Pagina 13 di 72

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:07
da Nevedel 71
Buonasera da Nocera! Giornata dal cielo irregolarmente nuvoloso e poco sole. Vento teso dai quadranti meridionali dal pomeriggio. Raffica interessante in serata = 30,4 kts (E). Minima in ulteriore calo; max ritoccata in serata ma comunque stazionaria. Ecco gli altri dati:
#min 5.5° (ore 4:00) (- 1.2°); v.d. ore 13 = 14.3° (+ 0.3°); #max 15.3° (in corso...); ur max = 85% / 50% ; min press. = 1006.8 hPa.
Valori attuali: 15.3° ; 70% ; 1006.8 - A domani...

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:30
da oplontis76
SW in rinforzo. #wind #wind. Tra qualche ora noi costieri vesuviani dovremmo vedere le prime precipitazioni.

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:38
da Fabietto17
1 mm per un veloce quanto deciso rovescio a goccioloni +13.2°

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:41
da terence
ma sta piovendo solo a napoli nord ?

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:45
da Fabietto17
terence ha scritto:ma sta piovendo solo a napoli nord ?



Mario mi dai certezza dei 12 mm di Calvizzano?
Mi sembrano esagerati rispetto all'accumulo di marano e mugnano

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:01
da Fefè
#temp 13.7 °C,nuova massima: #max 13.9 °C,u.r. 78%.

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:04
da terence
secondo me il dato di calvizzano è preciso ero in zona a quell'ora e l'ha menata giù davvero pesante

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:13
da David77
qui poche gocce per ora

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:18
da lupacchiottoirpino
#temp +11,9 cielo coperto #cloud
Vento moderato da S #wind #wind

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:21
da Iceman
terence ha scritto:ma sta piovendo solo a napoli nord ?
Fabietto17 ha scritto:

Mario mi dai certezza dei 12 mm di Calvizzano?
Mi sembrano esagerati rispetto all'accumulo di marano e mugnano


certifico ;)

192 mm/hr

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:23
da Iceman
acqua e vento qui... a goccioloni buoni... +12.6° 27 kts di raffiche..

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:42
da Neve83
Pioggia forte e vento

T oscena, +12.1°C

Anche in quota bella lavata.. Monte Tavola: +3.8°C #mitra

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:50
da camaldoli
Acquazzoncino vento tuoni e misto grandine..melito

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:59
da leo95nf
Piove bene, vento e tuoni. #ts

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 0:59
da David77
Temporale in atto

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 1:02
da camaldoli
Acquazzoneeee pesante oraaaaa melitooo

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 1:03
da summonte92
Piove moderatamente,co raffiche ancora sostenute da SW.

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 1:19
da leo95nf
Iceman ha scritto:acqua e vento qui... a goccioloni buoni... +12.6° 27 kts di raffiche..

OT: Iceman, ma quello nella web è il Vittorini? Riconosco il ponte! È il mio vecchio liceo! :D

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 2:02
da noqot
Poco fa pioggia moderata a Cava qui debole

Re: NowCasting Marzo l'ultimo Treno

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 2:55
da Tra Pizzo e Mai
Iceman ha scritto:

se il pallino sulla mappa è corretto dovrebbe trovarsi in zona esclusa da inversioni pesanti , ma attenzione a volte vengono posizionati male i pallini con le coordinate...

ecco due foto dettagliate dell'area da google ;)

ODDIO MARIO, eucalipti e distese di uliveti,ma sta terra vecchia dove si trova in salento o sulle colline marine del Cilento? =)) ti giuro un ambiente e una vegetazione lontanissima dal mio, mi aspettavo castagneti, boschi cedui, faggi ecc, cmq si stamane ci stava inversione e come ho detto san Severino è stata più fredda di minima di giffoni nonostante sia più bassa di quota x cui giffoni come inversioni è inferiore di potenzialità, la sua frescura è dovuta credo al fatto che cmq è tra i monti, tra i picentini, x cui sicuramente non spiccherà come caldo ovviamente, ma non centra con le inversioni credo!! Del resto quelle distese di ulivi, eucalipti e macchia mediterranea le vedo molto molto lontane dal clima appenninico che conosco e sicuramente non propenso alle gelate(conoscere gli areali climatici delle piante permette di conoscere molto bene i climi dei luoghi)... Ripeto mi sembra una località mediterranea dalla foto, giffoni confina col mio comune tramite l'area montuosa del mai, ma l'area montuosa è molto vasta e probabilmente il luogo sarà molto distante xche quel paesaggio è lontanissimo da quello del mai o anche del terminio dove distese mediterranee del genere non esistono... Infatti dalla foto mia hai fatto rivivere le estati caldofile trascorse in Salento o a centola di Palinuro, dove dopo settimane abitando fra immensi uliveti desideravo passeggiare nelle faggete o nei miei castagneti, avevo nostalgia quelle estati (infatti i miei amici dicono che sono la versione maschile di Heidi, proprio x come mi lamento quando vado a fare vacanze lunghe in luoghi marittimi e detesto quelle distese caldofile di macchia mediterranea, io amo castagneti e faggete TOP hihihi)