In questo video di Vox è possibile vedere come la CO2 viaggia nella nostra atmosfera durante un anno solare.
Drammatico, alla luce della concentrazione record di oltre 400 ppm raggiunto nel 2015.
Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale




Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
interessante .. mi domando perchè tutto vada a concentrarsi al polo nord .. forse perchè nel semestre freddo lì c'è un forte hp termico?
è logico che nell'emisfero sud ci siano meno accumuli visto l'inferiore numero di industrie, ma cmq è curioso che la differenza sia così netta!
è logico che nell'emisfero sud ci siano meno accumuli visto l'inferiore numero di industrie, ma cmq è curioso che la differenza sia così netta!
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Il Viandante
- Libeccio
- Messaggi: 886
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2015, 21:34
- Località: Montefredane (AV) - 556 m s.l.m.
- Stazione meteo: Oregon EW91 + Davis7714
Re: Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
Dal video si vede che le maggiori concentrazioni si trovano non al polo nord ma alle medio-alte latitudini, più o meno in corrispondenza con i maggiori paesi emettitori. Nell'emisfero sud vive solo il 10% della popolazione mondiale e in esso pochi sono i paesi considerabili industrializzati per cui in effetti non stupisce che la concentrazione cali drasticamente. Poi c'è il discorso non meno importante della molta maggiore quantità di acqua (è quasi tutto oceano), la quale scioglie la CO2 in reazioni di acidificazione e fissandola sulle rocce carbonatiche: questa cosa non è da niente tant'è che in epoche remote ridusse la CO2 atmosferica in favore dell'ossigeno raffreddando un po' il pianeta ma permettendo la vita animale.
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
Esatto, bella disamina 





Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- Il Viandante
- Libeccio
- Messaggi: 886
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2015, 21:34
- Località: Montefredane (AV) - 556 m s.l.m.
- Stazione meteo: Oregon EW91 + Davis7714
Re: Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
Comunque penso che questo topic poteva andare in Articoli&Discussioni, visto l'interesse meteorologico
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Come le emessioni di CO2 si distribuiscono su scala globale
Il Viandante ha scritto:Comunque penso che questo topic poteva andare in Articoli&Discussioni, visto l'interesse meteorologico

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite