Pagina 77 di 97

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:57
da SalernitanoRaf84
Si. Episodio storico per casertano e napoletano. Per gli interni no; Per il salernitano è piu' complesso: Salerno centro ottimo episodio, ma inferiore al 6/7 Gen 2017 che rimane storico; invece ritengo sia stato storico o cmq molto rilevante per altre zone del Salernitano: piana del sele/Paestum/ Agropoli ieri hanno visto un nevone notevolissimo fin sulle spiagge e ai templi, cosa che non ricordo mai fosse avvenuta in tempi recenti. Anche la Valle dell' irno ha visto accumuli direi notevolissimi e forse storici, con 2 nevoni esagerati sia ieri mattina che lunedi mattina, rapportati alla zona ovviamente, perchè parliamo di una zona interna borderline, molto vicina al mare ( qualche Km ), e sicuramente non paragonabile alla nevosità delle zone piu interne, tipo avellinese, beneventano, vallo di diano e altre e quindi per la zona sono stati 2 gg notevolissimi, conoscendo appunto la zona.

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:57
da FILIPPO86
Nevone ha scritto:Qui 0.1°, l'ho appena scritto ed è in diminuzione nell'ultima ora.. ;)



ho visto l'altra di monteforte, cmq avellino è arrivata ad 1,8

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:59
da terence
Causa febbre alta posto solo ora i video fatti da me e da mia moglie delle due nevicate del 26 e del 27 febbraio, quelle del 26 sono a mugnano ero al lavoro già con la febbre, quelle del 27 sono a qualiano a casa!!!









Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:02
da nocera
il 1985 per l'italia come freddo e neve penso non sia paragonabile a quest'evento....non so se ricordate che firenze arrivo a -23.....e il gelo fu imparagonabile confronto a questo....le precipitazioni si ebbero in gran parte con una rodanata....a nocera come in gran parte della campania si ebbero temporali nevosi con un primo strato digragnola e poi ci nevicò sopra...si susseguirono rovesci già dalla mattina e poi la sera se non ricordo male verso le 18.00 19.00 la butto giù di brutto...la minima arrivo a -5 con effetto albedo.......al secondo posto metterei il 31-12-14 perchè a nocera si fece di nuovo storia con uno sfondamento da stau e nevicata con temp negativa....in 10 min buttò giù di tutto accumulando anche sulla strada....poi si mantenne freddo con nevicate intermittenti ma senza accumulo fino alla serata quando aumentò an che la temperatura.....lunedì e martedi scorsi sono stati bellissimi...mai due giorni consecutivi con due episodi nevosi con accumulo...ma sulla strada il primo giorno si stava facendo un bello strato tipo granita ma sul più bello l'intensità è clata il secondo giorno con aria più fredda è stato maggiore l'accumulo sulla vegetazione ma scarso sulla strada nelle zone più alte si sono registrati circa 5 cm sui muretti e le auto....come gelo l'anno scorso fu storico ma senza precipitazioni...giornate di ghiaccio mentre a salerno hanno fatto la storia anche con neve...

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:07
da Ice storm
SalernitanoRaf84 ha scritto:Si. Episodio storico per casertano e napoletano. Per gli interni no; Per il salernitano è piu' complesso: Salerno centro ottimo episodio, ma inferiore al 6/7 Gen 2017 che rimane storico; invece ritengo sia stato storico o cmq molto rilevante per altre zone del Salernitano: piana del sele/Paestum/ Agropoli ieri hanno visto un nevone notevolissimo fin sulle spiagge e ai templi, cosa che non ricordo mai fosse avvenuta in tempi recenti. Anche la Valle dell' irno ha visto accumuli direi notevolissimi e forse storici, con 2 nevoni esagerati sia ieri mattina che lunedi mattina, rapportati alla zona ovviamente, perchè parliamo di una zona interna borderline, molto vicina al mare ( qualche Km ), e sicuramente non paragonabile alla nevosità delle zone piu interne, tipo avellinese, beneventano, vallo di diano e altre e quindi per la zona sono stati 2 gg notevolissimi, conoscendo appunto la zona.

La tua analisi è perfetta. E aggiungo che anche le colline dei Picentini (es. Giffoni, Montecorvino) non vedessero nevicate serie da molti anni, forse dal 2005. Per Salerno centro in quanto ad accumuli e gelo ovviamente meglio Gennaio 2017. Anche se questa volta è stato comunque bello veder arrivare la neve dal mare e non dall'interno, cosa per noi rarissima.

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:08
da Ice storm
Ice storm ha scritto:La tua analisi è perfetta. E aggiungo che anche le colline dei Picentini (es. Giffoni, Montecorvino) non vedevano nevicate serie da molti anni, forse dal 2005. Per Salerno centro in quanto ad accumuli e gelo ovviamente meglio Gennaio 2017. Anche se questa volta è stato comunque bello veder arrivare la neve dal mare e non dall'interno, cosa per noi rarissima.

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:14
da SalernitanoRaf84
Concordo con Ice Storm; cmq 2 nevicate con accumulo in 2 gg consecutivi sono roba grossa per Salerno centro, anche se gli accumuli sono stati inferiori a casertano e napoletano; inoltre caso piu unico che raro, io non ricordo MAI neve da scorrimento a Salerno, forse solo nel 56 ( nell 85 nevico dai 100/ 200 m e in centro non fece nulla); piu' nel dettaglio: lunedi mattina è stato una nevicata mista da irruzione da n/w e da scorrimento ( un mix) , con fenomeni anche forti e vento furioso; ieri mattina da scorrimento puro, con fenomeni generalmente moderati e non forti, e senza vento!! Cosa unica per noi !!!

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:15
da noqot
Bella temperature Nicola nella tua conchetta e nn credo fosse la minima.

Qui giornata fredda estremi -0,6°/5,4°.. con wind chill minimo addirittura di -6.7°.
Ora arrivano altre precipitazioni .. sarà difficile vedere accumuli sulle coste, cmq qua a Salerno potrebbe essere il classico episodio con notevoli differenze termiche tra le zone esposte all'Irno e le altre, almeno per qualche ora .. dipende da come spinge il vento ..

ora 5,0° ur 48%
vento sui 10 kts da N

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:18
da Neve83
Cielo con ampie aperture ora

#max : +2.1°C
#min : -8.5°C #ice

now: +1.6°C
ur:55%

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:19
da aleks1992
il nostro caro alberto BURIAN ha parlato di 5-10 possibili sul sannio ;) eheh

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:29
da whitesnow12
si apre il cielo qui

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:32
da Ice storm
Secondo me sulla passata di stasera conterà l'entrata del vento al suolo, dovrebbe essere quello che poi scalzerà il freddo nei bassi strati. Se è un SE, le zone che sono riparate potranno vedere neve più a lungo. Per il resto credo dipenda molto dalla temperatura di partenza.

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:44
da kekko ce
Qualcuno si ricorda se caserta ha mai visto 3 giorni consecutivi con nevicate? Che io ricordi no attualmente t 4 vento da ne

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:03
da finnmark
Situazione al momento: #temp 0,3 e neve ghiacciata al suolo
28555465_10215612059924661_799181103_o.jpg

28580346_10215612059804658_24632484_o.jpg

28583997_10215612059764657_1998567493_o.jpg

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:04
da Clemy
Per Caserta e Napoli credo sia giusto che intervengano gli utenti del posto... :D
Per quanto mi riguarda, non riporto l'85 non essendo ancora nato, questo evento si piazza
dietro al mitico febbraio 2012 e si contende il 2°posto col febbraio 2005. Forse un piccolo record potrebbe essere
relativo ai 12-13 cm caduti in 4-5 ore del 26 febbraio partendo da circa 2 gradi e dalle 6:45...
Non bisogna generalizzare parlando di casertano: io credo che in campania, la provincia, con
maggiore disomogeneità climatica, sia proprio Caserta (forse insieme a Salerno) quindi ciò che per me, essendo un abitante
dell' ultimo comune nel sudest casertano, non può essere un record, non è detto che non lo sia per un altro che vive
a nord o ad ovest della provincia! Tornando alo nowcasting, cielo che si era aperto ed ora va richiudendosi,
con temperatura che scende di nuovo, dopo la risalita fin verso i 4 gradi tra le 3 e le 4: termo auto 2,5 gradi da me e
leggo 3 gradi alla stazione di Alex.

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:08
da ciruzziello
A 850 hpa c'è ancora una -10 ...vedesi mtvg -7.7°C :) presto avellino andrà sotto zero

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:38
da Lupin snow
ciruzziello ha scritto:A 850 hpa c'è ancora una -10 ...vedesi mtvg -7.7°C :) presto avellino andrà sotto zero


0 tondi ora Av centro

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:41
da Fabietto17
terence ha scritto:Causa febbre alta posto solo ora i video fatti da me e da mia moglie delle due nevicate del 26 e del 27 febbraio, quelle del 26 sono a mugnano ero al lavoro già con la febbre, quelle del 27 sono a qualiano a casa!!!









Vabbuò ja te l'è chiammat e fest...mo dici febbre!

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:45
da Ombra84
5,1 massima in corso. Un lento e continuo aumento

Re: Nowcasting Ondata Gelida Siberiana 25-28 Febbraio 2018

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 18:48
da makdec
se capri sta già capitolando credo che per costieri e sub-costieri ci sia poco da sperare