Pagina 46 di 66

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:37
da Ombra84
giachiboss ha scritto:Sono molto perplesso che anche sul Vesuvio ancora nulla… a quest’ora mi aspettavo la qn sulla costa sui 600/700 mq

Al momento la quota neve sarebbe 900 ma i fenomeni sembrano deboli o assenti
Qua piove di nuovo moderato però
Andiamo per i 47 mm
6.6

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:37
da genny79
debole copertura sul vesuvio
qui T salita di pochi decimi +5.2°
chill +0.7°
dew +3.3°
ventoso

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:39
da Ombra84
Si ora direi che sta nevicando sul Vesuvio. Vediamo se attacca qualcosa...

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:39
da Giglio rosso
Continua la pioggia debole, in mattinata a piu riprese fiocchj sciolti fra la pioggia,accumulo 34,6 mm,continua a nevicare debolmente su Taburno e un po di piu sul Partenio (virghe più corpose ) #temp +2,7° ora.
Personalmente sono moderatamente soddisfatto, alla fine la neve a Montesarchio se deve farla deve farla bene, se avesse nevicato così senza attaccare o attaccando poco e male sarebbe stato financo stressante :D :D.
Dispiace che che le precipitazioni si sino attenuate quando e entrato in freddo più intenso ma alla fine i monti qui intorno si sono imbiancati abbondantemente e fino in basso, questo era l'obbiettivo principale ed è stato raggiunto egregiamente :D :x ,se posso fra oggi e domani salgo a godermela

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:44
da whitesnow12
Virghe che si sono abbassate un po’ ora

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:44
da sannio_snow
Saisai ha scritto:Son salito dietro casa oltre le collina che mi blocca la vista verso la Dormiente e M. Mauro

Non si vede una mazza verso Camposauro/Taburno, dall'ultima mezz'ora sono arrivate nubi basse/nebbione tipo "fine evento".

Forse, e ciò spiegherebbe l'osservazione di Giglio, c'è statocl di qua un richiamo più umido forse dalla valle telesina (ieri qualche carta lam vedeva questo ricciolo di richiamo con la valle caudina più fredda)

Neve dai 600-700 a seconda delle zone un pò su tutto il versante est, qualcosa cumulava anche più in basso stamattina presto.
Qui al massimo mista specie stamattina intorno alle 7.
Accumulo 18,5 mm, pensavo meglio onestamente.

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:45
da verdeirpinia
whitesnow12 ha scritto:Mah la cosa strana è che spesso la zona Aiello-Cesinali viene presa anche meglio di Avellino .
Evidentemente qualcosa non ha girato nel verso giusto


avevo spiegato ieri sera nel topic dei modelli che avrebbe nevicato solo entro 1/ 2 km del centro cittadino di avellino

causa presenza di sacche di aria calda appena al di la dell effetto conca

avevo anche indicato via cavour come limite della neve ed infatti da li non ce n era piu

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:46
da Saisai
Da te, Giglio, quasi il doppio di prp rispetto a me

Confermo i mm di Sannio_snow al di qua. Io sto a 16.5mm

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:49
da lupoirpino
A Montoro accumuli a partire dai 600 m circa lato Picentini, mentre sul lato opposto (monte Salto) sembra addirittura un po' più bassa... :-?

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:49
da sannio_snow
Le precipitazioni sono state troppo deboli nel momento decisivo. Con precipitazioni più intense stavamo parlando di altro a quest'ora.

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:56
da whitesnow12
verdeirpinia ha scritto:avevo spiegato ieri sera nel topic dei modelli che avrebbe nevicato solo entro 1/ 2 km del centro cittadino di avellino

causa presenza di sacche di aria calda appena al di la dell effetto conca

avevo anche indicato via cavour come limite della neve ed infatti da li non ce n era piu

Ma che dire allora, complimenti a te che l’avevo scritto, ma a mio avviso è un qualcosa di difficilmente prevedibile sinceramente, non sempre Avellino è favorita, anzi nel recente passato spesso è risultata sfavorita rispetto a zona limitrofe (nello specifico la zona tra Atripalda-Aiello-Cesinali) , anche con configurazioni simili.
Nel Febbraio 2021 ad esempio (dove ugualmente c’era instabilità proveniente da ovest con aria fredda ad est) mentre ad Avellino a stento si imbiancavano i marciapiedi qui avevamo accumuli superiori ai 15cm

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:56
da fiocco
#snow riprende ad aumentare di nuovo l'intensità, ma non come qualche ora fa

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:56
da finnmark
Bene zona San Martino , San Marco , Monterocchetta, dove la neve ha attecchito bene dai 450. Le zone in foto sono situate intorno ai 500/550
https://www.facebook.com/10005588546277 ... l/?app=fbl

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:58
da Iceman
qui pioggerella ai minimi termini 15.5 mm e 5.2° ventosi

coperto

Immagine

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:00
da Iceman
bella la neve sui monti non c'è che dire

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:00
da nightfive
lupoirpino ha scritto:A Montoro accumuli a partire dai 600 m circa lato Picentini, mentre sul lato opposto (monte Salto) sembra addirittura un po' più bassa... :-?

Confermo perché sono salito sull incoronata 500mt e cera una leggera spolverata.. ora sembra che stia ricominciando ad intensificare qualcosa

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:00
da whitesnow12
sannio_snow ha scritto:Le precipitazioni sono state troppo deboli nel momento decisivo. Con precipitazioni più intense stavamo parlando di altro a quest'ora.

Concordo.
Precipitazioni si continue e costanti ma con intensità modesta. Evidentemente la componente artico-marittima, per quanto la massa d’aria fredda possa essersi continentalizzata nel passaggio sull’Europa Centrale, si è fatta sentire..quindi laddove le precipitazioni sono risultate più forti, si è riuscito a riversare quel poco in più di freddo per garantire quantomeno quel velo di neve.

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:09
da genny79
temperatura +5.3° con forte raffiche di vento NNE 28.7kts
ur in diminuzione 86%
qualche sparuta goccia portata dal vento ad ora 18,2mm registrati dalla stazione
chill +1.1°
dew +3.3°
probabile #cloud #cloud #snow sul Vesuvio

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:10
da Fefè
Qui pioggia decisa fino a qualche ora fa, mentre al momento solo qualche goccia. Rilievi che risultano innevati dai 500-600 m circa (da un po' sono riprese le precipitazioni sui monti) e vento che spira teso dai quadranti nord-orientali.

A Frassineto e sul monte Monna, come anche sugli altri rilievi più a Sud, assenza di accumuli nevosi, penalizzati dalle correnti più miti marittime.

Re: Nowcasting Gennaio 2024

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:15
da carlottines82
Sono a Cesinali...dopo il nulla, se non qualche episodi di acqua/neve, noto un abbassamento delle virghe, che potrebbe dare luogo a qualche nevicata entro poco