Giglio rosso ha scritto:il problema della campania e che si cementa anche quando non ce n'e affatto bisogno, si e creata una vera cultura del cemento alimentata da chi ci guadagna sopra...poi al campano medio da piu fastidio l'erba alta ( e sporcizia, ci sono i serpenti!! e cosi via) che un campo coperto di rifiuti...quello non lo vedono....

tutto frutto dell'ignoranza nella quale ci hanno cresciuto volontariamente in decenni di storia ...
Francesco Noqot , il discorso della manutenzione lo possiamo fare tutte le volte che vuoi ma non basta più... la superficie impermeabile ha oramai superato il limite da anni e ogni anno che passa sarà sempre peggio. 1 mm di pioggia equivale a 1 litro per metro quadro...
ovvero 1000 litri su un'area di 1000 metri quadri... se moltiplichiamo per i mm di pioggia che normalmente cadono con un temporale e li rimoltiplichiamo per le superfici che raccolgono acqua per poi smaltirla per strada o nelle fogne, beh, ne vengono fuori subito dei numeri cosi spaventosamente enormi che sinceramente non vedo alcuna soluzione al problema se non il ritorno alla terra al posto delle superfici cementificate e/o asfaltate e in molti casi pure abbandonate...