Pagina 8 di 11

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 16:58
da noqot
però ora mi domando, se nella zona basta così poco per cambiare radicalmente i valori termici, siamo sicuri che la posizione attuale sia comparabile con quella storica antecedente a quando la capannina era sotto il costone?

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 20:25
da Ombra84
noqot ha scritto:però ora mi domando, se nella zona basta così poco per cambiare radicalmente i valori termici, siamo sicuri che la posizione attuale sia comparabile con quella storica antecedente a quando la capannina era sotto il costone?


Per le minime certamente si, per le massime ovviamente no: è per questo che la campagna di monitoragio che stiamo facendo deve portarci a normalizzare la serie storica.

Ecco i dati di Luglio 2016 alla Davis vp 2 Montata sul costone

Media Max +31,90
Media Min +22,0

Questi invece quelli in capannina alla nuova postazione

Media max +28,2
Media Min +22.4

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 21:07
da noqot
Preciso: intendevo se c'è compatibilità tra i dati relativi alla posizione attuale e quelli relativi alla posizione prima del 1977.
E' ovvio oramai che i dati più recenti erano influenzati dal costone.

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 21:11
da Ombra84
noqot ha scritto:Preciso: intendevo se c'è compatibilità tra i dati relativi alla posizione attuale e quelli relativi alla posizione prima del 1977.
E' ovvio oramai che i dati più recenti erano influenzati dal costone.


La compatibilità c'è, ma ovviamente c'è da considerare l' altitudine: grosso modo lo scarto è nell' ordine dei 0,7/ 1 grado per 100 metri. Prima del 77 la stazione stava a 255 metri, ogi a 166. ;)

lA MEDIA 54-77 per Capri in lulio è 29,0 20,0

Diciamo che la media 54-77 si interfaccia bene con la mia stazione( toliendo 1-2 decimi magari)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 22:42
da Iceman
Francesco , il punto è che dove stava prima e dove è stata per 30 anni e passa c'era un microclima diurno estivo tutto localizzatissimo nel limitato spazio sovrastante il costone roccioso... la capannina è stata spostata a meno di 10 mt di distanza dalla precedente posizione facendo rientrare nella norma i valori termici diurni estivi che prima erano completamente sballati.. basti pensare che negli anni scorsi Capri che è un'isola mitigata dalla brezza e non certamente surriscaldata da un localizzato costone, misurava massime quasi sempre superiori a quelle della continentale Grazzanise di 2/3 gradi e addirittura di oltre 5/6 gradi rispetto alla più o meno corrispondente stazione AM di Capo Palinuro ubicata in condizioni simili a quella anacaprese sebbene a latitudine diversa... ebbene dopo lo spostamento magicamente le temperature massime di Capri sono rientrate nello schema tipico del clima mediterraneo di un'isola in mezzo al Tirreno e non di una località dell'entroterra campano alla quale potevamo paragonarla fino all'estate scorsa quando rilevava facilmente 34/35 gradi come se nulla fosse , con brezza di mare in corso @-)

oggi non è più cosi... pensa che oggi, la Davis piazzata nella vecchia posizione della capannina, ha rilevato una max di 34.4° contro i 29.0° della capannina ufficiale. C'è stato un crollo di 8 gradi della temperatura in 100 minuti guarda il log...

e tutto questo grazie all'effetto costone improvvisamente scomparso per l'arrivo della nuvolosità proprio nell'orario in cui si rileva la temperatura massima.. gli orari riportati nel log sono ora utc ;)

