
Vi aspettiamo!

Che Tempo Fa in collaborazione con Campanialive.it meteo, meteocilento.it, Jerry's Forecast, Meteo In Diretta, e MeteoinMolise presentano il primo workshop campano sulla meteorologia con titolo "L'inverno 2017/2018 nel sud Italia, analisi e caratterizzazione degli eventi estremi".
Come fare per partecipare?
Contatta la pagina FB di Che Tempo Fa, tramite messaggio privato e ti daremo tutte le istruzioni.
Il costo del workshop è di 30€ comprensivo di:
- Attestato di partecipazione + gadgets
- Workshop/Seminario di 2 ore
- Aperitivo meteorologico panoramico
- Cena (antipasto+2 primi + 2 secondi + frutta + dolce + bibite)
Ecco di seguito il programma delle relazioni
▪ 17:00 - Registazione dei partecipanti
▪ 17:30 - Introduzione al workshop con Gaetano Genovese
▪ 17:45 - Alberto Fucci - Dalla Stratosfera a Benevento : Analisi tecnica meteorologica su scala globale e locale della nevicata di fine febbraio 2018.
▪ 18:00 - Giuseppe Stabile - Analisi meteorologica del semestre ottobre 2017/marzo 2018 su Cilento e Vallo di Diano.
▪ 18:15 - Gerardo Alan Giordano - Un inverno speciale nell'Agro Nocerino/Sarnese.
▪ 18:30 - Francesco Tedesco - Analisi pluviometrica su Salerno nel semestre ottobre 2017/marzo 2018.
▪ 18:45 - Germano Placido Di Leo - L’eccezionale nevicata in Basilicata del 22 e 23 Marzo 2018.
▪ 19:00 - Gaetan Ciaramella - L'inverno molisano: dati e fotografie
▪ 19:15 - Alessandro Gambardella - Il tornado di Caserta, analisi ed evoluzione dell'evento.
Modera: Gaetano Genovese
▪ 19:30 - Aperitivo meteorologico panoramico
▪ 20:00 - Cena a base di prodotti tipici locali (a breve il menù)
Grafica: Francesca Trotta graphic design & calligraphy
Main Sponsor: Cardine SRL - Genea Consorzio Stabile
Supporter: AP Office - Duegi Sport di Giovanni Galdieri - SI VI Graphic
#CheTempoFa