Salve a tutti. Da un pò di tempo mi chiedevo quale potesse essere la media nivometrica di laceno, soprattutto alle quote di 1100 e 1400, ma non ho trovato niente.
Una tabella dell' AINEVA però dice che a montevergine, 1276 slm, vi sono 313 cm di neve annua. In rapporto a ciò, è possibile almeno fare ipotesi sulle medie di laceno?
Grazie.
Media nivometrica Laceno
-
- Ostro
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 16:08
- Località: Ariano Irpino-817 slm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Media nivometrica Laceno
Secondo me no, le località hanno un andamento pluviometrico differente.
Prova a spulciare gli annali, se sono ancora on-line ..
Prova a spulciare gli annali, se sono ancora on-line ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
-
- Ostro
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 16:08
- Località: Ariano Irpino-817 slm
Re: Media nivometrica Laceno
quali annali?
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Media nivometrica Laceno
http://www.acq.isprambiente.it/annalipdf/
Per i decenni passati c'è sicuramente Laceno da qualche parte, ma non ricordo, però, se ci sono le misure nivometriche di questa località.
Per i decenni passati c'è sicuramente Laceno da qualche parte, ma non ricordo, però, se ci sono le misure nivometriche di questa località.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
-
- Ostro
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 16:08
- Località: Ariano Irpino-817 slm
Re: Media nivometrica Laceno
Grazie. Comunque sul laceno non trovo niente. Nessuno ha qualche dato, o stima?
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Media nivometrica Laceno
Interessante osservazione la tua 
prova a chiedere al servizio Meteomont visto che in Campania hanno due punti di rilevamento manto nevoso uno a Bocca della Selva e un altro proprio a Laceno.
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/p ... agina/5849
poi ci fai sapere qui sul forum

prova a chiedere al servizio Meteomont visto che in Campania hanno due punti di rilevamento manto nevoso uno a Bocca della Selva e un altro proprio a Laceno.
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/p ... agina/5849
poi ci fai sapere qui sul forum

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Ostro
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 16:08
- Località: Ariano Irpino-817 slm
Re: Media nivometrica Laceno
Fatto.
Vi terrò aggiornati

Vi terrò aggiornati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite