
Nowcasting maggio 2023
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Temporale localizzatissimo poco più a sud ovest della mia verticale
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Nowcasting maggio 2023
Buon pomeriggio amici,
Vi segnalo un simpatico temporale in atto da qualche minuto a Marano, con tuoni belli fragorosi. Il Giuglianese si conferma sempre bella fucina di TS
Vi segnalo un simpatico temporale in atto da qualche minuto a Marano, con tuoni belli fragorosi. Il Giuglianese si conferma sempre bella fucina di TS




Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Stormchaser ha scritto:Temporale localizzatissimo poco più a sud ovest della mia verticale
Che direzione sta prendendo?
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Il radar non funziona,non riesco a vedere
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Il temporale sta scaricando tra Melito Mugnano e Marano qui solo due gocce con fulmini che cadono vicinissimi
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Kekko14 ha scritto:Che direzione sta prendendo?
Semistazionario Kekko ma sembra essere in dissolvimento
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Stormchaser ha scritto:Semistazionario Kekko ma sembra essere in dissolvimento
Grazie storm

-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
leo95nf ha scritto:Buon pomeriggio amici,
Vi segnalo un simpatico temporale in atto da qualche minuto a Marano, con tuoni belli fragorosi. Il Giuglianese si conferma sempre bella fucina di TS
Vero il giuglianese è un attira fulmini

-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023

-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Melito 17 mm io 2/3km più a nord 0mm
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Stormchaser ha scritto:Melito 17 mm io 2/3km più a nord 0mm
Azz 17mm?
Per essere cosi localizzato ed essersi spompato subito è un valore di tutto rispetto
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Qui si sono uditi 2/3 tuoni anche forti e prolungati 

-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Kekko14 ha scritto:Azz 17mm?
Per essere cosi localizzato ed essersi spompato subito è un valore di tutto rispetto
Si anch'io sono rimasto sorpreso quando ho visto il dato, però si è possibile con fenomeni intensi e localizzati
-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Stormchaser ha scritto:Si anch'io sono rimasto sorpreso quando ho visto il dato, però si è possibile con fenomeni intensi e localizzati
Infatti dalla foto che ho mandato si vedeva benissimo che aerealmente aveva delle dimensioni di pochissimi km
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
- Località: Casandrino (NA) 70 mt
- Stazione meteo: Waldbeck huygens
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Nowcasting maggio 2023
Comunque credo che questi fenomeni così isolati nei dintorni del giuglianese siano causati o quantomeno esaltati dal profilo sud della collina dei Camaldoli che avendo nel versante di Soccavo un tratto a forte pendenza aiuta la risalita di termiche verso l'alto,in genere a causa dell'attivazione della brezza di mare da SW.
Non è la prima volta che nei dintorni si formano temporali così isolati
Non è la prima volta che nei dintorni si formano temporali così isolati
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18522
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus- Samsung S20+
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Nowcasting maggio 2023
Di passaggio a Lioni , diluvia 

Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄


-
- Tramontana
- Messaggi: 9736
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Nowcasting maggio 2023
Stormchaser ha scritto:Comunque credo che questi fenomeni così isolati nei dintorni del giuglianese siano causati o quantomeno esaltati dal profilo sud della collina dei Camaldoli che avendo nel versante di Soccavo un tratto a forte pendenza aiuta la risalita di termiche verso l'alto,in genere a causa dell'attivazione della brezza di mare da SW.
Non è la prima volta che nei dintorni si formano temporali così isolati
Si infatti, potrebbe essere proprio questa la causa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti