Pagina 63 di 114

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:06
da roslavezzi
;)

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:07
da WlaNeve
Miky_89 ha scritto:Finalmente qualcosa in questa ondata l'abbiamo vista anche noi, meglio di niente :good:


manchiamo solo noi :-ss :-ss #temp +1.8°C ur in lentissimo aumento 65% DP -4

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:08
da roslavezzi
Riprendeeeeeeeeeeeeeee :D

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:08
da lucas973
ok! lo zero termico rimane fino alle 12.00 se la colonna d'aria rimane intatta da o mt fino 850 hpa con una buona minima nel momento iniziale si potrebbero vedere 2 fiocchi?
considerando che alle 7 del mattino dovremmo ancora avere una -2 sulla capoccia o sbaglio :-??

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:09
da Tony84
Perfetto anche a benevento nevica,ottimo giusto per concludere ancora meglio quesa ondata di freddo inutile e ridicola!!!! allungando un inverno praticamente inesistente almeno per la mia zona ovviamente,ora 0.9° calo rapido 63% 1011.9 mb

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:10
da WlaNeve
Tony84 ha scritto:Perfetto anche a benevento nevica,ottimo giusto per concludere ancora meglio quesa ondata di freddo inutile e ridicola!!!! allungando un inverno praticamente inesistente almeno per la mia zona ovviamente,ora 0.9° calo rapido 63% 1011.9 mb

Non sei solo fidati ;) ;)

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:14
da massive
beh,chiamarla nevicata forse è eccessivo..comunque ora si è aperto,cielo stellato

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:14
da Lupin snow
Sto dal cell. Sto leggendo che a Bn nevica a tratti. Che dice il sat? E' qualcosa che puo arrivare qui?

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:17
da WlaNeve
Lupin snow ha scritto:Sto dal cell. Sto leggendo che a Bn nevica a tratti. Che dice il sat? E' qualcosa che puo arrivare qui?


Non credo che passi per avellino città ciò che passato su benevento in quanto si trattava di residua nuvolosità creatasi nel basso lazio nel pomeriggio e che adesso sta sfilando ad est poi si sa che qualcosa può sfuggire all'infrarosso ma cose piccole però ;)

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:22
da giachiboss
qui +3.5... domani possibili fiocchi ?

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:22
da Lupin snow
Vabbe.. allora speriamo che reading tra 10 gg avra le stesse carte di oggi cosi non ci troviamo qui a supplicare due fiocchi...vede l hp salire cosi tanto che se cosi fosse il 2012 a confronto sarebbe poco o nulla :D

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:31
da lucas973
#temp 2.7c° inizia dinuovo il calo ;)

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:33
da Lupin snow
Qui 0 gradi tondi tondi.

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:35
da Nevone
Dal sat si notava già dal pomeriggio che qualche formazione nuvolosa (di passaggio) avrebbe potuto scaricare delle fioccate (brevi e veloci nelle ore successive) e così è stato in qualche zona infatti la coreografia stasera ha scelto il Beneventano, bene così, mi fa piacere :)

Qui intanto estremi odierni: #min -3.1° / #max 3.1°

Ora #temp -1.9° con bava di terra intermittente

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:35
da WlaNeve
anche qui #temp 1.4°C in calo costante ur 66% speriamo che la parte più avanzata della perturbazione che arriva sia produttiva a questo punto, altrimenti ci rovina solo le termiche. Ormai è vicinissima ma dal sat è evidente come siano più scure rispetto a ciò che le segue chissà (-|

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:36
da Saisai
-0,5 in calo
cielo stellato

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:37
da roslavezzi
Nevone ha scritto:Dal sat si notava già dal pomeriggio che qualche formazione nuvolosa (di passaggio) avrebbe potuto scaricare delle fioccate (brevi e veloci nelle ore successive) e così è stato in qualche zona infatti la coreografia stasera ha scelto il Beneventano, bene così, mi fa piacere :)

Qui intanto estremi odierni: #min -3.1° / #max 3.1°

Ora #temp -1.9° con bava di terra intermittente


:ymhug:

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:38
da robertoavv
mtvg crolla a -6,5°
laceno -12,3

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:40
da Picentino27
Buonabitacolo -5.2°! #ice #ice #ice #ice #ice

Re: Febbraio 2013 Parte 2

Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 21:45
da terence
#temp +3.4