I peggioramenti di Febbraio analizzati dalle diverse stazioni pluviometriche (alcune posizionate da pochi mesi) intorno ai vari versanti di Pizzo San Michele e monti Mai
I 2 eventi perturbati di Febbraio sono stati entrambi over 100mm intorno alla fascia montuosa.
Perturbazione intorno al 25/26 febbraio:
ACCUMULI prossimi ai 170mm complessivi alla stazione dell' azienda Agricola Giaquinto, nelle vicinanze dell'Incoronata, oltre 140mm alla stazione posta appena sopra Aterrana di Montoro (sempre dell' azienda Agricola) e quasi 140mm alla stazione p.c. di Calvanico (di cui oltre 120mm giornalieri il giorno 26 febbraio).
Ecco come cambiano gli accumuli (del peggioramento di fine febbraio 25/26) appena ci si allontana dall' area montuosa del Pizzo San Michele - Monti Mai:
Versante SUD
1)Stazione p.c. di CALVANICO oltre 137mm
2) FISCIANO (Pizzolano) intorno ai 115mm
3)MERCATO SAN SEVERINO intorno agli 86mm
Versante Occidentale (Comune di Montoro)
1)INCORONATA di MONTORO (versante Occidentale del Pizzo San Michele): quasi 170mm complessivi
(Stazione Azienda Agricola Giaquinto posta nelle vicinanze dell' Incoronata)
2)ATERRANA di Montoro (pedemontana Nord Occidentale del Pizzo San Michele) 140mm complessivi/peggioramento (Stazione Azienda Agricola Giaquinto)
3)SAN PIETRO di Montoro si scende sotto i 100mm complessivi/peggioramento in questa
frazione posta più lontana dal Pizzo San Michele
GIFFONI p.c. pedemontana orientale dei monti Mai: 130mm complessivi (112mm il giorno 26)
Versante Nord
1)SOLOFRA p.c. (versante Nord Pizzo- Mai) 115mm complessivi
2)SERINO p.c. in località PEDEMONTANA ai MONTI MAI oltre 101mm
3)SERiNO p.c. (frazione SANTO STEFANO del SOLE) si scende addirittura a soli 54mm complessivi xchè è più lontana dai monti Mai, è una stazione posta dall' altro lato di Serino, nella direzione di Avellino (Santo Stefano del Sole)
Le grandi precipitazioni orografiche di Pizzo San Michele e monti Mai (eventi di febbraio 2025)
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Le grandi precipitazioni orografiche di Pizzo San Michele e monti Mai (eventi di febbraio 2025)
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Le grandi precipitazioni orografiche di Pizzo San Michele e monti Mai (eventi di febbraio 2025)
Tra Pizzo e Mai ha scritto:I peggioramenti di Febbraio analizzati dalle diverse stazioni pluviometriche (alcune posizionate da pochi mesi) intorno ai vari versanti di Pizzo San Michele e monti Mai
I 2 eventi perturbati di Febbraio sono stati entrambi over 100mm intorno alla fascia montuosa.
Perturbazione intorno al 25/26 febbraio:
ACCUMULI prossimi ai 170mm complessivi alla stazione dell' azienda Agricola Giaquinto, nelle vicinanze dell'Incoronata, oltre 140mm alla stazione posta appena sopra Aterrana di Montoro (sempre dell' azienda Agricola) e quasi 140mm alla stazione p.c. di Calvanico (di cui oltre 120mm giornalieri il giorno 26 febbraio).
Ecco come cambiano gli accumuli (del peggioramento di fine febbraio 25/26) appena ci si allontana dall' area montuosa del Pizzo San Michele - Monti Mai:
Versante SUD
1)Stazione p.c. di CALVANICO oltre 137mm
2) FISCIANO (Pizzolano) intorno ai 115mm
3)MERCATO SAN SEVERINO intorno agli 86mm
Versante Occidentale (Comune di Montoro)
1)INCORONATA di MONTORO (versante Occidentale del Pizzo San Michele): quasi 170mm complessivi
(Stazione Azienda Agricola Giaquinto posta nelle vicinanze dell' Incoronata)
2)ATERRANA di Montoro (pedemontana Nord Occidentale del Pizzo San Michele) 140mm complessivi/peggioramento (Stazione Azienda Agricola Giaquinto)
3)SAN PIETRO di Montoro si scende sotto i 100mm complessivi/peggioramento in questa
frazione posta più lontana dal Pizzo San Michele
GIFFONI p.c. pedemontana orientale dei monti Mai: 130mm complessivi (112mm il giorno 26)
Versante Nord
1)SOLOFRA p.c. (versante Nord Pizzo- Mai) 115mm complessivi
2)SERINO p.c. in località PEDEMONTANA ai MONTI MAI oltre 101mm
3)SERiNO p.c. (frazione SANTO STEFANO del SOLE) si scende addirittura a soli 54mm complessivi xchè è più lontana dai monti Mai, è una stazione posta dall' altro lato di Serino, nella direzione di Avellino (Santo Stefano del Sole)
PS ho sbagliato a inserire il topic, non andava in now casting. Come posso spostarlo?
