
Siamo a 31* senza sole, ventoso, sabbioso... schifoso.
Iceman ha scritto:Qui ci si mantiene sui 32° molte stazioni sono andate su rapidamente teniamo conto che le schermature piccole sono meno efficienti e molte stazioni non sappiamo nemmeno come sono installate pertanto non andrei convinto sui valori massimi di alcune di esse.. certo fanno impressione cmq perchè siamo sotto una sorta di vento desertico secco e caldo che secca di tutto...
Iceman ha scritto:Qui ci si mantiene sui 32° molte stazioni sono andate su rapidamente teniamo conto che le schermature piccole sono meno efficienti e molte stazioni non sappiamo nemmeno come sono installate pertanto non andrei convinto sui valori massimi di alcune di esse.. certo fanno impressione cmq perchè siamo sotto una sorta di vento desertico secco e caldo che secca di tutto...
noqot ha scritto:io però vedo che sono abbastanza coerenti i valori, quindi secondo me per lo più veritieri .. anche perchè c'è vento e non c'è sole quindi eventuali sovrastime dovrebbero essere limitate.
noqot ha scritto:io però vedo che sono abbastanza coerenti i valori, quindi secondo me per lo più veritieri .. anche perchè c'è vento e non c'è sole quindi eventuali sovrastime dovrebbero essere limitate.
Ascea è quella che ha avuto il picco, secondo me però è credibile perchè c'è la foto dell'installazione e i precedenti indicano che la stazione è affidabile (almeno a occhio).
Cmq credo di essere l'unico costiero "puro" (cioè a 18 mt slm e a 10 minuti a piedi dalla spiaggia) che scrive sul forum con una certa frequenza e posso assicurarvi che almeno qua (ma penso ovunque sulle coste grado più o grado meno) c'è stata la tempesta calda perfetta: vento forte verso ora di pranzo ma a strappi (il che è peggio come sa bene chi vive in mezzo al cemento perchè le superfici hanno il tempo di rilasciare calore) poi il cambio di direzione che ora ha portato un netto calo. Peggio di così ..
ora 29,2° ur 38%
non credo sia proprio brezza e più un cambio di direzione con attenuazione
Picentino27 ha scritto:30.2
Carunchio ha scritto:Confermo, la mia stazione ha registrato una massima di +34,7°C contro i +34,6°C della Davis VP2 del Galilei a San Domenico, che dista 570 metri ed è posta circa 30 metri più in alto.
Ombra84 ha scritto:Non è caduto il record storico mensile di Capodichino, mentre record mensile alla stazione di Pontecagnano con 36.0
Record mensile anche a Ponza con 28,2
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti