Pagina 52 di 53

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 21:12
da Kekko14
lupacchiottoirpino ha scritto:Ci sono le stazioni meteo della prot.civile di Solofra e Senerchia che hanno già abbondantemente superato i 1300 mm

Sisi,avevo chiesto a sannio perché la reputo una località normale
Solofra non ne fa parte =)) è incredibile quella zona non fa testo

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 21:40
da sannio_snow
Kekko14 ha scritto:Sisi,avevo chiesto a sannio perché la reputo una località normale

L'accumulo annuale medio qui è di 1420 mm (serie pluvio mia dal 2011).

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 21:44
da Fabietto17
Altra occasione persa oggi

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:19
da SalernitanoRaf84
Giornata con un paio di rovesci deboli nel pomeriggio a Salerno, con cielo nuvoloso/ molto nuvoloso per tutto il pomeriggio con anche nubi basse, nere e scure, ma i temporali sono rimasti più all' interno senza sfondare in maniera decisa in questa zona. Ottimi accumuli, per il periodo, in alcune zone, tipo il Cilento e zona Alburni nel salernitano, l' avellinese e il medio e alto casertano.

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:26
da SalernitanoRaf84
Per il resto propongo di aprire un tread apposito per questo maggio ormai concluso, che oserei dire perfetto. Per diverse zone credo anche storico e incredibile, come precipitazioni, ma anche temperature e giorni di pioggia e con cielo nuvoloso in generale. Almeno da quando si prendono i dati. E a mia memoria non ricordo un Maggio così. Nella vicina stazione di Castiglione del Genovesi totalizzati 430 mm, e annuale a 1174, roba notevolissima, manco a Novembre! Ma diverse stazioni del salernitano hanno superato i 300/ 350 mm, con le zone collinari di Salerno quasi a 400 e quasi 300 mm a Salerno centro. Ma accumuli credo notevolissimi anche in altre zone del casertano, avellinese, beneventano e alcune zone del napoletano!

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:49
da Kekko14
sannio_snow ha scritto:L'accumulo annuale medio qui è di 1420 mm (serie pluvio mia dal 2011).

Buonissimo 1420 ;)

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:50
da Kekko14
Sono curioso di sapere quanti mm avete totalizzato voi delle zone interne nel piovosissimo novembre 2019
Magari se riuscite a riportarmi i dati,ne sarei felice ;)

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 9:36
da sannio_snow
Kekko14 ha scritto:Sono curioso di sapere quanti mm avete totalizzato voi delle zone interne nel piovosissimo novembre 2019
Magari se riuscite a riportarmi i dati,ne sarei felice ;)

Qui 401,8 mm, ma credo che alcune zone costiere fecero meglio se non ricordo male la natura dei peggioramenti.
Qui resta imbattibile il novembre 2010 con 616,6 mm, seguito a ruota dall'ottobre 2015, mese dell'alluvione nel Sannio, con 506,6 mm.

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 9:39
da sannio_snow
Mese di maggio terminato, posto il time lapse di ieri pomeriggio. ;)


Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 10:45
da Kekko14
sannio_snow ha scritto:Qui 401,8 mm, ma credo che alcune zone costiere fecero meglio se non ricordo male la natura dei peggioramenti.
Qui resta imbattibile il novembre 2010 con 616,6 mm, seguito a ruota dall'ottobre 2015, mese dell'alluvione nel Sannio, con 506,6 mm.

Novembre 2010 pazzesco... :-o

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 18:54
da Carunchio
sannio_snow ha scritto:Qui 401,8 mm, ma credo che alcune zone costiere fecero meglio se non ricordo male la natura dei peggioramenti.

E chi se lo scorda il novembre 2019! Non posso definirmi propriamente costiero (sono compreso tra i Camaldoli e la collina di Posillipo-Fuorigrotta e il mare più vicino è a 1,8 km, oltre quest'ultimo, modesto rilievo), ma quel mese accumulai 537,2 mm, di gran lunga il più piovoso di questi quattro anni e mezzo di misurazioni. :-o

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 19:26
da sannio_snow
Carunchio ha scritto:E chi se lo scorda il novembre 2019! Non posso definirmi propriamente costiero (sono compreso tra i Camaldoli e la collina di Posillipo-Fuorigrotta e il mare più vicino è a 1,8 km, oltre quest'ultimo, modesto rilievo), ma quel mese accumulai 537,2 mm, di gran lunga il più piovoso di questi quattro anni e mezzo di misurazioni. :-o

Infatti ricordavo :good:

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:12
da Kekko14
Fabietto di marano pure fece over 500mm
Credo un po' tutto il napoletano superò i 400mm

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 21:18
da Carunchio
Kekko14 ha scritto:Fabietto di marano pure fece over 500mm

Ah, lui mi sa che andò over 600...

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 21:28
da Carunchio
Carunchio ha scritto:Ah, lui mi sa che andò over 600...

No, mi sbagliavo, lui stesso indica come suo record 517 mm. Cavolo, allora qui ha davvero diluviato quel mese, Marano è quasi sempre più piovosa! :-o

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 22:19
da Snow 87
Ho chiuso maggio con ben 189 mm di pioggia! #rainombr

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 9:00
da Kekko14
Snow 87 ha scritto:Ho chiuso maggio con ben 189 mm di pioggia! #rainombr

Grande bottino ;)

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 9:29
da noqot
io chiudo 272 mm vp2 .. 276 mm manuale .. nei dintorni SA Croce 362 mm, Badia449,5 mm
mese notevole

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 11:50
da Kekko14
Diciamo che nel complesso dobbiamo essere non felici,di più di aver avuto 2 mesi di fila sottomedia termica e sopramedia pluvio
Non è scontanto,nell'epoca in cui viviamo GW ecc
Quindi bene così!!

Re: Nowcasting maggio 2023

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 14:18
da 8words
Continua la serie di giornate tutte uguali, oggi solo un po' più fresca.
Sereno ad W, marcata cumulogenesi ad est che però non porta effetti qua
,+24.0 la max. parziale
Minime ormai quasi estive