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
-
- Tramontana
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Le grandi precipitazioni orografiche di Pizzo San Michele e monti Mai (eventi di febbraio 2025)
Tra Pizzo e Mai ha scritto:I peggioramenti di Febbraio analizzati dalle diverse stazioni pluviometriche (alcune posizionate da pochi mesi) intorno ai vari versanti di Pizzo San Michele e monti Mai
I 2 eventi perturbati di Febbraio sono stati entrambi over 100mm intorno alla fascia montuosa.
Perturbazione intorno al 25/26 febbraio:
ACCUMULI prossimi ai 170mm complessivi alla stazione dell' azienda Agricola Giaquinto, nelle vicinanze dell'Incoronata, oltre 140mm alla stazione posta appena sopra Aterrana di Montoro (sempre dell' azienda Agricola) e quasi 140mm alla stazione p.c. di Calvanico (di cui oltre 120mm giornalieri il giorno 26 febbraio).
Ecco come cambiano gli accumuli (del peggioramento di fine febbraio 25/26) appena ci si allontana dall' area montuosa del Pizzo San Michele - Monti Mai:
Versante SUD
1)Stazione p.c. di CALVANICO oltre 137mm
2) FISCIANO (Pizzolano) intorno ai 115mm
3)MERCATO SAN SEVERINO intorno agli 86mm
Versante Occidentale (Comune di Montoro)
1)INCORONATA di MONTORO (versante Occidentale del Pizzo San Michele): quasi 170mm complessivi
(Stazione Azienda Agricola Giaquinto posta nelle vicinanze dell' Incoronata)
2)ATERRANA di Montoro (pedemontana Nord Occidentale del Pizzo San Michele) 140mm complessivi/peggioramento (Stazione Azienda Agricola Giaquinto)
3)SAN PIETRO di Montoro si scende sotto i 100mm complessivi/peggioramento in questa
frazione posta più lontana dal Pizzo San Michele
GIFFONI p.c. pedemontana orientale dei monti Mai: 130mm complessivi (112mm il giorno 26)
Versante Nord
1)SOLOFRA p.c. (versante Nord Pizzo- Mai) 115mm complessivi
2)SERINO p.c. in località PEDEMONTANA ai MONTI MAI oltre 101mm
3)SERiNO p.c. (frazione SANTO STEFANO del SOLE) si scende addirittura a soli 54mm complessivi xchè è più lontana dai monti Mai, è una stazione posta dall' altro lato di Serino, nella direzione di Avellino (Santo Stefano del Sole)
Illegale questa zona...
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Le grandi precipitazioni orografiche di Pizzo San Michele e monti Mai (eventi di febbraio 2025)
Tra Pizzo e Mai ha scritto:I peggioramenti di Febbraio analizzati dalle diverse stazioni pluviometriche (alcune posizionate da pochi mesi) intorno ai vari versanti di Pizzo San Michele e monti Mai
I 2 eventi perturbati di Febbraio sono stati entrambi over 100mm intorno alla fascia montuosa.
Perturbazione intorno al 25/26 febbraio:
ACCUMULI prossimi ai 170mm complessivi alla stazione dell' azienda Agricola Giaquinto, nelle vicinanze dell'Incoronata, oltre 140mm alla stazione posta appena sopra Aterrana di Montoro (sempre dell' azienda Agricola) e quasi 140mm alla stazione p.c. di Calvanico (di cui oltre 120mm giornalieri il giorno 26 febbraio).
Ecco come cambiano gli accumuli (del peggioramento di fine febbraio 25/26) appena ci si allontana dall' area montuosa del Pizzo San Michele - Monti Mai:
Versante SUD
1)Stazione p.c. di CALVANICO oltre 137mm
2) FISCIANO (Pizzolano) intorno ai 115mm
3)MERCATO SAN SEVERINO intorno agli 86mm
Versante Occidentale (Comune di Montoro)
1)INCORONATA di MONTORO (versante Occidentale del Pizzo San Michele): quasi 170mm complessivi
(Stazione Azienda Agricola Giaquinto posta nelle vicinanze dell' Incoronata)
2)ATERRANA di Montoro (pedemontana Nord Occidentale del Pizzo San Michele) 140mm complessivi/peggioramento (Stazione Azienda Agricola Giaquinto)
3)SAN PIETRO di Montoro si scende sotto i 100mm complessivi/peggioramento in questa
frazione posta più lontana dal Pizzo San Michele
GIFFONI p.c. pedemontana orientale dei monti Mai: 130mm complessivi (112mm il giorno 26)
Versante Nord
1)SOLOFRA p.c. (versante Nord Pizzo- Mai) 115mm complessivi
2)SERINO p.c. in località PEDEMONTANA ai MONTI MAI oltre 101mm
3)SERiNO p.c. (frazione SANTO STEFANO del SOLE) si scende addirittura a soli 54mm complessivi xchè è più lontana dai monti Mai, è una stazione posta dall' altro lato di Serino, nella direzione di Avellino (Santo Stefano del Sole)
Aggiungo i file dei dati giornalieri (gennaio- febbraio)delle stazioni p.c. di Calvanico e di Serino (la stazione di Serino non è quella visibile sul sito del centro funzionale, ma una stazione posizionata nel territorio di Serino più vicino ai monti Mai, zona Sud del Serinese)
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti