Cari amici,
Smanettando coi vari tools in mio possesso, sono riuscito a generare questa splendida immagine nel visibile che ritrae il nebbione nelle zone interne campane (credo sia proprio tutto il Sannio) nel giorno 2 Gennaio 2023. In sovraimpressione ho messo i nomi delle diverse località, così che possiate orientarvi molto più comodamente.
Spicca il "mare di nebbia" che si snoda proprio come fosse un fluido tra i monti della Campania centro-settentrionale, che abbraccia totalmente il massiccio del Taburno sfociando infine sulla città di Benevento. Spiccano a Nord il Matese completamente brullo, il vulcano Roccamonfina a nord est ed il massiccio del Partenio a sud (anch'esso totalmente brullo).
Nebbione anche nelle valli interne del Basso Lazio.
Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita




Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14061
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
Grande Leo, bellissima immagine proprio da vedere e soprattutto molto esplicativa. 

- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 9170
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
Molto didattico, grazie Leo 

<Francesco Pagano>
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
splendida immagine, da salvare, bravo.
quella nebbia l'altroieri me la sono beccata in macchina da casa e per quasi tutta la fondovalle isclero prime e la benevento caianello poi e fin nel basso lazio, paradossalmente ( ma era ormai mezzogiorno e mezzo) ho trovato finalmente il sole solo in una delle zone piu nebbiose cioè il tratto Cassino Pontecorvo dell'A1
quella nebbia l'altroieri me la sono beccata in macchina da casa e per quasi tutta la fondovalle isclero prime e la benevento caianello poi e fin nel basso lazio, paradossalmente ( ma era ormai mezzogiorno e mezzo) ho trovato finalmente il sole solo in una delle zone piu nebbiose cioè il tratto Cassino Pontecorvo dell'A1
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23452
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
strano...non si vedono cime innevate!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
-
- Tramontana
- Messaggi: 9737
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
Grande leo,complimenti 

- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
Grazie mille ragazzi 





Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
peccato che la foto sia solo del nord Regione
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
molto bella la foto sat. grazie
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Il nebbione campano visto dall'occhio europeo in orbita
noqot ha scritto:peccato che la foto sia solo del nord Regione
Purtroppo in quei giorni il sensore del satellite non è riuscito a catturare anche il sud regione. Appena ci sono nuovi dati metto anche la parte rimanente

Iceman ha scritto:molto bella la foto sat. grazie
Grazie a te mario





Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite