Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
C'e' mica qualche napoletano in possesso di una foto recente ( ma anche no ) dell'ubicazione della capannina o della posizione dello schermo solare del sensore meteo ( se e' stato cambiato il sistema di rilevamento come mi risulta) dell'aereoporto di Napoli?
Sarei veramente curioso di vedere come e' piazzato perche' secondo me, continua a sovrastimare di circa 1° medio.
Questo ottobre ha avuto una media termica di ben 19,7° ( 3° in piu rispetto alla 61/90 e 2,6° in piu della 71/00 e +1,9° rispetto alla 81/10) valore che sinceramente mi sembra esagerato verso tutte le medie.
Inoltre (se puo' significare qualcosa) , +1,4° rispetto alla stazione agrometeo di Marigliano e +1° rispetto a quella di Villaricca, due stazioni prossimali e abbastanza compatibili con uno spazio aperto aeroportuale...
Cosa succede quindi a Capodichino?
Sarei veramente curioso di vedere come e' piazzato perche' secondo me, continua a sovrastimare di circa 1° medio.
Questo ottobre ha avuto una media termica di ben 19,7° ( 3° in piu rispetto alla 61/90 e 2,6° in piu della 71/00 e +1,9° rispetto alla 81/10) valore che sinceramente mi sembra esagerato verso tutte le medie.
Inoltre (se puo' significare qualcosa) , +1,4° rispetto alla stazione agrometeo di Marigliano e +1° rispetto a quella di Villaricca, due stazioni prossimali e abbastanza compatibili con uno spazio aperto aeroportuale...
Cosa succede quindi a Capodichino?
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Aggiungo ancora che Grazzanise ha registrato una media di 18,5° ( +1,6° rispetto alla 61/90 e alla 71/00)
Capo palinuro ha fatto 20° ( +1,4° rispetto alla 61/90 e alla 71/00)
Trevico, che e' una stazione montana ed e' soggetta alle risalite calde in quota quindi e' stata molto anomala, ha fatto 12,5° ( +2,2° rispetto alla 61/90 e +2° rispetto alla 71/00)
Capo palinuro ha fatto 20° ( +1,4° rispetto alla 61/90 e alla 71/00)
Trevico, che e' una stazione montana ed e' soggetta alle risalite calde in quota quindi e' stata molto anomala, ha fatto 12,5° ( +2,2° rispetto alla 61/90 e +2° rispetto alla 71/00)
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23487
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Secondo me si può anche incendiare la stazione meteo di Capodichino...
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Anche Napoli Università ha fatto registrare forti anomalie positive rispetto alla media (3° in più le minime, 1,5° in più le massime, quindi +2,3°)
Siamo lì, se è sballata l'una è sballata anche l'altra ..
Siamo lì, se è sballata l'una è sballata anche l'altra ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Napoli universita' si trova in pieno tessuto urbano, ci sta' che si riscaldi molto di piu del circondario.
Ma voglio sottolineare che fra Capodichino e Palinuro c'e' stato uno scarto di soli 0,3° e questo, considerando la normale differenza termica del passato(circa 0,9°) fra le due stazioni e' cosa sospetta...
Ma voglio sottolineare che fra Capodichino e Palinuro c'e' stato uno scarto di soli 0,3° e questo, considerando la normale differenza termica del passato(circa 0,9°) fra le due stazioni e' cosa sospetta...
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Perchè Capodichino non è in tessuto urbano? Da quanto non prendi l'aereo Alme? 
Cmq vediamo se ci saranno correzioni quando andranno a validare i dati ..

Cmq vediamo se ci saranno correzioni quando andranno a validare i dati ..

Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Noquot Capodichino è in ambito urbano ma la superficie dell'areoporto con i suoi manti erbosi consente un efficace irraggiamento notturno che invece non esiste a Na centro..
Alfondo l'attuale stazione di Capodichino non è più in Capannina ma è una AWS con uno schermo stile Davis piazzata credo nel punto dove si trovava prima la capannina.
Alfondo l'attuale stazione di Capodichino non è più in Capannina ma è una AWS con uno schermo stile Davis piazzata credo nel punto dove si trovava prima la capannina.
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Bah! Mi viene da pensare addirittura che prima, in capannina meteo, sottostimava la stazione.
Pero' , anche rispetto alla differenza fra la mia stazione e Capodichino, che in ottobre e' mediamente di 1° di differenza, questo ottobre ne ha ben 2°, da me e' terminato a 17,7° contro i (ben ) 19,7° dell'aereoporto

Pero' , anche rispetto alla differenza fra la mia stazione e Capodichino, che in ottobre e' mediamente di 1° di differenza, questo ottobre ne ha ben 2°, da me e' terminato a 17,7° contro i (ben ) 19,7° dell'aereoporto


- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Si, però Napoli centro è circondata dal cemento oramai da secoli si può dire.
Invece l'urbanizzazione di Capodichino è più recente, quindi non mi pare impossibile un incremento termico negli ultimi anni ancora più esponenziale di quello del centro, nonostante il posizionamento del sensore sull'erba.
Ma ripeto non è quello il punto, osservo che Napoli centro negli ultimi mesi risulta sempre molto calda rispetto al passato (sia recente che lontano), quindi, urbanizzazione o meno, prima di buttare a mare i dati di Capodichino aspetterei ulteriori conferme: i valori registrati così elevati potrebbero essere derivati da fattori locali
Se poi è un problema derivante dal diverso tipo di sensori utilizzati, non so .. la parola a voi tecnici
Invece l'urbanizzazione di Capodichino è più recente, quindi non mi pare impossibile un incremento termico negli ultimi anni ancora più esponenziale di quello del centro, nonostante il posizionamento del sensore sull'erba.
Ma ripeto non è quello il punto, osservo che Napoli centro negli ultimi mesi risulta sempre molto calda rispetto al passato (sia recente che lontano), quindi, urbanizzazione o meno, prima di buttare a mare i dati di Capodichino aspetterei ulteriori conferme: i valori registrati così elevati potrebbero essere derivati da fattori locali

Se poi è un problema derivante dal diverso tipo di sensori utilizzati, non so .. la parola a voi tecnici
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Ma non tendo certo a buttare a mare i dati di Capodichino, cerco di comprendere se sono reali o inquinati da qualche fattore intervenuto da qualche tempo. A me certi valori cosi' esagerati lasciano perplesso, percio' vorrei capire, se possibile.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Non sei il solo Alfonso ad essere giustamente perplesso, io fossi in te lo sarei anche per tutte le altre stazioni che hai citato senza alcun dubbio...


Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Ma ci sono dei giorni che corrispondono nei rilievi con sole piccole differenze e altri che sono contraddistinti anche da 3/4° di differenza nelle max, parlo di Villaricca e Capodichino.
Forse potrebbe darci una mano Calvizzano della nostra rete meteo.
Forse potrebbe darci una mano Calvizzano della nostra rete meteo.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Calvizzano te la darà certamente in quanto è sicuro che è installata con i contro c...
le altre due non meritano osservazione...
le altre due non meritano osservazione...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- terence
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 12679
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
- Località: QUALIANO (NA)
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Iceman ha scritto:Calvizzano te la darà certamente in quanto è sicuro che è installata con i contro c...
chissà chi l'ha messa





- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno








Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Ostro
- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 22:02
- Località: Grazzanise/Caserta/Pomezia
- Stazione meteo: Non ne possiedo
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
noqot ha scritto:Si, però Napoli centro è circondata dal cemento oramai da secoli si può dire.
Invece l'urbanizzazione di Capodichino è più recente, quindi non mi pare impossibile un incremento termico negli ultimi anni ancora più esponenziale di quello del centro, nonostante il posizionamento del sensore sull'erba.
Ma ripeto non è quello il punto, osservo che Napoli centro negli ultimi mesi risulta sempre molto calda rispetto al passato (sia recente che lontano), quindi, urbanizzazione o meno, prima di buttare a mare i dati di Capodichino aspetterei ulteriori conferme: i valori registrati così elevati potrebbero essere derivati da fattori locali
Se poi è un problema derivante dal diverso tipo di sensori utilizzati, non so .. la parola a voi tecnici
Il"boom"delle minime di Capodichino in realtà è successivo alle modifiche intervenute nel novembre 2005(cambio di sensore)ma fino al 2007 compreso era tutto sommato contenuto;l'esplosione l'ho notata a partire dalla primavera/estate 2008 e secondo me si è ulteriormente accentuata nel biennio 2011/12.
Ho scritto una mail all'ENAV a fine ottobre sul problema;ovviamente non mi hanno filato di striscio

Il Televideo è stato la mia prima fonte d'informazione meteo.Erano gli anni 90' e leggevo i dati delle temperature delle città italiane e dell'estero 

- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Ho seguito un po la vicende delle rilevazioni a Napoli Capodichino AM per tutto il mese di novembre 2012 per cercare di dissipare i sospetti che da tempo mi affliggono su questa storica e cara stazione meteo campana.
Ho registrato tutti i dati di min e max rilevati dal 1° al 30 del mese, ho calcolato le medie, ho confrontato i dati con Grazzanise, la nostra stazione meteo di Calvizzano, con quella di Palinuro ( quest'ultima solo per conforto su alcuni dati) e ho seguito l'andamento medio tra la mia stazione meteo e quella appunto in oggetto, che in novembre, anni 2000, hanno una differenza media di 0,7°
Allora, premesso che , nella 71/00, fra Capodichino e Grazzanise c'e' una differenza media per novembre di 0,2° questo mese ha chiuso a 14,6° nella stazione casertana e a 16,1° in quella partenopea, con anomalie rispettivamente 2,4° Vs i 3,7° cioe' +1,3°.
La mia media mensile e' stata di 14,3° con differenza di ben 1,8° da parte di Capodichino Vs 0,7° decennale ( +1,1°).
Anche Palinuro ha chiuso il mese con +2,3° , in perfetta media con l'anomalia di Grazzanise.
Aggiungiamo il dato di Calvizzano dove il mese ha chiuso a 14,9° contro i 16,1° di Napoli ( +1,2°)
Come avete potuto capire, sembra che il dato dell'aeroporto partenopeo abbia qualche problema perche' NON risulta allineato, mediamente,a nessuna stazione campana.
Calvizzano = 14,9°...Grazzanise= 14,6°...Villaricca=15,1°..Capodichino=16,1°
Anomalie medie mensili :Grazzanise +2,4...Palinuro +2,3°...Baronissi+2,1°..
Capodichino +3,7°.
Come mai allora?E' una differereza notevole, da cosa puo' dipendere?
Mi sono preso la briga di controllare giorno per giorno le temp max e min confrontandole fra di loro e ho trovato in prima istanza delle differenze nelle minime ed in almeno tre giorni, molto strane e senza nessun riscontro con nessuna stazione di raffronto utilizzata.
Il giorno 1 novembre la minima di Napoli e' stata di 17,5° contro i 13° di Grazzanise e Calvizzano e i 13,7° di Villaricca...
Il giorno 5 novembre Capodichino registra una minima di 19,1° contro i 17° di Grazzanise e i 16,2° di Calvizzano e i 16,3° di Villaricca...
Il giorno 8/11 a Napoli minima 8,2° contro i 2,2° di Grazzanise e i 3,9° di Calvizzano...
Ecco, questi sono solo i dati piu evidenti ma sono sicuro che con una analisi piu approfondita , magari anche delle max, verrebbero fuori altri valori almeno sospetti.
A mio avviso, non e' la centralina ad essere collocata particolarmente male o ad avere sensori starati ma c'e' un errore di " comunicazione " fra i dati Synop inviati e quelli reali perche', qui i dati sono triorari e magari la ragione degli errori e' questa( se non c'e' un controllo umano).
Ho registrato tutti i dati di min e max rilevati dal 1° al 30 del mese, ho calcolato le medie, ho confrontato i dati con Grazzanise, la nostra stazione meteo di Calvizzano, con quella di Palinuro ( quest'ultima solo per conforto su alcuni dati) e ho seguito l'andamento medio tra la mia stazione meteo e quella appunto in oggetto, che in novembre, anni 2000, hanno una differenza media di 0,7°
Allora, premesso che , nella 71/00, fra Capodichino e Grazzanise c'e' una differenza media per novembre di 0,2° questo mese ha chiuso a 14,6° nella stazione casertana e a 16,1° in quella partenopea, con anomalie rispettivamente 2,4° Vs i 3,7° cioe' +1,3°.
La mia media mensile e' stata di 14,3° con differenza di ben 1,8° da parte di Capodichino Vs 0,7° decennale ( +1,1°).
Anche Palinuro ha chiuso il mese con +2,3° , in perfetta media con l'anomalia di Grazzanise.
Aggiungiamo il dato di Calvizzano dove il mese ha chiuso a 14,9° contro i 16,1° di Napoli ( +1,2°)
Come avete potuto capire, sembra che il dato dell'aeroporto partenopeo abbia qualche problema perche' NON risulta allineato, mediamente,a nessuna stazione campana.
Calvizzano = 14,9°...Grazzanise= 14,6°...Villaricca=15,1°..Capodichino=16,1°
Anomalie medie mensili :Grazzanise +2,4...Palinuro +2,3°...Baronissi+2,1°..
Capodichino +3,7°.
Come mai allora?E' una differereza notevole, da cosa puo' dipendere?
Mi sono preso la briga di controllare giorno per giorno le temp max e min confrontandole fra di loro e ho trovato in prima istanza delle differenze nelle minime ed in almeno tre giorni, molto strane e senza nessun riscontro con nessuna stazione di raffronto utilizzata.
Il giorno 1 novembre la minima di Napoli e' stata di 17,5° contro i 13° di Grazzanise e Calvizzano e i 13,7° di Villaricca...
Il giorno 5 novembre Capodichino registra una minima di 19,1° contro i 17° di Grazzanise e i 16,2° di Calvizzano e i 16,3° di Villaricca...
Il giorno 8/11 a Napoli minima 8,2° contro i 2,2° di Grazzanise e i 3,9° di Calvizzano...
Ecco, questi sono solo i dati piu evidenti ma sono sicuro che con una analisi piu approfondita , magari anche delle max, verrebbero fuori altri valori almeno sospetti.
A mio avviso, non e' la centralina ad essere collocata particolarmente male o ad avere sensori starati ma c'e' un errore di " comunicazione " fra i dati Synop inviati e quelli reali perche', qui i dati sono triorari e magari la ragione degli errori e' questa( se non c'e' un controllo umano).
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
io credo solo che alla luce di tutti questi errori che tra l'altro si manifestano già da anni, la stazione sia solo da buttare nel cesso con tutta la sua serie storica purtroppo...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23487
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
e mò te ne sei accorto? Sono anni
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Foto capannina meteo Capodichino?Scusate il ritorno
Fabio se ti riferivi a me io non seguivo Capodichino nemmeno negli anni 80 quando i pc e internet nn c'erano proprio...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite