si certamente lo sarà anche se le raffiche più forti in assoluto si rilevano sulle cime montuose e sui fari esposti al mare aperto.
ci vogliono sempre particolari condizioni di esposizione che son molto variabili da luogo a luogo...
La Campania è molto esposta come ovvio che sia ai venti provenienti dal mare che senza attriti raggiungono e superno anche i 70kts con frequenza... il problema è rilevarli...
sulle cime anche diventa un problema a causa della galaverna...
A Montevergine per esempio dove abbiamo modificato l'anemometro per risaldarlo, cmq non è sufficiente, la parte alta ovvero la banderuola è libera mentre le coppette si fermano per il ghiaccio... ci vogliono strumenti ad hoc per questo tipo di esposizione e con l'associazione mvobsv stiamo lavorando per averne in carico uno da sistemare in luogo ancora più esposto del santuario Purtroppo costano molto e ci vorrà credo molto tempo per raccogliere i fondi necessari...
io credo che in montagna sulle cime si possano superare gli 80 kts...
vi terrò aggiornati...
