in nessuna stazione del napoletano...
Quindi, nevico' o meno a Napoli? Forse un centimetro oppure di piu e non fu segnalato cosi' come di certo e' accaduto in tante stazioni dell'idrografico. Non sara' facile trovare foto di Napoli innevata nel 1985 secondo me pero' anche perche' pure a Salerno, ricordo dolo tanto freddo e fiocchi ma che accumularono davvero pochissimo.

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 12:29
da Dream Design
alme55 ha scritto:Gli annali idrologici dell'epoca non ci aiutano perche' non in tutte le stazioni pluvio si aveva l'abitudine di evidenziare le precipitazioni come nevose.
Infatti, mentre Baronissi ha ben 6 giorni con neve al suolo dal 7 all'11 gennaio e poi il 14 (me ne ricordo bene perche' lavoravo proprio qui in quegli anni), non se ne ritrova riscontro a Cava dei Tirreni o a Pellezzano e neanche a Giffoni, localita' in cui appaiono giorni con precipitazioni ma senza asterischi che poi si ritrovano ad Agerola, ad Avellino e nel beneventano ma in nessuna stazione del napoletano...
Quindi, nevico' o meno a Napoli? Forse un centimetro oppure di piu e non fu segnalato cosi' come di certo e' accaduto in tante stazioni dell'idrografico. Non sara' facile trovare foto di Napoli innevata nel 1985 secondo me pero' anche perche' pure a Salerno, ricordo dolo tanto freddo e fiocchi ma che accumularono davvero pochissimo.


no alme mi sa che ti sei perso qualcosa

nel Gennaio 1985 a Napoli nevicò, con accumuli totali di circa 1-2 cm a 0 metri, 5 cm a 100 metri, 10-15 cm a 200 metri e oltre i 20 cm a 300 e passa metri

non so a Salerno invece che fece, ma a Napoli si sa che nevicò

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:38
da alme55
Non discuto che abbia nevicato a Napoli, evidenziavo che, purtroppo, mentre ads esempio per Baronissi e altre localita' mi trovo queste informazioni sugli annali, non le trovo per la citta' partenopea e per altre zone per cui non abbiamo evidenza dei fatti meteo accaduti...

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:18
da Ombra84
Questa vicino casa tua va bene?
Rione Alto Gennaio 85

Immagine

Via Iannelli

Immagine

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:23
da Ombra84
Anche se queste sono state già postate sul forum e mi pare appartengano a fiocco....giusto Ice?

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:53
da Iceman
Si le foto sono quelle di Fiocco...


ci sono racconti e testimonianze reali di amici oltre che dei quotidiani dell'epoca che testimoniano quanto scritto da Giuseppe (Antares)

io purtroppo abitavo a Quarto in quel periodo a quota 50 mt e cumulò eccome i suoi bei 5 cm di neve che puntualmente gelò nei giorni successivi e per almeno 7 giorni le precipitazioni erano esclusivamente nevose.

Qualche foto la feci e l'ho pubbicata già ma giustamente non rendono per niente giustizia...

scattai anche delle foto la mattina del -11° quando uscii di casa in un'atmosfera siberiana con le narici che gelavano all'inspirare.. maronn.. bellissimo... tutto ghiacciato dovunque... purtroppo quelle foto il fotografo me le ha fatte tutte bruciare e io all'epoca nemmeno capii l'importanza di quelle foto perse...fosse stato oggi l'avrei ammazzato...

Ad ogni modo sul vomero arenella la neve creò seri problemi se pensiamo che anche gli autobus dovettero montare le catene..

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:09
da alme55
Quale e' la mattina dei -11°?

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:16
da Dream Design
alme55 ha scritto:Quale e' la mattina dei -11°?


probabilmente l'11 Gennaio, quando ci fu un inversione IMMANE in tutta Italia (il giorno dei -11 a Ciampino e dei -23 a Firenze Peretola, oltrechè dei -4.8 di Capodichino ridicolissimi perchè esposto sotto i palazzi l'aereoporto perchè se era spostata appena 2-3 km a Nord segnava -10 tipo)

Antonio le conosco quelle, ad occhio io vedo circa 5-6 cm sulle auto

e in tutto questo non ho capito la nevicata più grossa quando ci fu (quella dei 10 cm secchi a 200 metri), se il pomeriggio del 7 o del 9, i racconti sono molto diversi fra loro, chi mi schiarisce le idee ?

oltretutto sarebbe curioso sapere che temperature si raggiunsero a Napoli città, al Vomero, Rione Alto, Camaldoli

vedendo la configurazione comunque e pensando che l'effetto dell'isola di calore era già quasi come oggi (un pò meno) credo che non si sia scesi sotto i -4 al Vomero perchè non ci furono termiche bassissime in quota (come nel Gennaio 1963, per esempio) mentre credo che le massime furono parecchio basse (intorno ad 1° tipo). Discoros diverso invece nelle zone di pianura, come dimostrato dai -11 di Quarto registrati da Mario

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 20:29
da Daniele_90
-11°C di minima,magari :x

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 23:40
da alme55
Montevergine -10,6°...Avellino -9°...Caserta -9°...Capodichino -4,8°...Napoli istituto di fisica terrestre -2°...Ponticelli -4,5°...Osservatorio vesuviano -6°...Scafati -3,5°...Battipagli -2°...Capo Palinuro -0,8°...Insomma per alcune localita', se ci vogliamo fidare di questi rilievi dell'idrografico ( assai approssimativi secondo me in alcune centraline) nulla di eccezionale con valori minimi sicuramente superati in altri anni, per altre direi eccezionali.

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 0:31
da Iceman
Confermo la minima di -11 del giorno 11 gennaio 1985

riguardo la nevicata più intensa io personalmente ho vissuto in maniera seria quella del 7.
Ero a Pianura nel momento in cui nevicava a falde larghe e suppongo che al vomero facesse altrettanto visto che cumulava al suolo a Pianura. La nevicata era iniziata quando mi trovavo ancora a Fuorigrotta in via Lepanto quindi a pochi metri sul livello del mare.

Poi ci furono altre nevicate molto belle ma io le ho tutte vissute ai 50 mt di Quarto. in particolare ci fu una nevicata poco prima dell'alba ma nn ricordo il giorno che ci regalò un panorama pandorizzato da 4-5 cm di neve fresca alle 7 del mattino anche sulla pianura flegrea.

il ricordo di mia madre che mi sveglia nel letto per avvisarmi dicendomi " Mario vieni a vedere corri".. io non immaginavo la neve e quando stropicciai gli occhi fuori al balcone della cucina avevo davanti a me la visione celestiale mi vestii al volo e scesi in strada a sentire il rumore tipico che fa la neve fresca sotto le scarpe... sensazione praticamente mai più provata... forse un pochino mi sono emozionato cosi la notte del 5 febb 2003 all'alba quando dopo una violenta pellettata girata in neve , dove abito io ora c'erano almeno 2-3 cm di roba bianca che copriva un pò tutto...

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 0:52
da Dream Design
cavolo io la mattina del 5 Febbraio 2003 mi ricordo il balcone SOMMERSO da 5 cm di gragnola mista a neve, faceva un effetto assurdo sul balcone

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 10:06
da Fabietto17
Iceman ha scritto:Confermo la minima di -11 del giorno 11 gennaio 1985

riguardo la nevicata più intensa io personalmente ho vissuto in maniera seria quella del 7.
Ero a Pianura nel momento in cui nevicava a falde larghe e suppongo che al vomero facesse altrettanto visto che cumulava al suolo a Pianura. La nevicata era iniziata quando mi trovavo ancora a Fuorigrotta in via Lepanto quindi a pochi metri sul livello del mare.

Poi ci furono altre nevicate molto belle ma io le ho tutte vissute ai 50 mt di Quarto. in particolare ci fu una nevicata poco prima dell'alba ma nn ricordo il giorno che ci regalò un panorama pandorizzato da 4-5 cm di neve fresca alle 7 del mattino anche sulla pianura flegrea.

il ricordo di mia madre che mi sveglia nel letto per avvisarmi dicendomi " Mario vieni a vedere corri".. io non immaginavo la neve e quando stropicciai gli occhi fuori al balcone della cucina avevo davanti a me la visione celestiale mi vestii al volo e scesi in strada a sentire il rumore tipico che fa la neve fresca sotto le scarpe... sensazione praticamente mai più provata... forse un pochino mi sono emozionato cosi la notte del 5 febb 2003 all'alba quando dopo una violenta pellettata girata in neve , dove abito io ora c'erano almeno 2-3 cm di roba bianca che copriva un pò tutto...



Quella del 5 Febbraio 2003 fu una botta di culo per voi di Napoli città, Marano venne solo sfiorata dal temporale.
Non ti dico l'emozione quando andai a correre al bosco e c'erano 5 cm di ghiaccio a terra, era un Sabato mattina lo ricordo benissimo. Alle 7 c'erano 9°, un'ora dopo c'erano +1° con graupel

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 13:12
da Dream Design
Fabietto17 ha scritto:
Quella del 5 Febbraio 2003 fu una botta di culo per voi di Napoli città, Marano venne solo sfiorata dal temporale.
Non ti dico l'emozione quando andai a correre al bosco e c'erano 5 cm di ghiaccio a terra, era un Sabato mattina lo ricordo benissimo. Alle 7 c'erano 9°, un'ora dopo c'erano +1° con graupel


alle 7 ... uhm, il rovescione di gragnola e neve ci fu alle 5 del mattino mi pare

sarebbe stato bello se al rovescio intenso fosse seguita la nevicata di 2-3 cm che colpì per bene il Vomero durante il pomeriggio, si sarebbe formato uno strato di 7-8 cm fantastici :D :D :D

comunque quella del pomeriggio fu davvero una splendida nevicata, non ai livelli qualitativi di quella del 1° Marzo 2005 da Siberia proprio ma la neve era eccezionale e attecchì ovunque per strada, mi ricordo via Pietro Castellino che vedevo da lontano dalla finestra dell'ingresso con i marciapiedi bianchissimi all'altezza del CNR e della metro e le auto ben pandorizzate, un pò come il 4 Febbraio di quest'anno ma li fu leggermente più abbondante l'episodio

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:04
da Ombra84
Iceman ha scritto:... forse un pochino mi sono emozionato cosi la notte del 5 febb 2003 all'alba quando dopo una violenta pellettata girata in neve , dove abito io ora c'erano almeno 2-3 cm di roba bianca che copriva un pò tutto...


Peccato non avere registrata la telefonata del 14 Febbraio 2012 attorno a mezzanotte :ymdevil: =))

Re: Foto di Napoli del Gennaio 1985, esistono ?

Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 15:30
da Iceman
:)) :)) :))