ragazzi ma il GW stà rallentando?

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38660
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Iceman » sabato 4 maggio 2024, 22:48

Molto bassa direi... d'altronde di installazione fatte a cacchio di cane ce ne sono a migliaia e di manutenzioni mancate ancor di più .. oggi riflettevo proprio su questo.. un tempo l'attenzione al dettaglio nella posa e installazione oltreché manutenzione di una stazione meteo con la sua capannina i suoi strumenti meccanici e la sua ubicazione, era spesso molto accurata. Si sceglievano con cura i materiali, i luoghi e le relative manutenzioni... Poi è arrivato il progresso ed ha scombussolato tutto. Si installano ovunque, senza criteri , con schermature discutibili, in luoghi discutibili... Ora la vera manutenzione la fanno solo i veri appassionati di meteo , non certo quelli che montano una stazione solo per lo sfizio di essere inseriti in un qualsivoglia rete per poi dimenticarsene quasi del tutto..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 21990
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Fabietto17 » domenica 5 maggio 2024, 12:00

Iceman ha scritto:Molto bassa direi... d'altronde di installazione fatte a cacchio di cane ce ne sono a migliaia e di manutenzioni mancate ancor di più .. oggi riflettevo proprio su questo.. un tempo l'attenzione al dettaglio nella posa e installazione oltreché manutenzione di una stazione meteo con la sua capannina i suoi strumenti meccanici e la sua ubicazione, era spesso molto accurata. Si sceglievano con cura i materiali, i luoghi e le relative manutenzioni... Poi è arrivato il progresso ed ha scombussolato tutto. Si installano ovunque, senza criteri , con schermature discutibili, in luoghi discutibili... Ora la vera manutenzione la fanno solo i veri appassionati di meteo , non certo quelli che montano una stazione solo per lo sfizio di essere inseriti in un qualsivoglia rete per poi dimenticarsene quasi del tutto..

Ma non solo! Magari l'installazione viene anche fatta bene ma quando manca la passione va a cadere il castelletto perchè non c'è nessuno che va a controllarne i dati quotidianamente e quindi non si sa mai se i dati escono corretti o meno.
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38660
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Iceman » venerdì 17 maggio 2024, 15:00

Il noto Fisico dell'Atmosfera A. Corigliano, scrive il 1 maggio su FB che anche il mese di aprile si è chiuso sopramedia e che non sono le nostre sensazioni a decidere come va il clima ma sono i dati a farlo al posto nostro. Concetto con il quale mi ritrovo , ma non mi ci trovo più quando poi si da per scontato che questi dati siano reali e inconfutabili.. ( non parliamo dei radiometri satellitari e di come vengono rilevate interpolandole a stazioni terrestri le temo stimate a 2 mt dal copernicus )
allego screen di questa pagina fb sulla quale egli asserisce quanto sottolineato da me in rosso.

Immagine

Lui scrive che quello è il verdetto e non si discute e non è opinabile, i dati sono i dati.. quindi secondo quanto afferma, non dovremmo discutere che Capodichino ieri ha rilevato una massima di 33.7° presso l'aeroporto con una stazione ormai indecente che però verrà validato inserito nelle medie storiche della stessa..

Vi faccio notare , sempre per la serie , i dati che ci forniscono non si discutono e sulla quale si fondano certe teorie, che ieri la stazione ufficiale di Capodichino che non è più gestita da AM ma dai civili dell'Enac, ha segnalato una massima di 33.7° valore rilevato automaticamente senza operatore.. nemmeno la più rovente stazione nostra ubicata su un tetto del centro di napoli ci è arrivata.. Lupt 28.5° San MArcellino 28.9° Bosco di Capodimonte 28.3° Capodimonte Porta grande 28.9° Cap.porta grande Sud 28.7° Pomigliano 29.5° Acerra 29.7° Afragola 29.1° e mi fermo qui perchè è proprio uno schifo

Parla di esaltazione dell'antiscienza.. ok tutto quel che vuole lui quindi dobbiamo dar credito ai 33.7° oppure a tutte le nostre stazioni che non hanno nemmeno superato i 30° ??

Spero si ravveda quando afferma perentoriamente certe cose.. a voi la scelta..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23182
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda noqot » venerdì 17 maggio 2024, 17:00

bisognerebbe capire quali stazioni vengono prese in considerazione per fare le medie globali .. io lessi che per l'Italia prendevano Brindisi e un'altra.. ma vado a memoria
Cmq anche i dati satellitari confermano l'eccezionalità degli ultimi mesi .. ci sono una pluralità di indicatori insomma.
Però è vero che c'è molta sciatteria negli enti quanto a rilievi meteo.

PS. ma una foto dell'attuale stazione meteo di Capodichino esiste?
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Stormchaser
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 743
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
Località: Casandrino (NA) 70 mt
Stazione meteo: Waldbeck huygens
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Stormchaser » venerdì 17 maggio 2024, 18:46

Iceman ha scritto:Il noto Fisico dell'Atmosfera A. Corigliano, scrive il 1 maggio su FB che anche il mese di aprile si è chiuso sopramedia e che non sono le nostre sensazioni a decidere come va il clima ma sono i dati a farlo al posto nostro. Concetto con il quale mi ritrovo , ma non mi ci trovo più quando poi si da per scontato che questi dati siano reali e inconfutabili.. ( non parliamo dei radiometri satellitari e di come vengono rilevate interpolandole a stazioni terrestri le temo stimate a 2 mt dal copernicus )
allego screen di questa pagina fb sulla quale egli asserisce quanto sottolineato da me in rosso.

Immagine

Lui scrive che quello è il verdetto e non si discute e non è opinabile, i dati sono i dati.. quindi secondo quanto afferma, non dovremmo discutere che Capodichino ieri ha rilevato una massima di 33.7° presso l'aeroporto con una stazione ormai indecente che però verrà validato inserito nelle medie storiche della stessa..

Vi faccio notare , sempre per la serie , i dati che ci forniscono non si discutono e sulla quale si fondano certe teorie, che ieri la stazione ufficiale di Capodichino che non è più gestita da AM ma dai civili dell'Enac, ha segnalato una massima di 33.7° valore rilevato automaticamente senza operatore.. nemmeno la più rovente stazione nostra ubicata su un tetto del centro di napoli ci è arrivata.. Lupt 28.5° San MArcellino 28.9° Bosco di Capodimonte 28.3° Capodimonte Porta grande 28.9° Cap.porta grande Sud 28.7° Pomigliano 29.5° Acerra 29.7° Afragola 29.1° e mi fermo qui perchè è proprio uno schifo

Parla di esaltazione dell'antiscienza.. ok tutto quel che vuole lui quindi dobbiamo dar credito ai 33.7° oppure a tutte le nostre stazioni che non hanno nemmeno superato i 30° ??

Spero si ravveda quando afferma perentoriamente certe cose.. a voi la scelta..


Assurdi i 33,7° di Capodichino ieri ...
Basti pensare che la mia stazione posta in una zona simile climaticamente, anzi anche più calda di Capodichino nella piana campana in piena cementopoli e a diversi km dal mare a nord di Napoli, ha registrato solo +28,7° di #max
Quindi parliamo di una sovrastima fuori da ogni logica, insomma temperature completamente falsate da strumentazione inefficiente

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7020
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Kekko14 » sabato 18 maggio 2024, 0:43

Stormchaser ha scritto:Assurdi i 33,7° di Capodichino ieri ...
Basti pensare che la mia stazione posta in una zona simile climaticamente, anzi anche più calda di Capodichino nella piana campana in piena cementopoli e a diversi km dal mare a nord di Napoli, ha registrato solo +28,7° di #max
Quindi parliamo di una sovrastima fuori da ogni logica, insomma temperature completamente falsate da strumentazione inefficiente

Ma infatti perché non tolgono da mezzo la stazione di capodichino?
Non registra dati pluvio,le temperature sono irreali...che esiste a fá?bho...migliorate almeno..

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38660
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Iceman » sabato 18 maggio 2024, 1:20

noqot ha scritto:bisognerebbe capire quali stazioni vengono prese in considerazione per fare le medie globali .. io lessi che per l'Italia prendevano Brindisi e un'altra.. ma vado a memoria
Cmq anche i dati satellitari confermano l'eccezionalità degli ultimi mesi .. ci sono una pluralità di indicatori insomma.
Però è vero che c'è molta sciatteria negli enti quanto a rilievi meteo.

PS. ma una foto dell'attuale stazione meteo di Capodichino esiste?


non esiste ma so che cmq si trova in una zona dell'aeroporto circondata da manufatti inerti
ma cmq a prescindere 4° di scarto sono uno scandalo
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 21990
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: ragazzi ma il GW stà rallentando?

Messaggioda Fabietto17 » domenica 19 maggio 2024, 11:43

Iceman ha scritto:Il noto Fisico dell'Atmosfera A. Corigliano, scrive il 1 maggio su FB che anche il mese di aprile si è chiuso sopramedia e che non sono le nostre sensazioni a decidere come va il clima ma sono i dati a farlo al posto nostro. Concetto con il quale mi ritrovo , ma non mi ci trovo più quando poi si da per scontato che questi dati siano reali e inconfutabili.. ( non parliamo dei radiometri satellitari e di come vengono rilevate interpolandole a stazioni terrestri le temo stimate a 2 mt dal copernicus )
allego screen di questa pagina fb sulla quale egli asserisce quanto sottolineato da me in rosso.

Immagine

Lui scrive che quello è il verdetto e non si discute e non è opinabile, i dati sono i dati.. quindi secondo quanto afferma, non dovremmo discutere che Capodichino ieri ha rilevato una massima di 33.7° presso l'aeroporto con una stazione ormai indecente che però verrà validato inserito nelle medie storiche della stessa..

Vi faccio notare , sempre per la serie , i dati che ci forniscono non si discutono e sulla quale si fondano certe teorie, che ieri la stazione ufficiale di Capodichino che non è più gestita da AM ma dai civili dell'Enac, ha segnalato una massima di 33.7° valore rilevato automaticamente senza operatore.. nemmeno la più rovente stazione nostra ubicata su un tetto del centro di napoli ci è arrivata.. Lupt 28.5° San MArcellino 28.9° Bosco di Capodimonte 28.3° Capodimonte Porta grande 28.9° Cap.porta grande Sud 28.7° Pomigliano 29.5° Acerra 29.7° Afragola 29.1° e mi fermo qui perchè è proprio uno schifo

Parla di esaltazione dell'antiscienza.. ok tutto quel che vuole lui quindi dobbiamo dar credito ai 33.7° oppure a tutte le nostre stazioni che non hanno nemmeno superato i 30° ??

Spero si ravveda quando afferma perentoriamente certe cose.. a voi la scelta..

Hai provato a contattarlo?
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti