Io sono stato a Roma in questi giorni, ma lascio un topic con foto, CAM, dello scorso evento freddo, caratterizzato da 2 depressioni sul mar Tirreno con richiamo sia di freddi venti di Grecale che di più miti venti meridionali, dal mare, il Pizzo Mai si sono trovati nel punto di incontro a seconda dei versanti. Queste le foto e cam delle giornate del 17/18 gennaio.
Sul versante Sud/Marittimo del Pizzo e sulla fascia collinare a Sud, col monte Monna, la nevicata è scesa con i fiocchi fino intorno ai 400/500 metri, accumuli in genere over 600 metri, con anche la collina di Frassineto imbiancata. Nelle valli intorno ai monti Mai, come si nota dalla webcam, la neve è scesa visibilmente con accumulo più in basso rispetto al Pizzo, fino al fondo valle.
Sotto vi lascio le foto della Calvanico/Castiglione tutta ben innevata e gli scatti webcam verso i versanti sud del Pizzo-Mai, durante la nevicata e il giorno seguente.

Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.