estremi di oggi
![min #min](./images/smilies/117.gif)
![max #max](./images/smilies/118.gif)
Riguardo l'episodio di Solofra da un consulto parrebbe realistico il valore giornaliero anche se il vento può causare un surplus pluvio se la stazione oscilla lungo l'asse di ribaltamento della bascula..
su quelli mensili e annuali purtroppo l'uso di software di terze parti da parte dei gestori delle stazioni comporta queste problematiche e chiaramente gli oltre 2000 mm annui sono un errore dovuto al mancato azzeramento a gennaio