
Ecco degli scatti da Calvanico ieri (500 metri), poi il primo scatto invece è di Solofra ben innevata e gli altri due dalla cam di Fisciano imbiancata (300 metri)
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Una depressione dalla Grecia/Balcani si sposta verso la Puglia, lo Ionio tutto, fino ad arrivare in Sicilia e poi sprofonda verso il basso Mediterraneo fin quasi in Libia. In questo lungo percorso ecco si esplica il potenziale nevoso dell'area montuosa. Si innescano forti e fredde correnti di Grecale sull'area, ma anche intense nevicate orografiche lungo i Picentini. Particolarmente colpita l'area attorno al Pizzo/Mai e Terminio con forti nevicate che i venti Nord Orientali han spinto fino a Salerno. Situazione peculiare e tutt altro che rara, molto frequente in inverno come abbiamo notato... merita un apposito Topic in questa sezione sul meteo e clima della Campania. Le correnti fredde e parzialmente umide da Nord e Nord Est si incanalano di gran carriera tra Sannio e Irpinia per poi impattare in pieno all area montuosa del Pizzo/Mai che chiude l'Irpinia a Sud/Sud Ovest. Si crea il sollevamento orografico e il conseguente stau con intense nevicate nel perimetro tra Pizzo, Monti Mai e Terminio.
Ecco degli scatti da Calvanico ieri (500 metri), poi il primo scatto invece è di Solofra ben innevata e gli altri due dalla cam di Fisciano imbiancata (300 metri)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite