7 gennaio 1985

Racconti, testimonianze ed immagini storiche di eventi meteorologici del passato.
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

7 gennaio 1985

Messaggioda Iceman » martedì 7 gennaio 2014, 13:37

sono passati 28 anni...

era il primo giorno di scuola si rientrava dopo le vacanze natalizie...

al mattino il cielo era velato per cirri che man mano che passavano le ore si trasformarono in densi altostrati sempre più spessi. La temperatura sui 4° non lasciava presagire nulla di che.

Insomma Roma era sepolta da cm e cm di neve e noi come al solito a scacciare la sfiga lontano da noi...

Quel lunedì mattina lo trascorsi in viale Kennedy dove frequentavo l'Istituto Superiore
Il mio occhio inevitabilmente anche durante le lezioni cadeva fuori dalla finestra, ero distratto.. le notizie dalla radio e dai notiziari onda verde erano eloquenti.. nevicava praticamente su più di mezza Italia tranne da noi...

la rabbia montava in quanto ovviamente speravo in qualcosa, ma dal cielo non cadeva nulla nonostante le mie continue occhiate alla finestra ...

cosi verso le 15 si esce da scuola .. mi prendo un autobus che mi porterà a Soccavo dove con il successivo treno avrei raggiunto casa.

Giunto in piazzale Tecchio davanti alla mostra d'Oltremare, c'era all'epoca un grande tabellone pubblicitario dotato di termometro +4°. Io m'ero ovviamente piazzato davanti di fianco all'autista con l'occhio puntato sul vetro per scorgere qualcosa. Giunto nella piazza di cui sopra, notai che cadeva qualcosa anche se non capivo bene se fosse o meno roba sciolta.

Quando l'autobus girò verso sinistra per risalire via Leopardi, notai in fondo una strana nebbiolina... in realtà era la precipitazione nevosa che iniziava. E infatti quando il bus gli andò incontro, entrammo in una sorta di micro bufera nevosa che durò però meno di un minuto... Pensai che come al solito la sfiga ci aveva ancora preso.. in effetti fino a Soccavo non accadde nulla cadeva più che altro acqua.

Cosi mi accinsi a prendere il treno per rientrare a casa.

Giunto alla stazione di Pianura (166 mt) nell'attesa di una coincidenza, la fioccata divenne però decisamente seria. Fioccava infatti a larghe falde.Al suolo posava sciogliendosi ma già cominciava ad accumularsi una certa poltiglia sciolta.

Purtroppo ero ben conscio che proseguendo sarei dovuto scendere di quota sino ai 40/50 mt dove abitavo. Con mia sorpresa però , notavo che nonostante il continuo scendere di quota dai 166 ai 50 del paese di Quarto, la neve continuava a fioccare incessantemente.

Giunto alla mia stazione scendo sotto una fioccata che mai prima di quel momento avevo ammirato a casa mia.

Pensavo al fatto che stesse nevicando di giorno e non di notte come era sempre accaduto in precedenza da quando avevo iniziato ad osservare le nevicate a casa mia.

Era magnifica, alzai lo sguardo al cielo per guardare quella enormità di fiocchi bianchi che scendevano sotto un cielo grigio chiuso.. chiusissimo... disegnavano traiettorie strane , alcuni erano di dimensioni veramente grandi... i cosiddetti "fazzoletti"...

Nell'aria l'odore era un misto di pioggia e neve perchè al suolo la neve scioglieva rapidamente bagnando il terreno.

Arrivato a casa trovai mia madre con un'espressione radiosa. Sapeva bene quanto mi facesse piacere vedere quello che stava succedendo e infatti ci abbracciammo condividendo l'emozione di quel momento.

Io nemmeno il tempo di salire a casa che mi precipitai fuori al balcone per guardare.. vedere.. annusare..

Ricordo che c'erano i panni stesi della signora del piano di sopra che calavano fino all'altezza del mio balcone (per la gioia di mio padre che si incazzava seriamente per questa cosa)
Mi misi a guardare i grandi fiocchi che scendevano perpendicolari tra le file delle lunghe lenzuola matrimoniali stese tra i fili.

il vento era debole e i fiocchi scendevano dritti verso il basso... purtroppo accumulavano solo sulle fredde lamiere delle auto e sulle piante mentre sul maledetto asfalto tutto si scioglieva in poltiglia.

La temperatura era di 2° al mio termometro e nevicava una bellezza...

Decisi cosi di scendere e andare a trovare alcuni amici che abitavano in campagna vicino. Giunto da loro ci facemmo una lunga passeggiata per il paese sotto la nevicata, la luce del sole ormai era andata via e proprio mentre la stessa stava per scomparire scomparve anche la nevicata.. purtroppo terminò dopo circa tre ore.

Il padre di questi miei amici giunse a casa raccontandoci che già dall'uscita di Pozzuoli via Campana nevicava intensamente.