tutto questo per farci comprendere che un posizionamento errato di una stazione meteo la rende del tutto inutile a rappresentare il clima locale. Era il caso della vecchia posizione della capannina di Capri che rappresentava uno spicchio di pochi metri quadri di terra dove avveniva il fenomeno estremamente localizzato del surriscaldamento dell'aria contenuta nella capannina SIAP ufficiale... è chiaro che all'epoca della scelta dell'ubicazione non fu minimamente preso in considerazione l'effetto scaldante del costone visto che fu fatta in pieno inverno quando tale evenienza è completamente assente perchè il sole non riesce nemmeno a battere la sua radiazione diurna sulla roccia in quanto tramonta prima.. questo giustifica parzialmente coloro che decisero di posizionarla li ma non capisco come per oltre 30 anni nessuno si sia minimamente accorto del problema... la soddisfazione personale per aver segnalato tale eventualità diventerà totale quando Vinc86 completerà il lavoro scientifico per far si da riportare la serie storica in una condizione "spurgata" dagli errori dell'effetto costone.. ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: sabato 6 agosto 2016, 9:17
da noqot
Si Mario è chiarissimo e lo avevate spiegato benissimo anche nei post precedenti,
Archiviato ora questo periodo in cui le medie erano influenzate dal costone, mi chiedevo (dal che il senso della mia domanda di cui sopra), se in dati attuali potessero essere paragonabili con i rilevamenti del periodo pre-costone in un'ottica di verifica di eventuali cambiamenti climatici rispetto agli anni '70 e precedenti.
Purtroppo dalla risposta di Ombra deduco che ciò non è possibile visto che la capannina pre-1977 era addirittura ad altra quota. Pazienza.

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: sabato 6 agosto 2016, 11:30
da Picentino27
Peccato ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: sabato 6 agosto 2016, 13:08
da Ombra84
Come accennato da Mario ieri c'è stato il massimo divario tra Capannina e Davis: 28,8 la max precisa in capannina, 34,4 quella in Davis.
In 10 metri di distanza.

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: domenica 7 agosto 2016, 0:11
da Iceman
Si in effetti la stazione prima si trovava ubicata in altra posizione come segnalato da Ombra ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 13:00
da Ombra84
Aggiornamento Agosto al 14 agosto

Media Max +28,55 (Scarto dalla media -4,15)
Media Min +22,52 (Scarto dalla media -0,25)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: mercoledì 17 agosto 2016, 22:56
da Iceman
:good:

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 11:25
da Fabietto17
Assurdo

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 20:49
da Ombra84
Agosto 2016

Media Massima + 28,42 (-4,30)
Media Minima +22,63 (-0,10)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 10:45
da Iceman
continua il trend del -4 =))

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 11:10
da Ombra84
Iceman ha scritto:continua il trend del -4 =))


in questo caso tenderei a dare 3 gradi al costone, ed 1 grado al fatto che il mese è stato freschetto nelle massime.
Alla mia stazione abbiamo chiuso Agosto con 26,7 di media massime ovvero oltre 2 gradi in meno degli uultimi 10 anni.

Apettiamo i dati della Davis per il confronto ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 11:46
da Picentino27
Ottimo ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 20:20
da Ombra84
Alla davis Agosto chiude con
Media Max 32,05 (-0,65 dalla media trentennale)
Media Min 22,13 (-0,65 dalla media trentennale)

Si possono fare gia' alcune considerazioni.

Temperature massime:
Le temperature massime hanno mostrato questi scarti mese per mese


GIUGNO +2,71
LUGLIO +3,67
AGOSTO + 3,63

Corrispondenza sorprendente( ma mica tanto) per Luglio e Agosto, Giugno invece ha una incidenza leggermente minore dal riscaldamento del costone.
Certo i 3,6 di scarto erano anche ipotizzabili, ma vederli su carta fanno impressione...

Temperature Minime
Ance in questo caso si era previsto bene: differenze poche, anzi la Davis è s risultata fissa mezzo grado più fredda della capannina: strumentazione diversa o forse il costone aiutava anche la dispersione del calore?

GIUGNO -0,51
LUGLIO -0,44
AGOSTO -0,50

Speriamo di poter continuare l'indagine climatica per un anno intero, così da avere dati utili per rielaborare le medie ;)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 22:25
da pipstin
Certo poter analizzare costantemente per un intero anno renderebbe le cose molto più semplici,così da rendere i risultati dei dati molto attendibili per la rielaborazione delle medie.... ;)

Ci sono dei problemi affinchè tale possibilità non si realizzi? B-) B-)

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 14:57
da Iceman
non credo, potrei ammazzare qualcuno =))

Re: Temperatura Percepita a Capri- Spostamento Capannina

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 16:51
da pipstin
Ecco allora avremo la Davis per un anno intero sicur =)) =)) =)) =))