Pagina 27 di 52

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 18:43
da Picentino27
Inverno? Sì, ma sempre e comunque di nuova generazione e mentre la neve batte in ritirata, la natura ci ricorda che non sarà una nevicata a cambiare le cose... Foto di poco fa a quasi 1000mt slm in Valtellina, Lombardia, Italia!
Circondati dalla neve in agonia ecco tutti questi bei fiori sorti a 1000 mt slm in Valtellina! E sono maturati anche degli splendidi limoni! Effetto del riscaldamento globale! #sun #sun #snow #snow #snow

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 23:48
da Iceman
effetti del riscaldamento da veranda a vetro altro che GW =))

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 20:06
da Picentino27
Iceman ha scritto:effetti del riscaldamento da veranda a vetro altro che GW =))

L'autore del post così dice, che è merito del Global Warming! Che poi solo i limoni erano in veranda, tutto il resto, i fiori, erano all'aperto! Comunque l'autore sostiene che in passato prima del Riscaldamento Globale non gli sarebbero mai cresciuti dei limoni lì in pieno dicembre, e forse c'è da credergli! :D #mitra #:-s #sun

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 22:41
da Iceman
non ci vuole molto a prendere dalla veranda le fioriere posizionarel all'aperto e fare due belle foto.. su Nicola...

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 22:42
da Iceman
Una mia Ortensia in vaso il 1 dicembre scorso..
oggi ha quasi perso tutte le foglie

IMG_20201201_150224.jpg

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: martedì 22 dicembre 2020, 13:31
da Picentino27
Iceman ha scritto:non ci vuole molto a prendere dalla veranda le fioriere posizionarel all'aperto e fare due belle foto.. su Nicola...

Ah, allora è tutto un complotto secondo te? Quelle fioriere sono tutte cresciute in veranda? Ma questo è uno degli utenti più noti, esperti e conosciuti (nonché affidabili) del Forum MeteoNetwork! #mitra #mitra #mitra

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 0:15
da Iceman
a me pare strano che le petunie siano fiorite in un posto del genere dove l'inverno già picchia duro..

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 0:21
da Picentino27
Iceman ha scritto:a me pare strano che le petunie siano fiorite in un posto del genere dove l'inverno già picchia duro..

Chissà :-\

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 14:24
da Picentino27
Qui nei prati dei giardini del mio condominio sono spuntate molte margherite, non è un po' troppo presto per queste fioriture? Eppure quest'anno dicembre e gennaio sono stati freddi, piovosi e nevosi in montagna, come mai sono già esplose le margherite nei prati? Forse sono fioriture invernali? Insomma non mi pare proprio ci sia aria, atmosfera, temperatura o clima primaverile, tutt'altro, è stato pieno inverno per settimane #rainombr #cloud #snow

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 14:31
da Picentino27
Alberi e campi invece ancora pienamente spolgli ed in veste invernale, com'è giusto che sia #snow #ice #rainombr #cloud

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 14:35
da Picentino27
Lo stato della vegetazione qui alle pendici del Monte Stella e a 225 mt slm è questo, ovviamente totalmente invernale a parte le querce ancora marroni e presenti in abbondanza sul monte Stella:

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 13:46
da Picentino27
Quercia nei terreni davanti al mio palazzo ancora con le foglie, seppur marroni

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 13:54
da Picentino27
Live #rainombr #snow #rainombr

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:58
da Picentino27
Da me albero da frutto già in fiore stamani oggi 26 gennaio 2021, com'è possibile?

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 15:34
da sabato
Che albero è?

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 21:43
da Giglio rosso
Picentino27 ha scritto:Lo stato della vegetazione qui alle pendici del Monte Stella e a 225 mt slm è questo, ovviamente totalmente invernale a parte le querce ancora marroni e presenti in abbondanza sul monte Stella:

per le querce nulla di strano, tendono a conservare molte delle foglie secche anche tutto l'inverno , specie le roverelle e specie quando sono giovani, ma appunto sono foglie secche e non vive.
alla fine danno una tinta tipica color ocra alle colline e alla bassa montagna durante l'inverno.

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 22:57
da Iceman
il mio bonsai di castagno ha perso tutte le foglie gialle che aveva fino a prima delle sventagliate potenti degli ultimi giorni :D

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 2:19
da Picentino27
sabato ha scritto:Che albero è?

Credo sia un mandorlo.

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 6:29
da sabato
In effetti è un po' in anticipo.
Però è anche vero che è tra le fioriture più precoci.
Solitamente a metà febbraio. O anche all'inizio di febbraio.
Diciamo che s'è svegliato presto..
In anticipo di un paio di settimane.
Dopo i mandorli arriveranno le mimose. E poi sarà primavera piena.

Re: Nowcasting stato vegetativo stagionale

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 12:22
da leo95nf
Stamane, oltre ai classici merli, si è svegliato anche il verdone, segno che ormai le giornate stanno inesorabilmente allungandosi.