Deciso di costituire un'associazione, è necessario convocare un'assemblea tra i membri interessati (es. meteoraduno) in cui prima si devono discutere e poi approvarne l'atto costitutivo e poi uno statuto.
Lo Statuto deve rispettare dei criteri democratici, vale a dire tutti i soci hanno gli stessi diritti, sono uguale ma a discrezione si può creare una gerarchia per votazione.
Poi elencati nello statuto:
1) gli scopi dell'Associazione
2) i requisiti necessari per l'iscrizione
3) gli organi dell'Associazione su votazione (la durata della carica e i loro distinti compiti).
Come affermavo in precedenza, la mia proposta era registrare gli atti della costituzione dell'associazione alla Provincia di: Na, o Av, oppure ancora Ce, o Sa, perchè può essere necessario qualora si richiedano contributi agli Enti Pubblici, e vi assicuro che la cosa può tornarci utile qualora volessimo monitorare con strumenti di un certo rilievo.
Poi per costituire l'associazione occorre disciplinare altre mille cose, quindi direi che anche per la raccolta fondi, democraticamente, bisogna che si decida a votazione, chi dovrà detenere il "Registro di Cassa".
Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
- niko82
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 22:08
- Località: Manocalzati 450mt s.l.m (AV)
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Fotocamera: Nikon Coolpix L120R
- Sistema Operativo: Windows 7/ OS X Yosemite/ IOS 8.2
- Località: Manocalzati (AV), Avellino centro.
- Contatta:
- robertoavv
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 20:44
- Località: Avellino Pennini 405m
- Stazione meteo: LaCrosse 2355
- Contatta:
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- badboy88
- Moderatore sez. Fotografica
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
- Località: Battipaglia (SA)
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
- Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
- Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
- Contatta:
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Post aggiornato:
- - "Dolina Cervialto" (1780m) è praticamente un pianoro circolare posto in cima al Cervialto. Essendo in cima probabilmente sarà molto esposto ai venti però...non si può mai sapere; mappa
- Campo Maggiore (1340m) non ci sono mai stato di persona ma vedendo le foto sia qui che su Google Earth sembra sia un ottimo pianoro per inversione. E ci sono poi anche altri pianori più piccoli tutt'intorno da non sottovalutare; mappa
- Campolaspierto (1290m) ovviamente non nella zona antropizzata, ma dove inizia il sentiero per salire in cima al Terminio; mappa
- Piano Migliaro (1255m) lato E del Cervialto; mappa
- Piano d'Ischia (1225m); mappa
- Piano Verteglia (1192m); mappa
- Piano l'Acernese (1170m) tra Raiamagra e Cervialto; mappa
- Pianoro di Camposauro (1123m); mappa
- Nevone
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 8153
- Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
- Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
- Contatta:
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
dolina Cervialto! .. ma ha lo stesso problema di Campo Maggiore e altri pianori del Partenio cioè vento, vento, vento...
purtoppo non sono riparatissimi..
un ottimo posto è la piana di Volturara ma è una conca collinare, non fa parte degli altipiani
purtoppo non sono riparatissimi..
un ottimo posto è la piana di Volturara ma è una conca collinare, non fa parte degli altipiani
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Certamente i venti influiranno sulle inversioni localizzate nelle doline, ma capiteranno anche nottate nelle quali il vento si placa, si tenga presente anche che a quelle quote, parlo del Cervialto, non ci sono monti intorno in grado di generare brezze di monte notturne e pertanto è probabile che il vento sia molto flebile consentendo le inversioni. Poi le doline è oramai testato sul campo che si raffreddano molto di più di altre conche a causa delle loro caratteristiche in particolare per il tipo di rocce che le compongono.
Scelgo anche io Cervialto, tra l'altro già l'avevamo già scelta in passato il problema è che ci vuole qualcuno in zona che salga con una certa frequenza a controllare e scaricare i dati.
Scelgo anche io Cervialto, tra l'altro già l'avevamo già scelta in passato il problema è che ci vuole qualcuno in zona che salga con una certa frequenza a controllare e scaricare i dati.

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fedexav
- Grecale
- Messaggi: 1818
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 17:05
- Località: Avellino (400 m.s.l.m)
- Stazione meteo: Oregon Scientific RMS300
- Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Ragazzi sono con voi per questa iniziativa.
Comunque anche io sono d'accordo sul posizionamento sul Cervialto. Da quel che ricordo in cima non c'era uno spazio per le antenne radio??
Se posizionassimo lì la stazione? Sarebbe sicuramente meno ventilata delle altre zone.
Comunque anche io sono d'accordo sul posizionamento sul Cervialto. Da quel che ricordo in cima non c'era uno spazio per le antenne radio??
Se posizionassimo lì la stazione? Sarebbe sicuramente meno ventilata delle altre zone.

La nevicata del 2012...Entriamo a far parte della storia!!
- Fedexav
- Grecale
- Messaggi: 1818
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 17:05
- Località: Avellino (400 m.s.l.m)
- Stazione meteo: Oregon Scientific RMS300
- Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Nevone ha scritto:dolina Cervialto! .. ma ha lo stesso problema di Campo Maggiore e altri pianori del Partenio cioè vento, vento, vento...
purtoppo non sono riparatissimi..
un ottimo posto è la piana di Volturara ma è una conca collinare, non fa parte degli altipiani
Lì le inversioni sono davvero spettacolari

La nevicata del 2012...Entriamo a far parte della storia!!
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 454
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 16:29
- Località: Mugnano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro
- Fotocamera: Mobotix
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
Come già detto sono d'accordo a quest'associazione. Riguardo i contributi ? Si possono fare ?
Io proporrei la dolina del Cervati a 1805 mt, un vera dolina non influenzata dal vento, credo che le minime sarebbero da brivido!!!!!
Io proporrei la dolina del Cervati a 1805 mt, un vera dolina non influenzata dal vento, credo che le minime sarebbero da brivido!!!!!
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Anche la Campania avrà il suo PROGETTO DI MONITORAGGIO
In effetti i dati pubblicati da poco sui piani del Pollino rendono ancora più palese quanto sarebbe interessante avere una rete di monitoraggio anche sulle doline campane.
In particolare, in una delle stazione sul massiccio a gennaio la minima media è stata di -12,2°, con un estremo di -24°.
Siamo sui 1700 mt., tanto per rendere un paragone sul Raimagra (ovviamente non in piano) la minima media di gennaio alla stessa altititudine o quasi è stata di -4,2° e la minima assoluta è stata di -10,0°.
Peraltro hanno perso i dati della stazione posta in posizione più favorevole perchè sommersa dalla neve nonostante fosse montata ad oltre 3 mt di altezza!
In particolare, in una delle stazione sul massiccio a gennaio la minima media è stata di -12,2°, con un estremo di -24°.
Siamo sui 1700 mt., tanto per rendere un paragone sul Raimagra (ovviamente non in piano) la minima media di gennaio alla stessa altititudine o quasi è stata di -4,2° e la minima assoluta è stata di -10,0°.
Peraltro hanno perso i dati della stazione posta in posizione più favorevole perchè sommersa dalla neve nonostante fosse montata ad oltre 3 mt di altezza!

Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite