Pagina 20 di 24

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 15:02
da leo95nf
Ottimo report ragazzi :good:

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 16:00
da David77
Interessante notare la sequenza delle celle temporalesxhe tirreniche, la distanza quasi ciclica degli spazi di sereno.
Solo tra il golfo di Napoli e la Calabria si rompe la frequenza .
Come fotoni, pacchetti di energia .
:D

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 17:00
da Iceman
in questa foto poi si notano chiaramente sia il cb caprese in azione sull'isola sia quello in fondo che investirà poi Napoli più a destra...

Immagine

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 7 settembre 2019, 18:11
da Neve83
Belle immagini e bell'episodio per Capri ;)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 11:06
da Fabietto17
Molto bello e tosto questo piccolo Temporale

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 18:54
da Picentino27
Ottimo #ts #ts

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 19:38
da Giglio rosso
come gia detto in sezione nowcasting bellissime foto, anche quella cam che riprende le colline napoletane mi piace molto

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 19:42
da Picentino27
Vero, fantastici scatti convettivi #ts

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 13:46
da leo95nf
Molto interessante il sistema che è transitato in nottata portando una vera e propria tempesta elettrica e rate di pioggia molto elevati.

Consultando il libro "Temporali e tornado", non credo si tratti né di un evento supercellulare (non ci sono stati fenomeni grandinigeni) né di un MCC, dato che non si è avuta una superfice del "core" molto estesa (si deve avere una superfice di almeno 50.000 km2, mentre ho approssimato una superficie di circa 27.000 km2).

xx_sat-en-343-0_2019_09_23_01_45_1168_126.png
Il sistema visto nell'IR con Top Cloud alle ore 3:45 CEST del 23 settembre 2019.
Il core ha una estensione di circa 27.000km2 con temperature delle cime che si aggirano tra i -63°C ed i -73°C


xx_sat-en-343-0_2019_09_23_01_45_707_121.png
Particolare della provincia napoletana.


Credo si sia trattato di un MCS di forma circolare, avendo stimato un rapporto tra asse minore/asse maggiore di circa 0.81.

Annotazione 2019-09-23 131846.jpg
Il sistema come appare al radar alle ore 3:30 CEST del 23 settembre 2019.
Si nota la forma circolare della struttura nuvolosa.


Come si può vedere da questa animazione, il sistema nasce tra la Toscana ed il Lazio e, alimentato dalla convergenza dei venti, scende lungo tutto il Tirreno mantenendo più o meno la stessa forma. Diventa una V-Shape solo in mattinata quando ormai è arrivato tra Campania e Calabria.

ezgif.com-video-to-gif.gif
Animazione radar che mostra la discesa del sistema lungo il Tirreno.
ezgif.com-video-to-gif.gif (4.52 MiB) Visto 10176 volte

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 13:56
da lupacchiottoirpino
bellissima analisi leo, finalmente un evento notevole per la nostra regione dopo mesi di piattume L-)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 15:08
da Fefè
Bella disamina Leo! :)

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 15:37
da Iceman
grazie Leo perfetto come sempre

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 15:39
da Iceman
aggiungo qualche mappa sulle fulminazioni che hanno raggiunto rate notevoli fino a 500 al minuto

IMG-20190923-WA0000.jpg
IMG-20190923-WA0000.jpg (64.34 KiB) Visto 10162 volte


IMG-20190923-WA0002.jpg
IMG-20190923-WA0002.jpg (45.14 KiB) Visto 10162 volte


IMG-20190923-WA0004.jpg
IMG-20190923-WA0004.jpg (67.54 KiB) Visto 10162 volte

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 15:42
da Iceman
ecco il sempre interessante accumulo 24h del radar che è molto indicativo per verificare i punti maggiormente colpiti dalle precipitazioni

accumuloradar.JPG


zoom sull'area più colpita

zommaccu.JPG


da uno zoom si può apprezzare come il pixel più rosso intenso sia proprio sull'area della zona ospedaliera di Napoli

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 21:16
da leo95nf
Grazie a tutti! :ymhug:
E' sempre un piacere

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 21:48
da Neve83
Bel contributo Leo. È stato davvero un bel mostriciattolo

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 28 settembre 2019, 22:28
da Fabietto17
Bella Tempesta con fulmini spettacolari

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 4 ottobre 2019, 22:58
da Iceman
due giornate temporelsche notevoli quelle del 2 e 3 ottobre che hanno scaricato su Napoli di tutto tra pioggia e grandine..

questo video time lapse è magnifico

https://www.facebook.com/vincenzo.capoz ... 645677592/

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: venerdì 4 ottobre 2019, 23:42
da Iceman
campania top pioggia 02102019.PNG
campania top pioggia 02102019.PNG (22.29 KiB) Visto 10032 volte


campania top pioggia 03102019.PNG
campania top pioggia 03102019.PNG (22.6 KiB) Visto 10032 volte


ths to makdek

Re: Temporali provincia di Napoli dal 20.04.2009 [4]

Inviato: sabato 5 ottobre 2019, 0:19
da leo95nf
Iceman ha scritto:due giornate temporelsche notevoli quelle del 2 e 3 ottobre che hanno scaricato su Napoli di tutto tra pioggia e grandine..

questo video time lapse è magnifico

https://www.facebook.com/vincenzo.capoz ... 645677592/

Fantastico timelapse, alle 17:00 si vede benissimo il passaggio della piccola squall line da NW.
Giornata fantastica, meritata dopo 90gg di nulla cosmico