Sanò e la scienza

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Dream Design » martedì 16 ottobre 2012, 21:17

comunque stasera Sanò deriso oltremodo al TG1 !!!

GODIMENTO PURO auhauhauhahuauh !!!

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Iceman » martedì 16 ottobre 2012, 22:20

:good: :good: :good:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Mattia1989 » mercoledì 17 ottobre 2012, 0:25

Il problema è anche che sanò inventa le cose , ovvero per questa perturbazione parlava di Ciclone... quando questo non esisteva per niente .
Poi bisogna dire che in questo caso la cantonata è stata generale partendo dalla Protezione Civile fino all'ultimo infimo sito meteo . Ad esempio i modelli Lamma vedevano su napoli 50/60mm di pioggia e invece non si è andati oltre i 7mm credo .
Quindi una cosa interessante e didattica per tutti secondo me , è spiegare perchè questa perturbazione atlatica è stata una cantonata per tutti ?
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Burian » mercoledì 17 ottobre 2012, 0:28

Intanto deriso e deriso e tutti continuano e continueranno ad andargli appresso, ad un sito che ormai è sempre più ridicolo, sensazionalistico e dagli scarsi contenuti! #-o
Ignoranti che non sono altro, TG in prima fila! :-??
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Iceman » mercoledì 17 ottobre 2012, 8:57

Mattia1989 ha scritto:Il problema è anche che sanò inventa le cose , ovvero per questa perturbazione parlava di Ciclone... quando questo non esisteva per niente .
Poi bisogna dire che in questo caso la cantonata è stata generale partendo dalla Protezione Civile fino all'ultimo infimo sito meteo . Ad esempio i modelli Lamma vedevano su napoli 50/60mm di pioggia e invece non si è andati oltre i 7mm credo .
Quindi una cosa interessante e didattica per tutti secondo me , è spiegare perchè questa perturbazione atlatica è stata una cantonata per tutti ?



Dopo i fatti recenti di Genova e della neve su Roma io credo che la prot civile, per evitare che l'idiota a mazzo ne becchi un'altra, si stia facendo condizionare emettendo allerte esagerate per pararsi la palla ...

A dire il vero la perturbazione tanto temuta, al sud poi ha scaricato dei buoni quantitativi di pioggia e causato non pochi problemi sulla Campania meridionale, la Calabria e la Sicilia. Peccato che tutti la prevedevano su Roma... ma su Roma si sa, fa più scena...

La realtà è che i fenomeni intensi sono difficili da prevedere, anzi per fare il verso al mitico A.Baroni, da INDOVINARE... si perchè se io il giorno prima per il giorno dopo affermo che su Sapri cadranno 60 mm di pioggia in un ora e poi la cosa accade, è puro mazzo... non c'è nulla di scientifico e nessun modello può vedere una cosa del genere.. le previsioni possono essere fatte solo su larghe aree e devono necessariamente rimanere generiche perchè non esistono, nonostante gli immensi miglioramenti tecnologici degli ultimi anni, le possibilità di prevederlo. Quando questo accade è solo fortuna.

Che poi uno stupido e furbo proclami al mondo intero che si avvale dei migliori scienziati del pianeta potendo prevedere quartiere per quartiere cosa accadrà, questa è un'altra storia e io mi auguro che finisca quanto prima di avere la possibilità di farneticare.. le case di cura prima o poi gli apriranno le porte...

E' giunta l'ora comunque in questo paese di iniziare a fare sul serio, io mi auguro che quanto prima una presa di posizione istituzionale prenda dei seri provvedimenti è metta un freno a questo generalizzato farneticare meteo.

Si deve cambiare la cultura in particolare dalle nostre parti dove ogni allerta emessa da un ente di stato viene vista quasi come una tassa da non pagare all'equitalia.
io invece sono del parere che si fa bene ad allertare e che facciano bene i sindaci a prevenire anche se poi la previsione non si verifica e si dimostra un flop.

Non esistono alternative al momento e questa è l'unica strada per educare la popolazione a proteggersi dalle calamità naturali, visto che già la stessa, vive in condizioni ad altissimo rischio idrogeologico a causa di tutta una serie infinita di errori che continuano tra l'altro ad essere perpetrati...

Ma che lo si lasci fare agli enti istituzionali preposti e non ha pazzi maniaci arricchiti con i dialer a tradimento e la pubblicità. Si la pubblicità, quella follia che sarà anche l'anima del commercio ma io gli auguro un "bell all'anema e ktmrt"..una vera presa per il C.,. autorizzata...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23192
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda noqot » mercoledì 17 ottobre 2012, 19:12

:good:
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Mattia1989 » giovedì 18 ottobre 2012, 1:13

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Dream Design
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 15:26
Località: Napoli collinare, 249 mt slm
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2.0
Sistema Operativo: W 7

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Dream Design » giovedì 18 ottobre 2012, 1:20

Iceman ha scritto:Dopo i fatti recenti di Genova e della neve su Roma io credo che la prot civile, per evitare che l'idiota a mazzo ne becchi un'altra, si stia facendo condizionare emettendo allerte esagerate per pararsi la palla ...

A dire il vero la perturbazione tanto temuta, al sud poi ha scaricato dei buoni quantitativi di pioggia e causato non pochi problemi sulla Campania meridionale, la Calabria e la Sicilia. Peccato che tutti la prevedevano su Roma... ma su Roma si sa, fa più scena...


concordo assolutamente, ma a Roma fa più scena perchè c'è quel gran pirla di Alemanno

e ora aspettati che da Dicembre a Roma saranno obbligatorie le catene =)) =)) =)) come se Roma ormai dopo gli eventi di Febbraio si fosse trasformata in Cortina

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda Iceman » giovedì 18 ottobre 2012, 9:06

Purtroppo è cosi...e con queste fandonie si coprono all'opinione pubblica cose molto più gravi che accadono in questa nazione.. appresso a dei prila che di meteo non capiscono un axxo.. che vergogna..

speriamo che in futuro riusciremo ancora a parlare di meteo in libertà..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
ciccio80
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1951
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 16:22
Località: Cava de' Tirreni 270m - Badia 442m
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE in campagna
Fotocamera: Canon 5D mark III; Canon 7D;Nikon P1000

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda ciccio80 » venerdì 19 ottobre 2012, 11:06

Ice ti quoto alla grande


ma quello che gli auguri nelll'ultimo pensiero è da Oscar =)) =)) =)) =))

Avatar utente
sandro
Grecale
Grecale
Messaggi: 1931
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
Località: nemo me impune lacessit
Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
Contatta:

Re: Sanò e la scienza

Messaggioda sandro » martedì 23 ottobre 2012, 22:57

Burian ha scritto:Intanto deriso e deriso e tutti continuano e continueranno ad andargli appresso, ad un sito che ormai è sempre più ridicolo, sensazionalistico e dagli scarsi contenuti! #-o
Ignoranti che non sono altro, TG in prima fila! :-??


:good:
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929

Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti