ma a Napoli una roba del genere ...

Racconti, testimonianze ed immagini storiche di eventi meteorologici del passato.
Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » lunedì 8 ottobre 2012, 18:39

... è mai capitata ?!?



nelle shelf o supercelle più pesanti (tipo 28 Agosto 2002) ricordo di venti molto forti e accumuli ingentissimi (con rain rate anche sopra i 300 orari per pochi minuti) ma una cosa simile ?

ad occhio sembra dal video ci siano venti intorno agli 80-100 km orari con rain rate di 400 ... forse è difficile perchè siamo vicino al mare e ste cose si formano in pianura ? ;;)

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » lunedì 8 ottobre 2012, 18:41

ma poi come al solito "Tromba d'aria" ... a me sembra tipo un down brust, la tromba d'aria è solo il cono :D

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Iceman » lunedì 8 ottobre 2012, 19:44

Ste cose qui sono tipiche della pianura... Napoli città difficilmente vede la combinazione vento pioggia forte cosi intensa anche perchè i palazzi tanto per cambiare sempre loro caro Giuseppe, offrono una grande resistenza al vento rallentandone la sua violenza...

infatti basta osservare quando il vento soffia dal mare quanto siano più intense le raffiche sul lungomare specie quello di Bagnoli rispetto anche alle stazioni poste sulle cime vomeresi..


Un fenomeno simile io lo vidi a Varcaturo nel 1992 e lo filmai pure in parte anche se la corrente se ne andò proprio sul più bello cioè durante il massimo della precipitazione e del vento durante il down brust... X(

http://www.campanialive.it/articoli-met ... mbe_d'aria
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » lunedì 8 ottobre 2012, 19:50

60 mm in 5 minuti ?!?!?!?!?!?!?!?!?!

AHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che è rain rate di 1000 ? :D

vedo subito il video ;)

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » lunedì 8 ottobre 2012, 20:00

bel cono comunque

Immagine

in effetti con ste carte sai che richiamo mite misto a correnti più fresche in quota che c'era ... fra l'altro l'Estate 1992 fu anche molto calda

io più che altro noto che negli ultimi 6-7 anni mancano vere celle temporalesche in grado di generare accumuli tipo 50-70 mm in meno di un ora, diciamo un pò per fortuna visto il degrado che ci sta sulle colline

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Iceman » lunedì 8 ottobre 2012, 20:08

Dream Design ha scritto:60 mm in 5 minuti ?!?!?!?!?!?!?!?!?!

AHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che è rain rate di 1000 ? :D

vedo subito il video ;)



Eh si.. tra l'altro misurati in pluviometro manuale quindi pure esenti da errore....
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » lunedì 8 ottobre 2012, 20:13

quest'Estate quando ero sulle Dolomiti ho beccato un temporale autorigenerante che è durato per bene due ore filate senza fermarsi con rain rate credo sui 30-50 orari

l'altro giorno parlando con un amico mi diceva che i rain/rate che tocchiamo noi sul mare, sulle Alpi se li sognano perchè non hanno lo scontro fra le masse d'aria che abbiamo qui noi, nonostante la multitudine di temporali che si hanno li ... è una scemenza o è così ?

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Iceman » lunedì 8 ottobre 2012, 21:28

non ho dati dei rain rate delle stazioni alpine ma ti posso confermare che durante i temporaloni amazzonici qui da me siamo arrivati a superare i 10 mm/min valore oltre il quale va fuori scala il log del software...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23193
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda noqot » martedì 9 ottobre 2012, 17:43

Secondo me la velocità del vento è superiore ai 100 km/h (raffiche); a Salerno non è insolito oltrepassare quella soglia (almeno 1 volta l'anno) e non mi pare che la furia sia mai stata così esagerata.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2085
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Blizzard » mercoledì 10 ottobre 2012, 16:42

Io ho un bellissimo filmato del TS mesociclonico del 28 agosto 2002. Ma non ve lo faccio vedere!!! Perchè? Perchè sono cattivisssssssimo!!!
E peraltro c'ho anche un filmato di un altro TS primo-pomeridiano, anch'esso mesociclonico, della fine estate 1997 o 1998, direi abbastanza simile a quello del filmato. Ma anche questo non ve lo faccio vedere!!! Perchè??? Perchè sono super cazz********mo!!!
Blizzard

PS: Please wait ;)

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » mercoledì 10 ottobre 2012, 17:09

Blizzard ha scritto:Io ho un bellissimo filmato del TS mesociclonico del 28 agosto 2002. Ma non ve lo faccio vedere!!! Perchè? Perchè sono cattivisssssssimo!!!
E peraltro c'ho anche un filmato di un altro TS primo-pomeridiano, anch'esso mesociclonico, della fine estate 1997 o 1998, direi abbastanza simile a quello del filmato. Ma anche questo non ve lo faccio vedere!!! Perchè??? Perchè sono super cazz********mo!!!
Blizzard

PS: Please wait ;)


e sei cattivissimo perchè ricordo ancora il cielo VERDE in direzione dei Camaldoli alle 10 del mattino e la shelf che si avvicinò :(( :(( :(( ... :x e che si fece notte con i crepuscolari accesi quaggiù

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Iceman » mercoledì 10 ottobre 2012, 17:42

io l'ho visto =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2085
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Blizzard » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:12

Ice, hai visto il filmato o il temporale dal vivo???

Risposta: entrambi!!!

Cmq di quell'evento non so quanti ricordano gli articoli del giorno dopo su Repubblica edizione locale. Il Signore della pioggia, il Signore dei fulmini..... vi dicono qualcosa queste definizioni???? Ahahhahhahahhahhahhahhahhahahah :D

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:24

http://www.youtube.com/watch?v=ipakE8XWhHc

nel frattempo ho ripescato questo ... e io quel giorno non c'ero, ero a Firenze !!!

ma i 103 mm quel giorno li ha comunque scaricati, RECORD !!!

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:26

comunque che ora era li Alberto ?

io alle 9.20 tengo segnato un rain/rate di 190.2 che fu il massimo della giornata, poi vari 80-140 mm/h

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Dream Design » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:31

anzi 101.9 mm ... la cosa assurda di quel mese fu che dopo quell'episodio non fece più nulla !!! Solo brevi rovescetti poi HP per un totale di 110 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ma a Napoli una roba del genere ...

Messaggioda Iceman » mercoledì 10 ottobre 2012, 19:52

Blizzard ha scritto:Ice, hai visto il filmato o il temporale dal vivo???

Risposta: entrambi!!!

Cmq di quell'evento non so quanti ricordano gli articoli del giorno dopo su Repubblica edizione locale. Il Signore della pioggia, il Signore dei fulmini..... vi dicono qualcosa queste definizioni???? Ahahhahhahahhahhahhahhahhahahah :D


no ho visto solo il filmato non ero a Napoli quel giorno... :p
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Meteo Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite