Pagina 1 di 3
il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 9:37
da Giglio rosso
vi posto qualcosa di interessante riguardo alle temperature del periodo natalizio e al dibattito su di esse, questo per chi dice che è sempre stato un periodo mite e semiprimaverile. ebbene un conto è il nostro continuo desiderio di neve e gelo che purtroppo nella maggior parte dei casi rimane un illusione a a fine dicembre e ciò genera ovviamente "malcontento" un altro però e dire che questo periodo è sempre stato appunto un periodo tiepidiccio e quasi autunnale o primaverile che dir si voglia... vi posto a tal proposito una sequenza ( tratta dai miei archivi meteo ) dell'andamento meteo nell'ultima decade di dicembre in un filotto di anni consecutivi dal 1996 al 2004 ( quindi senza privilegiare determinate annate piuttosto che altre ) per dimostrarvi che , pur rimanendo un eccezione la neve, il freddo c'era eccome, quindi quello che sta accadendo negli ultimi anni ( salvo lodevoli eccezioni ) è una ( triste ) novità-
( per la cronaca, la G o la GE all'interno del simbolo triangolare stanno per "gelata"
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 10:08
da 8words
Il tuo archivio rispecchia fedelmente quelli che sono i miei ricordi, prima che iniziassi a prendere dati a mia volta nel 2005. Negli ultimi 17 anni è invece aumentata la frequenza di fasi molto miti a cavallo delle festività natalizie, di solito durante la prima parte.
Un dicembre nel complesso così caldo, invece, non lo ricordo per il pregresso e non si è mai verificato dal 2005 ad oggi.
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 11:06
da Mago83
Bellissima e utilissima testimonianza, valevole soprattutto per chi cerca di "sminuire" quello che da qualche anno a questa parte è un oggettivo cambiamento climatico, non solo a livello termico, ma principalmente "configurativo", ci sono configurazioni sempre più rare (HP Azzorriano), altre oramai quasi inesistenti (HP russo), altre invece sempre più frequenti come appunto l'HP africano, che quando si verifica si mangia settimane intere di inverno.
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 11:14
da noqot
bellissimo
se dovessero ritrovare il quadernetto gli archeologi tra 2000 anni si scervelleranno per interpretarlo sicuramente

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 12:56
da lupacchiottoirpino
Bellissime testimonianze, gli appunti scritti sul quadernino sono la vera memoria storica meteorologica

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 14:42
da Giglio rosso
noqot ha scritto:bellissimo
se dovessero ritrovare il quadernetto gli archeologi tra 2000 anni si scervelleranno per interpretarlo sicuramente

Si, lo so,è un po "ermetico"
Grazie a tutti

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 18:09
da sannio_snow
Bellissimo Giglio, come dico sempre qui sul forum, scrivere su carta è qualcosa che rimane per sempre.
I dati su pc sono utili ma freddi, il quadernino meteo per me è emozione pura, passione profonda verso questa scienza, anch'io continuo a prendere appunti...

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 18:33
da Nevedel 71
Bellissima iniziativa, Giglio! Cercherò di dare il mio contributo attraverso i miei quadernini. Ma poichè non so postare le foto, ve li scrivo:
Natale 1981:
giorno 24 = 8° / 11.5° (mattina e ore 13) (pioggia);
giorno 25 = 8.5° / 10.5° (pioggia);
giorno 26 = 4° / 7° (pioggia);
Natale 1982 :
giorno 24 = 5° / 8.5° (pioggia);
giorno 25 = 9° / 14.5° ;
giorno 26 = 11° / 15° (pioggia);
Natale 1983:
giorno 24 = 9° / 13.5° (pioggia);
giorno 25 = 5° / 13.5° ;
giorno 26 = 6.5° / 12.5° ;
Natale "84:
giorno 24 = 3° / 4° (pioggia/neve);
giorno 25 = 0.5° / 6° ;
giorno 26 = 0° / 4.5° (neve!).
A presto per altri dati...

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 11:32
da Giglio rosso
Nevedel 71 ha scritto:Bellissima iniziativa, Giglio! Cercherò di dare il mio contributo attraverso i miei quadernini. Ma poichè non so postare le foto, ve li scrivo:
Natale 1981:
giorno 24 = 8° / 11.5° (mattina e ore 13) (pioggia);
giorno 25 = 8.5° / 10.5° (pioggia);
giorno 26 = 4° / 7° (pioggia);
Natale 1982 :
giorno 24 = 5° / 8.5° (pioggia);
giorno 25 = 9° / 14.5° ;
giorno 26 = 11° / 15° (pioggia);
Natale 1983:
giorno 24 = 9° / 13.5° (pioggia);
giorno 25 = 5° / 13.5° ;
giorno 26 = 6.5° / 12.5° ;
Natale "84:
giorno 24 = 3° / 4° (pioggia/neve);
giorno 25 = 0.5° / 6° ;
giorno 26 = 0° / 4.5° (neve!).
A presto per altri dati...

grazie a tutti!

ottima testimonianza anche la tua Neve

e ancor piu preziosa perche risalente a un altra era climatica si puo dire

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 16:40
da sannio_snow
Nevedel 71 ha scritto:Bellissima iniziativa, Giglio! Cercherò di dare il mio contributo attraverso i miei quadernini. Ma poichè non so postare le foto, ve li scrivo:
Natale 1981:
giorno 24 = 8° / 11.5° (mattina e ore 13) (pioggia);
giorno 25 = 8.5° / 10.5° (pioggia);
giorno 26 = 4° / 7° (pioggia);
Natale 1982 :
giorno 24 = 5° / 8.5° (pioggia);
giorno 25 = 9° / 14.5° ;
giorno 26 = 11° / 15° (pioggia);
Natale 1983:
giorno 24 = 9° / 13.5° (pioggia);
giorno 25 = 5° / 13.5° ;
giorno 26 = 6.5° / 12.5° ;
Natale "84:
giorno 24 = 3° / 4° (pioggia/neve);
giorno 25 = 0.5° / 6° ;
giorno 26 = 0° / 4.5° (neve!).
A presto per altri dati...


Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 16:41
da sannio_snow
Metto il grafico di Weatherlink degli ultimi 10 anni alla mia stazione, in generale sempre piuttosto mite la settimana natalizia.
Spiccano i valori massimi di ieri e oggi (in rosso l'anno in corso).
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 16:51
da Nevedel 71
Grazie a voi! Appena avrò un oò di tempo, continuerò con gli anni successivi. Questi valori erano rilevati, però, con termometri ad alcool e a mercurio senza min e max. Ecco perchè vi parlo di mattina e di valori diurni ore 13 - Erano "de visu"...

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 16:53
da sannio_snow
Metto anche i valori anno per anno...primo valore temp.media, secondo max, terzo min.
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 18:11
da Giglio rosso
sannio_snow ha scritto:Metto anche i valori anno per anno...primo valore temp.media, secondo max, terzo min.
ottimo schema, salta subito all'occhio come negli ultimi 3/4 anni si sia verificato un notevole incremento dei valori termici gia rispetto a 5-10 anni fa.

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 18:18
da Giglio rosso
Nevedel 71 ha scritto:Grazie a voi! Appena avrò un oò di tempo, continuerò con gli anni successivi. Questi valori erano rilevati, però, con termometri ad alcool e a mercurio senza min e max. Ecco perchè vi parlo di mattina e di valori diurni ore 13 - Erano "de visu"...

io invece nel periodo dal 1996 al 2004 utilizzavo un termometro a massima e minima a colonnina collocato su uno stendibiancheria fuori al balcone della cucina (esposto a nordovest )e che riparavo dagli obliqui raggi del sole tardo pomeridiani ( gli unici che grazie all'esposizione raggiungevano il sito ) con un pannello di compensato.
poi dal 2005 al 2013 circa ho utilizzato un termometro digitale con sonda esterna col sensore collocato all'esterno della finestra della mia camera ( anch'essa esposta a nordovest ) ma paralleramente avevo come riscontro un altro termometro a massima e minima a colonnina collocato dietro il terrazzo nella chioma di un piccolo arbusto.
e infine dopo un breve intermezzo di un datalogger (in schermo autocostruito prima e schermo 8 piatti Davis poi ) posto nell'orto dal 2015 acquisisco i dati con la mia Vantage Vue

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 18:57
da 8words
Ragazzi, con metodi simili ho rilevato valori dal 1992, ed è la massima testimonianza di quanto sia grande la nostra passione.
Quei dati, però, non li confronterei con quelli che rileviamo oggi con sensori schermati
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 9:14
da Nevedel 71
Sì, è chiaro Otto, però comunque ci danno un indicazione. Per esempio il mio termometro storico che acquistai agli inizi degli anni "90 ce l'ho ancora sul'atro balcone esposto a Nord e non si discosta molto dalla Davis Vue che ho sul terrazzino scoperto del sottotetto. In questo momento, infatti, lo stesso segna 11°C mentre la Davis ora è a 10.7°!

Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 10:40
da Iceman
ultimi 7 anni trascorsi nella nuova location dove mi trovo e sto pure a 281 mt di quota figuriamoci più in centro città
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 10:42
da Iceman
Mi ripeto, il Natale è quasi sempre stato un periodo mite per le nostre lande.. il problema quest'anno è l'intero mese...siamo a +3.2 un cesso atomico
Re: il tempo Natalizio di qualche anno fa
Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 17:54
da Nevedel 71
Ecco altri dati natalizi del passato e, sorpresa, ho trovato un altro Natale freddissimo che mi era sfuggito...
Natale 1986:
giorno 24 = 5.5° (v.d. ore 13);
giorno 25 = 1°!
giorno 26 = 4° (poi nei giorni 29 e 30 arrivò la pioggia e si passò a 11°);
Natale 1987:
giorno 24 = 10.5° ;
giorno 25 = 10° ;
giorno 26 = 11° ;
Natale 1988:
giorno 24 = 9° ;
giorno 25 = 10° ;
giorno 26 = 13° ;
Natale 1989:
giorno 24 = 12.5° ;
giorno 25 = 11.5° ;
giorno 26 = 10° - A presto per altri dati...