Buon pomeriggio,
Oggi la situazione è davvero pesante, con UR che è esplosa rispetto a ieri. Infatti, nonostante i circa 3°C in meno rispetto alla stessa ora di ieri (riferimento di v. Norvegia), c'è almeno il 30% di UR in più... Disagio veramente ai massimi livelli, non si può restare fuori più di qualche secondo senza grondare di sudore.

- Immagine 2023-07-18 135843.png (35.71 KiB) Visto 2452 volte
Spinto dalla curiosità, ho effettuato delle misurazioni col termometro IR verso alcune superfici. Questi i valori:
-
Asfalto della strada (visto di "taglio" da almeno 5mt), +70°C
-
Piastrelle bianche del balcone esposte al sole (altezza uomo, perpendicolare), +57°C
-
Muro all'ombra (una spanna di stanza, perpendicolare), +43°C
-
Terreno all'ombra (altezza uomo, perpendicolare) +38°C (il potere refrigerante degli alberi...)
Ho poi puntato lo strumento (dopo averlo fatto "ambientare") verso lo zenit, per effettuare una sorta di radiosondaggio della temperatura della colonna d'aria in troposfera (come descrissi qui a suo tempo
viewtopic.php?f=8&t=3967&p=290868&hilit=infrarossi#p290868) ed ho rilevato una temperatura di
+5.6°C. Vista l'alta UR, la misurazione è maggiormente influenzata dal vapore acqueo presente negli strati più prossimi al suolo, e dunque più caldi.
Sarebbe stato utile confrontare questo valore con il radiosondaggio di Pratica di Mare, ma non è ancora disponibile quello delle 12z.