
In esso si parla dei sistemi di "Allarme Idrogeologico Immediato", sistemi che possono essere realizzati con poche migliaia di euro ed hanno la capacità di tutelare, non le opere, ma, almeno, la vita umana.
Perché a distanza di quasi due anni dalla loro "presentazione" nessun comune lo ha ancora realizzato? Non mi si venga a dire che non ci sono i soldi in quanto ogni estate le brave sagre della "patata novella", della "salsiccia forte", del "fusillo al ragù" o della "ranocchia che salta" vengono sponsorizzate in gran numero. Che devo pensare? Che i sindaci dei comuni non abbiano a cuore l'incolumità dei propri cittadini???
A volte si resta davvero basiti davanti alla dichiarazione che " ...... purtroppo non ci sono fondi".
Vabbè....
Blizzard