Pagina 16 di 24

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 18:28
da Iceman
Ennesimo temporalozzo simpatico .. qui da me scaricati oltre 30 mm

nel video l'arrivo del ts sul quartiere di Fuorigrotta per pochissimo nel video non ho beccato il doppio fulmine

https://photos.google.com/share/AF1QipN ... Bac1ZvSzRn

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 18:53
da Iceman
allagamenti a Bacoli dopo il temporale... quasi tutto frutto del ruscellamento delle acque reflue da monte di Procida verso il comune bacolese..

il pluvio di Bacoli segnalava solo 4.3 mm

VID-20161006-WA0004.jpg

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:45
da Ombra84
:-bd :-bd :-bd :-bd

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 17:13
da Ombra84
Del possibile fenomeno tornadico di oggi ne parliamo?

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 17:44
da noqot
in assenza di dati (credo che la raffica più forte della rete sia stata 47 kts non sufficiente a far parlare di tornado), non so se sia corretto fare una classificazione solo in base alla descrizione dei danni lette sui giornali, ci vorrebbe almeno qualche video o foto.
semmai postate qui e poi giudichiamo ..

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 17:53
da Neve83
Avete foto e video non di facebook?.. potrebbe essere anche un forte downburst :-?

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:03
da Ombra84





Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:10
da Ombra84
Neve83 ha scritto:Avete foto e video non di facebook?.. potrebbe essere anche un forte downburst :-?


Nel downburst avresti oggetti che si muovono in un' unica direzione, in questi video si notano oggetti che vorticano a mulinello, sia pur in assenza di un cono ben definito.
Nel secondo video qualcosa si nota ma l autista sta troppo cacato sotto per un video dettagliato.

In ogni caso anche in assenza di cono si può parlare di tornado non condensato, in questo caso di tipo mesociclonico poichè generato da una supercella
Immagine

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:25
da Picentino27
Esatto, è stato assolutamente un vortice i quanto il movimento dei detriti era vorticoso... al 100% tornado non condensato, e mesociclonico - come dice Ombra - perchè causato da una Mesocella/Supercella, tipo quella di ieri nella Piana Del Sele #ts ;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:28
da Picentino27
Commento di VALENTINA ABINANTI, ESPERTISSIMA PROFESSIONISTA CACCIATRICE DI TORNADO NEGLI USA, LA CUI FOTO DI UNA SUPERCELLA SARA' ANCHE SULLA WMO (ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE):

"il tornado è inequivocabile dai video. Danni lineari si riscontrano spesso anche limitrofi al passaggio di un tornado, come dice Marco sopra, per via degli effetti dell'RFD o del forte inflow che viene richiamato dal tornado (specialmente alla destra di questo). Oppure, più semplicemente, è anche verosimile che la stessa cella temporalesca abbia pure prodotto un downburst. Ma il tornado è certo"
;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:31
da Picentino27
Foto esplicativa al massimo

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:14
da leo95nf
Andando un po' OT, notavo che ormai bisogna avere anche l'assicurazione per calamità naturali...
Basti pensare all'evento di oggi e a quella forte grandinata del settembre dell'anno scorso..
I fenomeni meteo sono sempre più 'estremi', almeno da quello che ricordo

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:16
da Picentino27
Infatti... sembra che l'uragano Matthew sia venuto a farci visita... #ts
A parte gli scherzi, il riscaldamento globale e delle acque del Mediterraneo sta favorendo una graduale estremizzazione dei fenomeni, sempre più somiglianti a quelli una volta tipici degli USA e di altre zone tropicali, subtropicali ed equatoriali #ts ;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:37
da Ombra84
Beh, qui nel 1992 una tromba d aria o un downburst si portò via il capannone dove abbiamo le bibite( Ice sa quale), portando le lamiere a 100 200 metri di distanza.

Purtroppo non tengo conservate foto dei danni, ma ricordo che ci chiudemmo in casa e mia madre accese un cero alla Madonna.

Un altro episodio di cui si ha memoria è il 17-9-1962
http://wwwdb.gndci.cnr.it/php2/avi/pien ... &lingua=en

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:49
da noqot
Fenomeno importante e notevole, ma il tetto scoperchiato siamo sicuri che fosse di un normale appartamento e non di una sopraelevazione o similia?

Non tirerei in ballo il GW, in ogni caso, anche perchè una sequela di mesi freddi come gli ultimi non la ricordo .. semmai diciamo che oramai ogni cacchio che succede viene iperfotografato e ipercondiviso .. magari 30 anni fa, un fenomeno del genere sarebbe stato oggetto di un trafiletto di giornale e presto dimenticato se non da specialisti e locali ..

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:51
da Ombra84
Concordo in toto noqot, anche sulla foto del tetto :)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:58
da noqot

sito interessantissimo che non conoscevo

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 21:04
da Ombra84
noqot ha scritto:
sito interessantissimo che non conoscevo


l ho scoperto da poco:ci sono molte cose interessanti, anche se principalmente tratta il dissesto idrogeologico ;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 21:57
da Picentino27
Addirittura sono stati freddi gli ultimi mesi? ;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 23:29
da noqot
ti è sembrata calda l'estate? Parlo di sud ..