Giglio rosso ha scritto:ottimo, comunque i dati nivometrici non prenderli per oro colato nel senso che , a mio avviso spesso peccano per difetto, in quanto le misurazioni magari erano effettuate con giorni di di ritardo a manto nevoso assottigliato o peggio...
Certamente i dati, sopratutto dell’anteguerra, sono sotto/sovrastimati, però è giusto per avere un’idea su irruzioni passate.
Perché, ad esempio, alcune nevicate per me erano leggenda: su internet ho sempre letto del metro e mezzo di neve del 1º dicembre 1973, roba che a me sembrava davvero sovrannaturale, e infatti vedendo questi dati c’è scritto 70 cm, che è molto meno rispetto a ciò che avevo sempre letto.
Quindi è solo per chiarificare alcuni dubbi su ciò che si legge in giro, e per divertirci con le curiosità del nostro clima
