Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Argomenti di interesse meteorologico riguardanti il territorio della Regione Campania.
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda Iceman » mercoledì 16 novembre 2011, 18:44

Iceman ha scritto:Serata da inversione per le solite località dove la natura riesce ancora a fare il suo mestiere... L'inverno si respira solo nei posti dove l'inversione lavora...

Qualcosa di scandaloso il riscaldamento urbano, è un vero skifo...


noqot ha scritto:Verissimo! A volte riscontro tra casa mia e gli orti distanti 50 mt anche 2° di differenza!

Però, forse concorrono anche altri fattori quali vento e conformazione orografica a impedire a Napoli, Salerno, costiera erc. minime buone; tant'è che a Benevento nel centro urbano solo 2°, molto meno dei suppongo meno urbanizzati colli lì vicini (Laiano etc).
A Salerno in particolare anche se potenzialmente in alcune zone l'inversione potrebbe esserci, in realtà questo è fenomeno raro non solo per l'urbanizzazione ma anche per il vento notturno quasi sempre presente.


Guarda Napoli e Salerno secondo il mio personale parere non sono assolutamente paragonabili per il discorso irraggiamento. Anche qui a Napoli in città, si notano diminuzioni nette delle temperature rilevabili in zone vicinissime ad orti o squarci di campagna. Basta passare in una serata idonea all'irraggiamento in via Foria, per esempio, e quando passi fuori l'orto botanico ti rendi conto di quanto riesca a generare freddo un pò di verde. Figuriamoci negli anni passati quando tutta la periferia di Napoli era in gran parte costituita da campi coltivati. Salerno ha un'orografia diversa. Il centro della città è allo sbocco della valle dell'Irno e di notte la brezza di monte porta un pò di aria irraggiata dalla valle direttamente in città dove si rilevano minime inferiori a quelle del centro di Napoli. Basta osservare la minima di stamattina a Salerno Lungomare (centro città - costa -sbocco valle) 9.2° contro gli 11.1° di Napoli centro e ci sono nottate ancor più favorevoli ad accentuare queste differenze. Inoltre Salerno anche se in alcuni punti ricorda la stessa densità di cemento del vomero , non ha la stessa estensione di cemento che ha Napoli quindi l'isola di calore generata è decisamente inferiore.
Anche qui al vomero negli anni 50 gelavano i prati e le campagne con estrema facilità. Oggi è impossibile. In vita mia una sola volta ho visto gelare per brina le aiuole a piazza Medaglie d'oro al vomero con una minima di +2° ma è stato proprio un caso...

il sotto zero invece capita e anche non molto raramente in caso di avvezioni di aria fredda ma quello è un altro discorso.

Ricordo con piacere l'odore e il profumo che si respira nelle serate-nottate-mattinate di irraggiamento quando anni fa abitavo a Quarto e me ne uscivo al mattino con il cane per delle lunghe passeggiate nelle campagne oppure durante le ore affacciato alla finestra a fumare l'aria che condensava davanti al naso e alla bocca già nelle prime serate fredde di ottobre. Altri tempi per me... ora purtroppo sono costretto a non potermi godere tutto questo.
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23189
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda noqot » mercoledì 16 novembre 2011, 23:36

Purtroppo il problema a Salerno è che le stazioni "serie" sono poche e tutte nella stessa zona. Davvero difficile farsi un'idea esatta anche perchè convergono in pochi km/q clima della costiera amalfitana, appenninico e della Piana Costiera.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda Iceman » sabato 19 novembre 2011, 17:56

Stamattina incredibile inversione termica anche in città

da me 8.6° al Darmon sui Camaldoli 9.9° :-o

3.1° Agnano ippodromo.. Varcaturo purtroppo manca ma credo che si sia attestata tra 3 e 4 °

quando c'era era spesso allineata a quella di Monteruscello...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23189
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda noqot » domenica 20 novembre 2011, 11:03

Qui invece inversione significativa (si fa per dire) solo ieri, con 7,6° a SA L. ed intorno ai 10°-11° (ma il valore è dubbio) in altre zone.
Pontecagnano 2,3°

Oggi di nuovo vento e la temperatura è risalita ovunque in città intorno ai 10°, causa vento.
Preciso che quando dico in città intendo la linea costiera o semi-costiera tra Mercatello e via Ligea; per le zone collinari e più interne o la piano costiera a est non saprei proprio; posso solo segnalare che quando ci passo le differenze con Salerno centro sono notevoli al termo auto.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7841
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda verdeirpinia » domenica 20 novembre 2011, 13:57

io quando vengo a Salerno con serate da irraggiamento notturno , noto una grande differenza di temperatura tra salerno centro e fratte , allo svincolo autostradale, quasi sempre differenza di 3°.
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4674
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda badboy88 » domenica 20 novembre 2011, 14:37

Ci sarebbe anche la zona Arechi praticamente sul mare che fa registrare ottime inversioni ma non ha niente a che vedere con l'ambiente della città a mio avviso.

Avatar utente
dariuccio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 823
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:09
Località: Bellizzi (SA) 60 mt;Loc.Mainardi 250 mt
Stazione meteo: oregon scientific RMS 300
Sistema Operativo: winzozz 10 pro 64 bit
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda dariuccio » lunedì 21 novembre 2011, 10:30

anche io avevo notato la differenza tra salerno centro e alcune altre località. Per esempio una differenza tra un 1,5° e 2° tra salerno e bellizzi quando vado con la macchina a salerno, questo a parità di condizioni meteo, e 1° grado durante il giorno, quindi la temp. di bellizzi è di meno rispetto a salerno. Credo che questa differenza ci sia perchè salerno è praticamente sulla costa e probabilmente perchè è più densamente urbanizzata. Come diceva badboy88, quella sarebbe una bella zona di inversione termica, perchè a parte il cinema medusa e lo stadio arechi non ci sono nelle vicinanze altre costruzioni. Ma questo significherebbe, piazzare li una bella stazione stazione meteo, per vedere se abbiamo ragione :D

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda alme55 » lunedì 21 novembre 2011, 13:27

Non c'e' bisogno di stazione meteo, garantisco io ( sono piu di vent'anni che frequento quella zona dove ho dei parenti ) che e' una zona con forti inversioni termiche e dove nelle serate limpide e serene la brina appare sulle macchine gia intorno alle 18...

Ma lo sappiamo, basta andare nei quartieri periferici per notare gia importanti differenze fra spazi aperti ( parchi, giardini o appezzamenti di terreno liberi da costruzioni) e strade anche a pochi metri di distanza .
Per esempio , fra la stazione meteo di via Carmine e il Parco pinocchio Piazza Montpellier , poche centinaia di metri ma anche 50 metri di dislivello , ho misurato personalmente una differenza fino a -3/4° in una serata di gennaio...

Immagine

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda World » lunedì 21 novembre 2011, 19:53

anche la ventilazione fa la sua parte cosìccome l'isola di calore...per dirvela tutta giovedì notte al ritorno da Eboli dal concerto di Zucchero a Fisciano il termoauto segnava 4.5° mentre già all'uscita di Castel San Giorgio c'erano 11°...da me 11.5° con un vento medio di 6-7 nodi e punte massime di 11-12...
la mia zona sebbene abbastanza interna putroppo è sempre ventilata tranne nei casi più eclatanti di hp al suolo ed in quota....ciò danneggia le minime invernali ma esalta la frescura notturna estiva con la brezza di valle sempre al lavoro ;) #snow
Tuttavi come diceva Ice anche qui la brina sta diventando un effimero ricordo nonostante vivo in una zona periferica con colline circostanti ma ormai anch'essa sulla strada della definitiva urbanizzazione :ymapplause:

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda alme55 » domenica 4 novembre 2012, 20:28

Tiro su questo post perche' ho avuto modo, in questa settimana appena trascorsa, di misurare la temperatura davanti casa di mio suocero a Salerno est, zona S.Leonardo, abbastanza aperta e con un grosso appezzamento di terreno prorio difronte casa, insomma parliamo di area semiurbana.
Il sensore e' posto a 1,80 metri in schermo solare con sensore termoigro della WS 3600 che ho piazzato ( la prossima volta sara' in posizione migliore, perche' ci sara' anche una prossima volta e spero su erba :D ) , a sbalzo sul balcone a circa 1,30 metri dal muretto parapetto e rivolto verso NE.
Questa e' la zona per intenderci:

Immagine

Questi i dati di max e min

Salerno est
.....................max.. min
28/10/2012... 17,2.. 13,3
29/10/2012... 16,3.. 6,5
30/10/2012... 15,8.. 5,4
31/10/2012... 17,2.. 12,5
01/11/2012... 20,7.. 13,8
02/11/2012... 20,5.. 13
03/11/2012... 20,8.. 13,4
04/11/2012... 17,8.. 15,3

Non ho i dati di Salerno centro per paragonare pero'.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23189
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda noqot » domenica 4 novembre 2012, 21:36

ottima idea .. ti farò sapere .. continua a prendere i dati ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda Iceman » domenica 4 novembre 2012, 22:09

:good: :good: :good:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda terence » lunedì 5 novembre 2012, 12:03

Ottima iniziativa Alfò !!!

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23189
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda noqot » lunedì 5 novembre 2012, 17:23

Allora secondo i miei calcoli, nel periodo 28/10 - 4/11, medie:

SA L. (campanial.) : 13,0°/19,4°

SA T.A.: 14,0°/19,7°

SA S. Leonardo: 11,7°/18,3°

Una prima domanda è: Alme, ma il sensore è all'ombra? Infatti colpisce nn tanto la differenza delle minime quanto nelle massime.
Forse c'è da dire che le zone in questione, a prescindere dall'urbanizzazione sono solo in parte comparabili per la diversa orografia e soprattutto ventilazione (quasi sempre costante tra Vietri e Mercatello, molto meno presente dopo la Collina di Giovi.
Ciò a mio avviso rende l'ubicazione ancora più interessante perchè trattasi di zona mai monitorata.

P.S.: Alme, e un pluviometro? :D
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda Iceman » lunedì 5 novembre 2012, 17:47

Per una corretta comparazione il sensore DEVE stare al sole in schermatura passiva fatta bene...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda alme55 » lunedì 5 novembre 2012, 21:47

Il sensore era posizionato in schermo passivo testato di fianco al mio sensore ufficiale e le differenze non hanno mai superato i 3 decimi di grado anche in giornate soleggiate e calde.
Lo schermo era piazzato verso NE e , credo che intorno a mezzogiorno sia andato in ombra.

Per questo ho deciso che la prossima settimana cambiero' posizione cercando di metterlo su terreno.

Comunque, pur col sensore vicino all'edificio, gia si nota qualcosa di interessante a giudicare dalle diverse medie ma e' ovvio che non poteva essere differente trattandosi di aree meno urbanizzate e da cui, ecco il perche' del mio divertimento a monitorare quella zona ( sperando in periodo anticiclonico piu prolungato della scorsa settimana), minime molto vicine a Pontecagnano Ucea ( non aereoporto perche' sono valori completamente sballati) che e' una stazione di piena campagna e di cui aggiungo max e min rilevate nello stesso periodo:

28/10/2012.. 19,6.. 12,4
29/10/2012.. 15,8.. 4,7
30/10/2012.. 18,1.. 2,9
31/10/2012.. 17,9.. 9,1
01/11/2012.. 21,7.. 13,1
02/11/2012.. 22,1.. 11,8
03/11/2012.. 22,1.. 12,7
04/11/2012.. 17,8.. 13,8

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23189
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda noqot » lunedì 5 novembre 2012, 22:43

La stazione di Pontecagnano aeroporto non ha valori sballati;se noti, semplicemente il segnale cessa nel pomeriggio, forse un problema di batterie .. peccato si spendono milioni per far funzionare quella struttura, quanto può costare una batteria?
Cmq aspettiamo nuovi dati ... :D
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda Iceman » lunedì 5 novembre 2012, 23:16

non credo cessi di funzionare una batteria tutti i pomeriggi.. piuttosto è probabile che siano stazioni con operatore e facciano orario alba-tramonto
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda alme55 » lunedì 5 novembre 2012, 23:18

E' vero che invia i dati solo in e fino a certi orari e che non essendoci synop ma solo metar, non abbiamo il valore decimale ma solo quello arrotondato pero' ti assicuro che non e' problema di batteria ma del gestore di quell'aeroporto e della stazione meteo annessa cioe' l'Enav che i dati preferisce venderli...
In ogni caso e' impossibile che l'aeroporto registri questi valori negli ultimi giorni ( ma sempre cosi' sballati)

Pontecagnano Ucea.........Pontecagnano airport
........................ max min max min
01/11/2012... 21,7 13,1... 20 18
02/11/2012...22,1 11,8... 20 18
03/11/2012... 22,1 11,7... 21 16
04/11/2012... 17,8 13,8... 19 16
05/11/2012... 21,8 17,4... 23 18

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4674
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Irraggiamento notturno a Napoli e Salerno

Messaggioda badboy88 » lunedì 5 novembre 2012, 23:47

Zona molto interessante quella, bene bene :ymapplause:

PS: non voglio fare la solita suocera però ci tengo a sottolineare di stare attenti nel calcolare le medie come (max+min)/2 per poi paragonarle ad altri valori. Purtroppo l'unica media che ha senso è quella ponderata. Allego i banali dati di questi giorni giusto per dare un'idea...

01/11 - reale +17.6° - aritmetica +17.2°
02/11 - reale +17.4° - aritmetica +17.5°
03/11 - reale +17.0° - aritmetica +17.4°
04/11 - reale +17.1° - aritmetica +16.9°

Come vedete gli scarti sono tutt'altro che trascurabili. Capisco indubbiamente che in assenza di dati continui è impossibile avere una precisione del genere, però poi i vari confronti vanno presi con la giusta cautela. In linea teorica sarebbe più corretto confrontare soltanto gli estremi (max/min)


Torna a “Meteo in Campania”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti