Come per gli eventi pregressi, Vi chiedo di segnalare località (precisa), data, ora (precisa) e durata egli eventi di grandine, corredando il tutto, se possibile, con una stima della dimensione dei chicchi e con eventuali foto.
Ci tengo ad evidenziare che, nel caso in cui l'algoritmo dovesse dare buoni risultati, le mappe di stima della probabilità di occorrenza della grandine saranno rese disponibili in tempo reale all'indirizzo meteo.uniparthenope.it; su questo sito nel giro di un paio di mesi saranno disponibili le mappe di riflettività corrette (attualmente sono visualizzabili solo i dati raw), nonchè le stime di pioggia cumulata al suolo.
Grazie ancora a tutti per il contributo.
Vincenzo
