
Si esce con -1.6°C

Giglio rosso ha scritto:di nuovo buon anno a tutti!![]()
comunque le gelate forti come questa, abbastanza comuni qui ma che per l'andamento climatico di questi ultimissimi inverni sono diventate piu rare, sono importanti per eliminare tanti parassiti che poi d'estate provocano affezioni di vario tipo alle piante, per contro rendono la vita difficile agli ortaggi come da foto.
snoweagle ha scritto:Minima di -6,3 qui nel vallo con valori di umidità molto elevati e di conseguenza brinata intensa, la più intensa di questo inverno nonostante la minima sia stata inferiore ai -6,8 di due settimane fa. Brina tuttora ben presente nelle zone ancora non raggiunte dal sole. T attuale di +1,5.
Ombra84 ha scritto:Un bel 3,9 anche qui, nonostante una debole ventilazione. Presumo che in alcuni punti più infossati, tipo al famoso quadrivio del Pagliaro, si possa aver avuto una leggera brinata.
Ma siccome mi sono alzato ora, chi lo sa....XD
Picentino27 ha scritto:Diamine, su un'isola tale freddo inversionale non c'era da aspettarselo; e in questa zona infossata, se non ci natte mai il sole tutto il giorno, la brina e il ghiaccio non resistono anche ad ora di pranzo, nonostante sia la mite isola di Capri?![]()
Picentino27 ha scritto:Azz, brina nelle zone assolate già bella che fusa? Ieri qui vicino (ma in zona buia tutto il giorno tutti i giorni e dove non batte mai il sole) brina e vere e proprie lastre di ghiaccio (tipo vetro) ancora a ora di pranzo e resistite probabilmente tutto il giorno... ci sono zone simili nel Valdiano?![]()
![]()
snoweagle ha scritto:Beh sì, il velo di brina dopo un pò di sole si scioglie velocemente. Resistono bene invece le lastre di ghiaccio.... per esempio l'acqua nella fontana del giardino, nonostante il sole, è ancora ben ghiacciata.
Intanto T di +3,7 e u.r. al 79%.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti