Riflettendoci e buttandola lì senza considerazioni tecniche, mi domando se il mare artico, sempre più spesso libero dai ghiacci e con la banchisa soggetta a variazioni annuali e stagionali mai viste nei decenni scorsi, possa in qualche modo influenzare, viste le oscillazioni termiche che ciò dovrebbe portare, il compattamento del vp.
Cioè non è che il nord Atlantico sempre più caldo può influenzare in qualche modo la risalita dell'hp verso quelle latitudini a noi tanto cara?
Vortice Polare, prossimi anni investirà Europa e Asia generando inverni molto freddi
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Vortice Polare, prossimi anni investirà Europa e Asia generando inverni molto freddi
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10592
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Vortice Polare, prossimi anni investirà Europa e Asia generando inverni molto freddi
infatti, sempre parlando "terra terra" la tua teoria non mi sembra affatto peregrina noqot
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite