

Ecco la mappa relativa a quelle ore..... la mappa a 850hPa credo che segnasse una T di circa -3°C
Blizzard
Blizzard ha scritto:Un altro bell'evento, nel senso che evoca in me un bel ricordo (e se me lo ricordo a distanza di 45 anninon può che essere così), è stato quello del lontano 12 gennaio 1979. Ero al liceo scientifico Mercalli, al 4°anno e, non ricordo perché, ma a metà mattinata stavo percorrendo Via Crispi per tornare a casa, in direzione di Piazza Amedeo. Nella prima parte della mattinata già c'erano stati dei temporali "freddi", di tipo rodanico per intenderci: durante il temporale delle 4:30 la temperatura era scesa a 4°C. Alle 9:40 si scatenò un forte temporale con grandine, associato ad un rapido calo della temperatura. Io avevo trovato riparo in un portone e vedevo che la precipitazione da pioggia+ grandine si stava trasformando in qualcosa di ancora più interessante
, pioggia + neve! Infatti verso la fine del temporale iniziò a cadere un misto fritto di pioggia, graupel e neve a fiocchi, che cadeva molto obliqua a causa del forte vento da ponente. Quando arrivai a casa il termometro segnava una minima di 1°C circa (il circa è dovuto al fatto che avevo un termometro a mercurio a minima e massima, la cui lettura non era precisa). Immancabile telefonata a mia zia che abita a quasi 300 m sul livello del mare in zona Rione Alto, con report di neve (o meglio, qualcosa di bianco) accumulata sulle auto.
Ecco la mappa relativa a quelle ore..... la mappa a 850hPa credo che segnasse una T di circa -3°C
Blizzard
Blizzard ha scritto:A seguire ci furono diverse giornate gelide, con temperature minime intorno allo zero. La mattina quando andavo a scuola percorrevo via Crispi intorno alle 7.45 e trovavo puntualmente una pozzanghera gelata, la cui sottile crosta di ghiaccio provvedevo a rompere.
Ecco la situazione del mattino del 16 gennaio
Blizzard ha scritto:ecco il 27 febbraio 2018, con 5 cm a piazza Municipio.
Fabietto17 ha scritto:13 cm a Marano!
Kekko14 ha scritto:Chissà qui..devo chiedere a Domenico il ragazzo della stazione di frattamaggiore
A quei tempi non ero ancora pratico come ora...ma confermo che la neve era veramente tanto...almeno 10cm
Uno scenario difficilmente ripetibile...ma posso dire di averlo VISSUTO!!
Fabietto17 ha scritto:Le zone di Marano e Mugnano sono state particolarmente interessate, ovviamente compresi Camaldoli e Vomero
Iceman ha scritto:E' stato l'unico rammarico di quei due gg il fatto che non si sia verificata a inizio gennaio, ma vorrei che lo rifacesse tutti gli anni per me sarebbe cmq il top.. svegliarsi alle 7 sotto una nevicata nel silenzio della città bloccata con l'abbaiare di cani lontani, non ha prezzo..
Kekko14 ha scritto:Vero,il lato più occidentale ben colpito, già il giorno prima il 26 febbraio
Già il 26 a casa mia attecchì su auto,balconi e tetti di case,in strada no...sta cosa non capisco,perché è vero che iniziò con pioggia mista a neve ma per larghi tratti è stata neve al 100% forse perché la temperatura era di poco superiore allo zero quindi attecchì solo su superfici più fredde
Allego qualche foto...
È stata storia,se fosse arrivata un mese prima ossia a fine gennaio quest'ondata gelida avrebbe scritto la storia nella storia...e la neve a terra sarebbe durata sicuramente più a lungo...dato che il sole di gennaio è decisamente più debole e più basso dello stesso a fine febbraio
Fabietto17 ha scritto:A Marano e Mugnano caddero 6/8 cm il giorno 26 che rimase a terra fino alla mattinata del 01 Marzo
Iceman ha scritto:Pensate che nel 1985 all'uscita Arenella della tangenziale domenica 12 gennaio a distanza di 5 gg dalla nevicata del 7 la neve era ben visibile sulle aiuole all'ombra dell'uscita...
Blizzard ha scritto:Sempre per restare in tema di inverno post-terremoto, mia zia che abita nel Massachussets, alla periferia di Boston, per Natale mi aveva mandato un giubbotto che a suo dire era capace di proteggere dai blizzard canadesi. Lo testai l'8 gennaio 1981.... Malgrado il giubbotto, avevo freddo, evidentemente quella grecalata era superiore a un blizzard canadese...
Torna a “Articoli & Discussioni”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite