Nowcasting Gennaio 2023

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda lupoirpino » martedì 17 gennaio 2023, 20:15

noqot ha scritto:sta poco sopra la galleria che va verso Avellino, diciamo un 100/200 mt ad est dell'imbocco a quota leggermente superiore
credibili i 130 mm visto che la stazione della protezione civile alle 18.00 registrava 114 mm


Ho capito, grazie!

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3885
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: San Mango Piemonte

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda SalernitanoRaf84 » martedì 17 gennaio 2023, 20:44

Buonasera. Qui a San Mango giornata molto ventosa di Libeccio, direi tempestosa, con raffiche belle toste, e soprattutto quasi costanti da stamattina presto e tutt' ora in corso. Ma pioggia non eccessiva: ci sono stati diversi rovesci moderati, a tratti anche intensi e a mo' di bufera, ma sempre abbastanza brevi e intervallati da pause asciutte. Difatti la stazione vicina di Castiglione segna "solo" circa 45 mm ( ad ora), quindi da me presumo anche meno. Temperatura mite per tutto il giorno e attuali 13,9 UR 92%.

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3885
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: San Mango Piemonte

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda SalernitanoRaf84 » martedì 17 gennaio 2023, 20:50

Vedo accumuli notevolissimi invece in alcuni punti, tipo Avellinese occidentale, zona tra Cava e Nocera e Cilento interno. Addirittura 208 a Cava, e circa 130 nell' Avellinese, con 170 a Laceno. Ma a differenza di altre volte, lo Stau veemente ha colpito molto forte fino ad ora zone ristrette, risparmiandone altre, tipo valle dell' irno, zona di Castiglione ecc, di per se soggette anch' esse generalmente a " Stau" da Libeccio.

Avatar utente
Tra Pizzo e Mai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3156
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
Località: Calvanico

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda Tra Pizzo e Mai » martedì 17 gennaio 2023, 21:14

SalernitanoRaf84 ha scritto:Vedo accumuli notevolissimi invece in alcuni punti, tipo Avellinese occidentale, zona tra Cava e Nocera e Cilento interno. Addirittura 208 a Cava, e circa 130 nell' Avellinese, con 170 a Laceno. Ma a differenza di altre volte, lo Stau veemente ha colpito molto forte fino ad ora zone ristrette, risparmiandone altre, tipo valle dell' irno, zona di Castiglione ecc, di per se soggette anch' esse generalmente a " Stau" da Libeccio.


Normale amministrazione quando il Libeccio spira così intenso. Ad esempio il Pizzo San Michele, in questi casi, esercita la stau solo sulla immediata pedemontana (esempio Fisciano Nord è intorno ai 90mm) e con i massimi pluviometrici di stau che si raggiungono però sul versante Nord della Montagna, a causa del forte Libeccio (esempio Solofra è a 130mm)
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.

Avatar utente
Tra Pizzo e Mai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3156
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
Località: Calvanico

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda Tra Pizzo e Mai » martedì 17 gennaio 2023, 21:15

PS ma il dato di Cava (quasi 220mm) lo ritenete giusto?
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.

Avatar utente
massive
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2605
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
Località: Benevento

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda massive » martedì 17 gennaio 2023, 21:22

Qui da un po ha iniziato a tuonare, pioggia a tratti forte e vento, over 50 mm
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"

8words
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4680
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m.
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda 8words » martedì 17 gennaio 2023, 21:47

Altre pioviggini, il mio pluvio non ne vuole sapere di registrare, ma visto il vento medio e l'imbuto waldbeck la cosa non fa notizia. Da me 0,7 mm.
In ogni caso, nessuna delle stazioni nelle immediate vicinanze è andata oltre i 4 mm, tranne quelle che per difetto di installazione oscillano per le raffiche.
Temperatura in ulteriore aumento per effetto del prefrontale indotto dai ts in discesa da N. Vediamo se almeno piove una volta decentemente.
+16,2 adesso

Avatar utente
Pleistocene87
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 12:19
Località: Palomonte(SA) 330m.

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda Pleistocene87 » martedì 17 gennaio 2023, 21:47

Picentini che esaltano alla grande i fenomeni con accumuli preoccupanti. Io che sono poco a sud est dai monti misuro circa 45 mm, praticamente la metà di zone a pochissimi km da me.
Temperatura in lento e costante aumento: +12,6°C

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3832
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda White » martedì 17 gennaio 2023, 21:48

Qui piove da stanotte ma in maniera normale, tranne un fenomeno abbastanza forte in mattinata. L'accumulo odierno è di 36,4 mm. Leggo invece ben altri accumuli altrove.

Il vento si sta facendo sentire #wind

#min +9.7°

#max +12°

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7841
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda verdeirpinia » martedì 17 gennaio 2023, 21:51

enorme v shaped in discesa dal lazio....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 7880
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda Nevedel 71 » martedì 17 gennaio 2023, 22:11

Spaventoso qui a Nocera! A quest'ora ancora acqua a secchiate! Accumulo mostruoso salito a 125,2 mm! #ts

Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda lupoirpino » martedì 17 gennaio 2023, 22:12

Temporale in corso, anche lampi e tuoni

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17716
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda Neve83 » martedì 17 gennaio 2023, 22:30

Di ritorno da lavoro, bloccata l' ofantina per una enorme frana scesa dalla montagna, altezza Montemarano :-o
E diluvia ancora...
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3885
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: San Mango Piemonte

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda SalernitanoRaf84 » martedì 17 gennaio 2023, 22:34

Qui a San Mango vento di libeccio in ulteriore rinforzo, con raffiche di tempesta, ma non piove. Temperatura in ulteriore aumento con attuali 14,3 UR 90%.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13120
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda sannio_snow » martedì 17 gennaio 2023, 22:44

Tanti tuoni e diluvio spaventoso in corso, accumulo parziale di giornata di 95,5 mm.
Temperatura in calo, #temp +9°C.

summonte92
Grecale
Grecale
Messaggi: 1508
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:03
Località: Summonte (AV)
Fotocamera: Nikon d3400-Lumix dc-fz82
Sistema Operativo: windows vista
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda summonte92 » martedì 17 gennaio 2023, 22:53

Continua a piovere in maniera intermittente anche qui, con poco di 72 mm cumulati. Situazione pesante a Pietrastornina, vicinissima in linea d'aria, dove la stazione della protezione civile segnava 200.4 mm con l'aggiornamento delle 22. Davvero un peccato, a causa di almeno 6 blackout, non poter disporre in tempo reale del dato di pioggia dell'Oasi Acqua delle Vene....

Avatar utente
ciccio80
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1951
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 16:22
Località: Cava de' Tirreni 270m - Badia 442m
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE in campagna
Fotocamera: Canon 5D mark III; Canon 7D;Nikon P1000

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda ciccio80 » martedì 17 gennaio 2023, 22:55

Tra Pizzo e Mai ha scritto:PS ma il dato di Cava (quasi 220mm) lo ritenete giusto?

Giustissimo

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13120
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda sannio_snow » martedì 17 gennaio 2023, 22:59

104 mm #ts
#temp +8,5°C.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13120
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda sannio_snow » martedì 17 gennaio 2023, 23:08

Radar eloquente, tuoni fortissimi e acqua a secchiate...
Allegati
Screenshot_20230117_230634_Windy.jpg

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5795
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2023

Messaggioda aleks1992 » martedì 17 gennaio 2023, 23:21

Qui Altavilla... 130 mm di pioggia!!! D'altronde nn ha smesso mai di piovere da stamane, e nel pomeriggio ha pure intensificato.
Valore notevole qui per il paese, non ricordo una giornata con così tanta pioggia dati alla mano (fonte: http://centrofunzionale.regione.campani ... rici/21742 )
#mitra


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti