Pagina 27 di 30

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 10:50
da Tra Pizzo e Mai
Nevedel 71 ha scritto:Buongiorno da Nocera! Sì, secondo me, hai ragione Neve, è sicuramente da controllare e da aggiornare al di là del fatto che sia una Waldback o altro... Vi pare possibile che Solofra accumula più di 1000 mm al mese...? :-?? Oggi è già a 2076 mm..! Ma di cosa parliamo...
Comunque qui da me notte umida e poco piovosa dopo i 7,6 mm accumulati alle 24 di ieri. Pioggia tornata già dal primo mattino, però. Minima in ulteriore, lieve diminuzione. Ora cielo nuvoloso. Pressione in progressiva ripresa. Vento calmo o debole. Ecco, infine, tutti gli altri di ieri dopo una giornata con temperatura in diminuzione e con max notturna:
#max 16.7° (ore 1:30) (- 3.9°); v.d. ore 13 = 13.9° (- 6.4°!); #min ass. = 11.3° (23:50) (- 4.1°); ur = 91% / 62% ; vento max = 20,0 kts (NNE); min press. = 995.9 hPa.
Valori attuali: 9.5° ; 94% ; 1010.0 ; vento calmo (ult. sbuffo = SSW). A presto...

Sicuramente la waldback è errata come accumulo mensile (over 1000mm) e annuo (over 2000mm a febbraio). Io mi attengo alle stazioni del centro funzionale per la zona, non l'ho mai consultata la stazione che citi tu perché avevo notato che sbarellava ogni tanto sui mensili- annui.

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 10:54
da Tra Pizzo e Mai
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Nella giornata appena trascorsa ventilazione Sciroccale sostenuta e piogge orografiche insistenti praticamente solo sulla pedemontana del Pizzo San Michele, con accumuli fino a 30-40mm tra le stazioni centro funzionale di Montoro, Solofra, Fisciano e San Severino. #ts. Queste ventilazioni di Ostro-Scirocco ogni tanto si rivelano ben piovose in zona, forse perché convogliano aria umida dal Golfo di Salerno che va ad Impattare proprio a Ridosso del Baluardo montuoso formato dal Pizzo San Michele- Monti Mai

Continuano le piogge orografiche insistenti sulle pedemontane del Pizzo San Michele- Monti Mai, dove si è saliti su accumuli prossimi ai 60mm complessivi alla stazione centro funzionale di Solofra. Con la rotazione odierna delle correnti a Sud Ovest sono coinvolte bene anche le zone collinari montuose a Sud del Paese. Sotto allego anche uno scatto webcam delle insistenti piogge intorno al Pizzo - monti Mai e gli accumuli radar protezione civile, in rosso sulla zona

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 11:29
da fiocco
#rainombr qui continua a piovere. Accumulo che ha superato i 10 mm
+7°C
#snow sul Partenio dai 1200 circa

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 11:49
da Neve83
Pioggia debole, a tratti moderata #rainombr
9.8mm

+7.8°C
ur:93%

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:05
da 8words
Nessun ulteriore fenomeno dopo il breve rovescio mattutino. Cielo nuvoloso, con i fenomeni che sfilano sia da N che da S per ora.
+13.6, max parziale+14.1, min. +10.4
2.3 mm

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 13:49
da lupacchiottoirpino
Mattinata instabile, con rovesci moderati intermittenti #rainombr
Neve dai 1300 mt circa #snow
#temp +9.2°, 8 mm

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 14:09
da SalernitanoRaf84
Segnalo piogge a tratti forti, con anche grandine, alternate a pause asciutte tra San Mango, Salerno e Pontecagnano da stamattina. Inoltre segnalo forte grandinata intorno a metà mattinata tra Vietri, Salerno e arrivata fino a San Mango. Segnalati diversi cm al suolo di ghiaccio e grandine tra Vietri e Salerno! Il tutto accompagnato da diversi fulmini e tuoni.

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 15:21
da SalernitanoRaf84
E infatti si vedono da alcune stazioni buoni accumuli tra Vietri, Salerno, Valle dell' irno, fino a Castiglione, dovuti alle piogge forti e ai diversi temporali mattutini che hanno insistito su questa fascia.

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 15:23
da Tra Pizzo e Mai
Segnalo che la Neve è tornata visibilmente ad Imbiancare i versanti Meridionali di Pizzo San Michele e monti Mai. Dal Radar si nota la scia accumuli pluviometrici tipica del Libeccio che risale dal Golfo di Salerno, con piogge enfatizzate quando il flusso umido sale ad Impattare il Pizzo San Michele e i monti Mai. Frassineto su Campania Live è bloccata intorno alle ore 10, ma attualmente ha raggiunto un accumulo intorno ai 35mm dalla mezzanotte, Solofra p.c. ha varcato i 40mm dalla mezzanotte e ha raggiunto un accumulo complessivo di ben quasi 70mm da ieri #ts

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 15:24
da IceStorm_99
Mattina che è proseguita con piovaschi sparsi intervallati da schiarite. Segnalo 7,0 mm registrati dal pluvio manuale da ieri.
Ora ampie schiarite in corso #sun
Valori massimi in diminuizione.
#max +13,7°C(in corso)
#min +8,2°C(in corso)
#temp +12,5°C

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:15
da Fabryij
12.4 mm tra la mezzanotte e la prima mattina, Ora sole e +15

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:30
da 8words
Pare proprio che per oggi non arrivi altro oltre al poco già segnalato.
Schiarita in atto, +12.1

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:40
da Picentino27
SalernitanoRaf84 ha scritto:Segnalo piogge a tratti forti, con anche grandine, alternate a pause asciutte tra San Mango, Salerno e Pontecagnano da stamattina. Inoltre segnalo forte grandinata intorno a metà mattinata tra Vietri, Salerno e arrivata fino a San Mango. Segnalati diversi cm al suolo di ghiaccio e grandine tra Vietri e Salerno! Il tutto accompagnato da diversi fulmini e tuoni.

Confermo! Anche da me a Rufoli è stato così, e poi a Salerno cittá.

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 16:58
da Ombra84
Qui caduti 8,6 mm, con 11,5 mm alla stazione secondaria ;)

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 17:38
da Kekko14
Nuvoloni sparsi si alternano a schiarite da oggi pomeriggio
+13°

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 17:39
da Kekko14
8words ha scritto:Pare proprio che per oggi non arrivi altro oltre al poco già segnalato.
Schiarita in atto, +12.1

Infatti piuttosto blandi questi due giorni instabili...adesso credo se ne parli domani sera

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 17:56
da noqot
Nevedel 71 ha scritto:Buonasera da Nocera! Ragazzi, ma siete sicuri del dato di Solofra..? Io non credo che abbia piovuto tanto solo a Solofra. A parte il fatto che il cielo di Solofra verso nordest si vede abbastanza da Nocera e non l'ho visto così minaccioso, ma sono passato a controllare il torrente Solofrana che passa per Nocera verso nordest della città. Non può essere perchè quando piove tanto a Solofra e cioè 60/70 mm il fiume si gonfia tantissimo e arriva a 40/50 cm dagli argini. Sono andato a controllare nel quartiere Arenula, mi dovete credere, era poco più di un ruscelletto... Secondo me il pluvio ha "sbarellato" infatti se andate a vedere l'accumulo annuale, dopo un febbraio alquanto secco, segna già 2058 mm! Può essere? Io dei pluviometri delle stazioni Waldbeck non mi fido. Questi accumuli coiposi o addirittura mostruosi anche altre stazioni dello stesso tipo spesso segnano accumuli impensabili. Vedi Sarno che non è tra le ufficiali e Cava Santa Lucia... A proposito anche il torrente Cavaiola che scende da Cava Santa Lucia era completamente secco... Poi un'altra cosa, ho controllato un'altra stazione di Solofra in via Toppolo, segna come pioggia odierna appena 11 mm. Io non mi fiderei, ripeto...
Valori istantanei: 13.2° ; 68% ; 1003.3 ; vento a 7 nodi (SSW). A presto...

Quello che è certo è che ieri tra i due lati della galleria c'è stato un fortissimo episodio, anche una stazione di serino ha registrato oltre 50 mm. Livio, l'utente di Montefredane che attualmente vive e lavora tra Serino e Solofra ha confermato un fortissimo e localizzato episodio in zona ieri.
Quanto ai riepiloghi annui è un problema di molte stazioni che stanno su ecowitt, non saprei il motivo, ma non c'entra con il valore giornaliero.

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 17:59
da noqot
Qui tra ieri sera e stamattina circa 22 mm, per lo più concentrati in mattinata nel nucleo che poi è risalito verso la valle dell'Irno. Anche un pò di grandine.
Io ero a Montecorvino Rovella e da quella parte non ha sfondato oltre Pontecagnano.

estremi termici 9,3°/13,7° in vistoso calo

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 19:41
da Nevedel 71
Ok, ragazzi. Vai pure con i dati falsati o non delle varie stazioni a cui vi attenete, ma come si spiega che il torrente Solofrana era poco più di un ruscello mentre quando piove davvero sapete che succede nella Valle dell'Agro..? Comunque ora c'è una tregua dal pomeriggio. Accumulati qui da me in tutto 19,6 mm dopo gli 11,8 di accumulo parziale odierno. Temperatura che sta scendendo con min ritoccata:
8.3° ; 91% ; 1013.8 ; vento calmo (ult. bava = SW). A domani...

Re: Nowcasting Febbraio 2023

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 22:18
da 8words
Kekko14 ha scritto:Infatti piuttosto blandi questi due giorni instabili...adesso credo se ne parli domani sera


Carte alla mano si, e comunque se non è la sera è il pomeriggio.
Estremi di oggi:+10.4/+14.3
+11.3 adesso