Pagina 1 di 1

Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 8:47
da Josh
Quando sono stato in Spagna nel 2014 ho sentito parlare della regione di Almeria,l'unico posto in Europa dove le stazioni locali segnalano una diminuzione delle medie annue,a partire dal 1983.
Pare che ciò si dovuto alla straordinaria concentrazione di serre nella zona,utilizzate per le coltivazioni di ortaggi.
Dal 1983 al 2015 è stato riscontrato un calo di 0,3° ogni dieci anni,in controtendenza rispetto ad altre province andaluse,soprattutto dell'ovest


Almeria è un mare di serra bianca, con il tetto così vasto che i ricercatori dell’Università di Almeria hanno scoperto che riflettendo la luce solare nell’atmosfera, le serre sono in realtà un modo per raffreddare la provincia. Mentre le temperature nel resto della Spagna sono salite a tassi superiori alla media mondiale, e la temperatura locale è scesa in media di 0,3 gradi Celsius ogni 10 anni dal 1983.

https://venets.wordpress.com/2015/05/29 ... -al-mondo/

https://www.fabiofimiani.it/blog/2018/0 ... e-almeria/

Tra l'altro quella zona è stata,di recente,il set del sequel di Blade Runner

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 13:44
da Giglio rosso
Josh ha scritto:Quando sono stato in Spagna nel 2014 ho sentito parlare della regione di Almeria,l'unico posto in Europa dove le stazioni locali segnalano una diminuzione delle medie annue,a partire dal 1983.
Pare che ciò si dovuto alla straordinaria concentrazione di serre nella zona,utilizzate per le coltivazioni di ortaggi.
Dal 1983 al 2015 è stato riscontrato un calo di 0,3° ogni dieci anni,in controtendenza rispetto ad altre province andaluse,soprattutto dell'ovest


Almeria è un mare di serra bianca, con il tetto così vasto che i ricercatori dell’Università di Almeria hanno scoperto che riflettendo la luce solare nell’atmosfera, le serre sono in realtà un modo per raffreddare la provincia. Mentre le temperature nel resto della Spagna sono salite a tassi superiori alla media mondiale, e la temperatura locale è scesa in media di 0,3 gradi Celsius ogni 10 anni dal 1983.

https://venets.wordpress.com/2015/05/29 ... -al-mondo/

https://www.fabiofimiani.it/blog/2018/0 ... e-almeria/

Tra l'altro quella zona è stata,di recente,il set del sequel di Blade Runner

interessantissima questa cosa, fra l'altro io frequento la piana di Fondi e anche li c'e una quantità di serre imponente, ed essendo , salvo sul lato dove sbocca a mare, completamente circondata da montagne sarebbe interessante verificare se è accaduto qualcosa di analogo in quel microclima

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 17:15
da Josh
Giglio rosso ha scritto:interessantissima questa cosa, fra l'altro io frequento la piana di Fondi e anche li c'e una quantità di serre imponente, ed essendo , salvo sul lato dove sbocca a mare, completamente circondata da montagne sarebbe interessante verificare se è accaduto qualcosa di analogo in quel microclima

Sì,anche nel pistoiese pare ci sia una situazione simile a Fondi.Va detto però che l'estensione delle serre di Almeria è davvero considerevole,addirittura pare siano avvistabili dall'orbita extraterrestre. E' uno scenario che non ha eguali al mondo.

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 17:31
da noqot
io non sono troppo convinto di questa teoria
come vedete le serre intorno all'aeroporto di Pontecagnano non sono meno di quelle nei pressi dell'aeroporto della piana di Almeria.
pontecagnano.png

almeria.png


Piuttosto potrebbe essere che le serre influiscano sulla rilevazione di quella singola stazione che magari è vicina a qualche coltivazione schermando la rifrazione del suolo che in quella zona pare pietroso o sabbioso.
In ogni caso per trarre conclusioni definitive si dovrebbe sapere quante stazioni sono state vagliate e vedere qualche loro foto delle stesse come sono ora e come erano negli anni passati.

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 22:04
da Fabietto17
Non è che hanno spostato la stazione?

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 9:53
da Josh
Fabietto17 ha scritto:Non è che hanno spostato la stazione?

Occhio, non parliamo della stazione aeroportuale ma di quelle agrometeo della piana di Almeria :)

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 9:55
da Josh
noqot ha scritto:io non sono troppo convinto di questa teoria
come vedete le serre intorno all'aeroporto di Pontecagnano non sono meno di quelle nei pressi dell'aeroporto della piana di Almeria.
pontecagnano.png
almeria.png

Piuttosto potrebbe essere che le serre influiscano sulla rilevazione di quella singola stazione che magari è vicina a qualche coltivazione schermando la rifrazione del suolo che in quella zona pare pietroso o sabbioso.
In ogni caso per trarre conclusioni definitive si dovrebbe sapere quante stazioni sono state vagliate e vedere qualche loro foto delle stesse come sono ora e come erano negli anni passati.

Provo a chiedere qualche informazione in più sul forum spagnolo Meteored, su cui scrivo dal 2010/11 e vediamo se riusciamo a capirci di più :)

Re: Lo strano caso delle pianure di Almeria,dove le medie annue decrescono...

Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 18:47
da Picentino27
Fai bene a chiedere