Pagina 52 di 66

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 20:50
da David77
;) Tutto serve mio caro.
Tutto ha un motivo

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:42
da leo95nf
Il mio istinto mi porta a credere che nei prossimi giorni vivrò una bella ondata gelida, stile Epifania del 2017 ma credo bella asciutta. Purtoppo l'esperienza mi ha insegnato che quando bisogna valicare il Matese, le chance di neve si fanno prossime allo zero.
Felice di sbagliare, ma mi sembra una bella discesa stile 2017.

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 10:14
da Iceman
basta freddo e gelo vogliamo le polacche a Pontecagnano nelle acque putride ricche di assorbenti e pannolini galleggianti

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 10:26
da leo95nf
Iceman ha scritto:basta freddo e gelo vogliamo le polacche a Pontecagnano nelle acque putride ricche di assorbenti e pannolini galleggianti

=)) =))

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 17:36
da Mago83
E' davvero indecente, per 2 giorni di freddo che abbiamo avuto, adesso ci dobbiamo sorbire 15 giorni di primavera anticipata !!! Febbraio davvero pessimo, salvo le giornate del 13 e del 14, il resto una "vergogna" meteo.

Assafà mi sono sfogato !!! :-bd

P.s. Che poi ad uno gli verrebbe da dire: "ma a questo gli è nevicato sopra casa sua domenica scorsa e oggi si Allamenta ?" Anche voi avete ragione :p

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 21:33
da Fabietto17
E' sempre stato così...è il ns clima

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 19:15
da Fabryij
Mago83 ha scritto:E' davvero indecente, per 2 giorni di freddo che abbiamo avuto, adesso ci dobbiamo sorbire 15 giorni di primavera anticipata !!! Febbraio davvero pessimo, salvo le giornate del 13 e del 14, il resto una "vergogna" meteo.

Assafà mi sono sfogato !!! :-bd

P.s. Che poi ad uno gli verrebbe da dire: "ma a questo gli è nevicato sopra casa sua domenica scorsa e oggi si Allamenta ?" Anche voi avete ragione :p


No, ma guarda, anche io mi lamento di questo mese di febbraio! Anche io ho vissuto un ottimo evento a San Valentino, una bellissima nevicata con accumulo addirittura!
Ma il punto è che, secondo me, non ha senso classificare un inverno solo in base alle eventuali brevi parentesi gelide. Febbraio in questo senso è stato da dimenticare, anche se ha regalato un bella 2 giorni a molti di noi. Al contrario, dicembre e gennaio sono stati di gran lunga migliori, anche se, ahimè, è mancato l'EVENTO, quello con tutte le lettere maiuscole, che magari ci aspettavamo. Ma questo è. Io ormai vivo ogni nevicata con lo spirito di chi ha ottenuto un qualcosa che non gli è dovuto...Abito in una zona infame, sono molto più interno di tanti altri utenti del forum, ma ho il matese proprio alle spalle, e tante volte è una sciagura! Ecco, se c'è una cosa di cui mi lamento ogni santissimo inverno, è proprio questa! Malgrado ciò, nell'ultimo decennio le cose sono migliorate tantissimo, con tanti eventi nevosi, ed accumuli anche discreti (vabbè, lasciamo perdere il 03-04/01/2019 chè un caso eccezionale!). Ma non è mai abbastanza!

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 18:34
da Neve83
E sfoghiamoci.. ogni anno la stessa storia.. pessimo inverno aspettando con speranza il contentino...
Ormai per andare sul sicuro con un pò di neve bisogna trasferirsi almeno dai 700 m a salire...
Ma questo è il nostro inverno: un lungo autunno con qualche sfreddata veloce e dove raramente capita l'evento

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 19:16
da lupacchiottoirpino
Confermo, tanta attesa per nulla. Che schifo

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 19:42
da Wraxiel
Concordo, è dura aspettare per 9 mesi l'inverno è ritrovarsi con un simile pugno di mosche in mano. Il mio standard ovviamente non è la neve; ma un minimo di dinamicità e parvenza invernale che quest'anno sono state molto deficitarie. Fa quasi passare la voglia; ma questo è il bello della passione, non si può scegliere di smettere; quindi aspettiamo che prima o poi la ruota girerà (non in quel che resta di questo inverno ovviamente; se ne parla nel 2022/2023 :D )

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 21:48
da Fabietto17
Col passare degli anni sto iniziando a schifare il nostro inverno....avete ragione, tanta attesa (9 mesi) per nulla...come sempre!

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 9:42
da leo95nf
Inverno che ogni anno va riducendosi ad una manciata di giorni. Poi rimonte subtropicali e aria puzzolente fino ad aprile, dove inizia già a fare caldo

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 12:37
da Iceman
i nostri inverni stanno sparendo con la terra libera... prima degli anni 80 i territori liberi dalla cementificazione intorno il capoluogo di regione e non solo intorno a lui, offrivano cmq natura, irraggiamento e raffreddamento notturno e diurno del suolo , all'esatto opposto di quanto accade oggi.. almeno quella era una parvenza di inverno .. io me li ricordo bene gli inverni a Quarto con nebbia, brinate da nov ad aprile pur senza nevicate o cose eclatanti...

oggi non ci resta che sperare nell'evento estremo.. ormai questo è e questo dobbiamo attendere...

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 14:40
da Ombra84
E tutto questo tenendo conto che almeno nei bassi strati Dicembre e Gennaio sono stati termicamente in linea con le medie 81-10. E con pluviometria nei 2 mesi nella norma( più a dicembre, meno a gennaio)
:-B

Ovviamente i modelli per Febbraio non sono entusiasmanti, quindi è chiaro che il terzo mese sarà quello che decreterà il brutto voto invernale :D

Immagine

Immagine

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 18:06
da Blizzard
Io devo prendere dei farmaci con terapia cronica, tutti i giorni x 365 giorni all'anno. Orientativamente nella seconda metà di ottobre compro un paio di scatole che contengono ciascuna 50 compresse,quindi sono 100 giorni di terapia. Di solito, quando inizio l'utilizzo del farmaco, faccio la proiezione a quando dovrò comprare le scatole nuove e mi rendo conto che tale acquisto si verificherà generalmente tra fine febbraio e inizio febbraio. E penso, tra me e me: "Chissà quante ondate di freddo avrò vissuto, chissà che belle imbiancate del Vesuvio che avrò visto, chissà quante salite all'eremo dei Camaldoli avrò fatto, chissà se avrò visto fiocchi dalle mie parti.... e così via.
E anche quest'anno, all'atto dell'acquisto delle nuove scatole..... MI SONO DEPRESSO PROFONDAMENTE :ymsick: :( :( :( :ymsick:

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 18:34
da Fabietto17
Ridicolissimo!

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 10:54
da Mago83
Ci apprestiamo a vivere altri 8/10 giorni di "nulla meteo" nel cuore dell'inverno, che unito alla "vergogna" subita da Natale fino alla Befana, sicuramente non fanno protendere per un voto positivo, se poi mi devo accontentare di un po di neve presente sulle nostre montagne sopra i 1100 metri (cosa che dovrebbe essere una normalità invernale), allora alle volte viene la voglia di non seguirla neanche più questa stagione.

Sono molto deluso !!!

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 12:03
da leo95nf
Inverno ridotto sempre più ad una manciata di giorni freddi grazie alle lisciate di aria fredda con sventagliate di grecale.

Le uniche irruzioni sono continetali, mancano quelle belle discese di aria marittima che interagiscno col nostro lago caldo e ci fanno divertire. Finché arriva da est si soffre, siamo "contro corrente" e se arriva è seccume, almeno sulle coste. Purtoppo paghiamo questo a mio avviso. Ricordo anni in cui gennaio e febbraio erano freddi e mediamente piovosi, con episodi di grandine associati a temporali che imbiancavano tutto. È un altro clima, sono cambiate le gerarchie e veniamo penalizzati. Oltre alla mancanza di terreno creante irraggiamento, come dice Mario.

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 17:31
da Ombra84
leo95nf ha scritto:Inverno ridotto sempre più ad una manciata di giorni freddi grazie alle lisciate di aria fredda con sventagliate di grecale.

Le uniche irruzioni sono continetali, .

Mi permetto di dissentire ;)
Quello che in realtà manca è l entrata dal Rodano. Per dire, l irruzzioncina di Martedì con gli sfondamenti serali è stata una irruzione artico marittima( infatti di giorno le temperature sono rimaste sui 10-11).
Soltanto che avendo sempre l' alta pressione attaccata ai maroni, l aria artica è costretta ad aggirare le Alpi da est.

Ma ce ne sono state diverse di situazione di questo tipo durante l inverno.

La stessa possibile sventagliatina di lunedì prossimo, sarà sempre aria artico marittima che viene spinta oltre le Alpi

Re: Il Meteosfoghi

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 19:28
da sannio_snow
Il problema è proprio quello, la disposizione dell'hp sia in inverno che in estate. In entrambi i casi ci penalizza fortemente, è la nuova normalità climatica.