Al suolo si era appena iniziata a fare una poltiglia ghiacciata sui marciapiedi e sulle strade ma tendeva a sciogliersi. I campi invece erano imbiancati da un paio di cm di neve fresca che rendevano il paesaggio fantastico. Ricordo che subito andammo in un campo a mele e a vigna per fare enormi palle di neve .

La serata che trascorremmo all'aperto fino ad ora di cena vide poi il cielo schiarire e l'inversione termica gelò tutto.

Fu l'inizio della settimana più fredda del 1985 quella che molti di noi ricordano.

Il giorno dopo molte auto circolavano con le catene montate...

Besitos ;)
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda luka avellino » martedì 7 gennaio 2014, 13:52

Cose che credo ti rimarranno impresse per sempre :ymhug: :ymhug: ;) .
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda pipstin » martedì 7 gennaio 2014, 14:18

Iceman ha scritto:sono passati 28 anni...


Ahimè son 29 :))

Per tutto il resto non mi resta che il :(( :(( :(( :(( :((


:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

nick71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 16:29
Località: Mugnano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Pro
Fotocamera: Mobotix

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda nick71 » martedì 7 gennaio 2014, 14:28

Che bel racconto :ola: :ola: :ola:

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10585
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Fefè » martedì 7 gennaio 2014, 15:12

Fantastico! :ymparty:

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Burian » martedì 7 gennaio 2014, 16:14

Grandissimo Mario!!! Applausi :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ola:
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
meteoPaolo
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 aprile 2009, 19:51
Località: Monte S.Paolo (PU)-S.Giorgio a Crem.(NA)
Stazione meteo: La Crosse ws2300
Sistema Operativo: xp

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda meteoPaolo » martedì 7 gennaio 2014, 17:17

Bel racconto...
Come dimenticare quei giorni in Val S.Giorgio...
Io in quel periodo mi feci una camminata storica.
Partii da casa mia ed arrivai a Portici a casa di un mio amico (che viveva a portici alta).
Decidemmo di scalare a piedi il Vesuvio.
All'epoca non c'erano cancelli,recinzioni ma era tutto aperto.
Partimmo da casa sua a piedi di mattina ed arrivammo fino al cono sommitale.
Impiegammo 4 ore...
3 ore per scendere.
Goduria mostruosa.
Il tempo si mantenne coperto ma senza alcuna precipitazione.
Appena arrivati a casa sua...nevicatona mostruosa con fiocchi esagerati.
Tutto bianco...
e mostr!!!

:))

meteoPaolo
Stazione meteo - San Giorgio a Cremano (NA) 55 m slm -- Campania
Stazione meteo - Monte S.Paolo (PU) 585 m s.l.m. (Comunità Montana del Montefeltro) -- Marche
Inverno 2012-2013 -- neve caduta 185,0 cm
Inverno 2011-2012 -- Neve caduta 500,0 cm

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5795
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda aleks1992 » martedì 7 gennaio 2014, 17:31

:')
#mitra

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Iceman » martedì 7 gennaio 2014, 17:32

tornare a valle dopo un'escursione sul Vesuvio e trovare la neve è un'emozione unica

direi inenarrabile...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Ombra84 » martedì 7 gennaio 2014, 18:14

:x :x :x :x
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13121
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda sannio_snow » martedì 7 gennaio 2014, 18:26

complimenti, mi hai fatto davvero emozionare. :)

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17717
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Neve83 » martedì 7 gennaio 2014, 19:09

:ymhug:
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23192
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda noqot » martedì 7 gennaio 2014, 19:14

bei tempi climaticamente parlando .. certo Mario che memoria!
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Ombra84 » martedì 7 gennaio 2014, 21:34

noqot ha scritto:bei tempi climaticamente parlando .. certo Mario che memoria!


Beh io mi ricordo a 7 anni nitidamente la prima volta che vidi la neve qua a Capri( solo sul Solaro), più o meno mi ricordo quasi tutta la mattinata, era il Febbraio 1991 :D
Di certo mi ricordo che già mi piacesse la neve, perchè mi alzai elettrizzato dalla notizia :good:
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Iceman » martedì 7 gennaio 2014, 22:27

certi ricordi non te li scordi :D
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Ombra84 » martedì 7 gennaio 2014, 22:31

ecco :D
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
sandro
Grecale
Grecale
Messaggi: 1931
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
Località: nemo me impune lacessit
Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda sandro » martedì 7 gennaio 2014, 22:31

Chiedo venia,avevo messo un commento,(il secondo,dopo luka),che fine ha fatto ?

Cose 'è pazzi.....

mi censurano.... ~x(
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929

Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: 7 gennaio 1985

Messaggioda Picentino27 » martedì 7 gennaio 2014, 23:04

sandro ha scritto:Chiedo venia,avevo messo un commento,(il secondo,dopo luka),che fine ha fatto ?

Cose 'è pazzi.....

mi censurano.... ~x(

:)) :))
Grande Ice,spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymparty: :ymparty: :ymdaydream:
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.


Torna a “Meteo Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti