Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Allego, solo per gli eventi più intensi, la mappa sinottica e la descrizione/accumulo pluviometrico sull'area (fatta in sede di nowcasting), con accumuli mensili che sull'area sono arrivati attorno o over i 200mm (tra i più alti in regione)
Ultima modifica di Tra Pizzo e Mai il domenica 17 giugno 2018, 13:51, modificato 6 volte in totale.
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Allego, solo per gli eventi più intensi la mappa sinottica e la descrizione/accumulo pluviometrico sull'area (fatta in sede di nowcasting)
Evento del 4/5 maggio 2018
Depressione tra tirreno e Sardegna in quei giorni con flusso umido da Sud e Sud ovest richiamato dal golfo di Salerno a impattare sul versante salernitano dell'area montuosa con genesi di piogge e rovesci.
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Allego, solo per gli eventi più intensi la mappa sinottica e la descrizione/accumulo pluviometrico sull'area (fatta in sede di nowcasting), con accumuli mensili che sull'area sono arrivati attorno o over i 200mm
9 maggio, minimo sullo ionio e accumuli giornalieri over 40mm attorno all'area montuosa
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Giorno 15 maggio!! Correnti umide da sud ovest e il tipico andamento pluviometrico attorno all'area montuosa (descritto nella foto sotto) con picco nelle aree immediatamente sottostanti l'area montuosa sia di un versante che dell'altro.
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Allego, solo per gli eventi più intensi la mappa sinottica e la descrizione/accumulo pluviometrico sull'area (fatta in sede di nowcasting), con accumuli mensili che sull'area sono arrivati attorno o over i 200mm
La sinottica dell'evento intenso di fine maggio con accumuli over 100mm sulla pedemontana del monte san Michele, da San severino a Calvanico dovuto a correnti da ovest/sud ovest che sono state bloccate dal bastione montuoso e infatti i versanti est e Nord hanno avuto accumuli minori questa volta.
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Poi ci sono state altre giornate di pioggia con accumuli anche di 10/20mm in qualche giornata. Il mensile sull'area ha raggiunto valori attorno o superiori i 200mm, specie sul versante Salernitano
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
Sempre interessanti queste tue analisi!




Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Il piovoso maggio 2018 tra i Picentini Sud Occidentali
leo95nf ha scritto:Sempre interessanti queste tue analisi!
Grazie

Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite