

Iceman ha scritto:Bel tramonto dalla cam Darmon..
campiflegreimega.jpg
radar del cumulato che mette in evidenza come l'avellinese abbia fatto il pieno
rad cumulata.JPG
attualmente solo poche aree interessate da trenini piovosi asse SW/NE
rad.JPG
makdec ha scritto:dove prendi il radar degli accumuli? Sono dati attendibili secondo te?
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Si è innescato un flusso molto umido e piovoso da Ovest, dal Golfo Napoletano, che genera intense piogge orografiche sui comprensori montuosi che incontra. Intense piogge orografiche stanno investendo, quindi, anche i Picentini Occidentali (Pizzo e Mai), con quasi 50mm alla stazione di Solofra e 43mm alla stazione protezione civile di Fisciano . Piogge molto più scarse invece allontanandosi dall area montuosa verso Sud ( verso il salernitano e la bassa valle dell irno). Sotto lo scatto cam mostra bene le piogge concentrate attorno all area montuosa del Pizzo e Mai in fondo. Anche dal paese, qui, sono state visibili le piogge molto più intense sulla fascia montana a Nord (Pizzo e Monti Mai) rispetto alle fascia montuosa a Sud
Est (Castiglionese, Frassineto, Monte Monna ecc)
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Piogge/rovesci insistenti fino alla notte qui. Accumuli finali rilevanti su tutta l area dei Picentini Occidentali, ecco i dati prot civile sull area del Pizzo San Michele, Monti Mai e Terminio:
51mm a Solofra
47mm a Fisciano e Serino
Mentre sulle fascia collinare a sud est dei Picentini Occidentali accumuli tra i 21 e i 18mm per le stazioni di Giffoni è Frassineto
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], irpino, leo95nf, luka avellino, lupacchiottoirpino, Lupo81, lupoirpino, Ombra84, Saisai, SalernitanoRaf84, sannio_snow, Wraxiel e 53 ospiti