Napoli una volta

Racconti, testimonianze ed immagini storiche di eventi meteorologici del passato.
Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 19 dicembre 2024, 17:00

L'ho già scritto, via San Rocco di marano era la campagna della città, chi vi si trasferiva veniva giudicato come quello che andava a fare l'eremita!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » giovedì 19 dicembre 2024, 18:03

beh sicuramente si.. io stesso ho sperimentato i famosi -9° al termometro di casa balcone quindi sicuramente sovrastimati del gennaio 1985 la piana di Quarto era una ghiacciaia ibernata , pur senza neve al suolo , le scarpe scrocchiavano sulla brina , le narici aspirando l'aria facevano brinare il vapore tra i peluzzi.. l'aria era avvolta dalla classica foschia del gelo duro.. scattai pure qualche foto in quella mattinata solo che quel maledetto disgraziato infame del fotografo mi bruciò 18 delle 20 foto scattate con la Kodak instamatic..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » giovedì 19 dicembre 2024, 19:30

Iceman ha scritto:beh sicuramente si.. io stesso ho sperimentato i famosi -9° al termometro di casa balcone quindi sicuramente sovrastimati del gennaio 1985 la piana di Quarto era una ghiacciaia ibernata , pur senza neve al suolo , le scarpe scrocchiavano sulla brina , le narici aspirando l'aria facevano brinare il vapore tra i peluzzi.. l'aria era avvolta dalla classica foschia del gelo duro.. scattai pure qualche foto in quella mattinata solo che quel maledetto disgraziato infame del fotografo mi bruciò 18 delle 20 foto scattate con la Kodak instamatic..

Peccato....
Comunque ci credo, anche dai racconti di mio padre/nonni che hanno vissuto qui da sempre mi raccontavano cose del genere. Gelate che duravano per giorni in inverno.
Addirittura una volta mi raccontarono di una gelata tardiva a Maggio che fece molti danni anche alle coltivazioni. L'anno però non lo so

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » giovedì 19 dicembre 2024, 19:36

Fabietto17 ha scritto:L'ho già scritto, via San Rocco di marano era la campagna della città, chi vi si trasferiva veniva giudicato come quello che andava a fare l'eremita!

Esatto...mi domando come sia possibile che secondo il censimento dal 2001 la popolazione sia ferma a 60.000 abitanti.
Ad occhio a me sembra nettamente aumentata

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 19 dicembre 2024, 21:25

Io penso che Marano arrivi tranquillamente a 80.000 abitanti
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » mercoledì 22 gennaio 2025, 20:45

Area Flegrea 1980 vs 2020
Spaventoso il boom edilizio di Quarto e la zona nord di essa...
Allegati
20250122_204048.jpg

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » mercoledì 22 gennaio 2025, 21:01

IceStorm_99 ha scritto:Area Flegrea 1980 vs 2020
Spaventoso il boom edilizio di Quarto e la zona nord di essa...

Tutto questo scempio, grazie al sistema capitalista che a molti sembra pure piacere :ymsick:
Ad oggi c'è la fuga di cervelli per cercare fortuna altrove, quando poi la fortuna la avevamo fuori l'uscio di casa...

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » giovedì 23 gennaio 2025, 6:56

ormai sono cose assodate.. tra l'altro tutta energia termica che dal basso va a scaldare l'aria , l'atmosfera e il pianeta..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » giovedì 23 gennaio 2025, 11:18

Iceman ha scritto:ormai sono cose assodate.. tra l'altro tutta energia termica che dal basso va a scaldare l'aria , l'atmosfera e il pianeta..

Ma del fatto che la cementificazione è tra le cause clou del riscaldamento globale non se ne parla più di tanto perchè fà scomodo a molte tasche!

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » giovedì 23 gennaio 2025, 11:34

E ora un confronto più dettagliato. Immaggini satellitari della zona Castello Monteleone - San Rocco di Marano e Quarto nel 2024 vs una mappa catastale risalente alla fine degli anni 80'.
Quarto oramai diventata una distesa di cemento fatto salvo qualche spazio verde a nord ovest della città.
Paurosa la differenza
Allegati
Screenshot_20250123_112850_Google Earth.jpg
20250122_111505.jpg

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8029
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Napoli una volta

Messaggioda verdeirpinia » giovedì 23 gennaio 2025, 11:35

Iceman ha scritto:ormai sono cose assodate.. tra l'altro tutta energia termica che dal basso va a scaldare l'aria , l'atmosfera e il pianeta..


e le scuole che educano gli alunni ad andare in quei cessi di barcellona e praga????
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
IceStorm_99
Grecale
Grecale
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 18:06
Località: Marano di Napoli fraz.Castel Monteleone
Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Fotocamera: Samsung Galaxy S24 - 72 MP/F6.4

Re: Napoli una volta

Messaggioda IceStorm_99 » giovedì 23 gennaio 2025, 11:42

verdeirpinia ha scritto:e le scuole che educano gli alunni ad andare in quei cessi di barcellona e praga????

Sai quanto glie ne importa? Basta che seguono il loro ripetitivo "programma" e hanno risolto.
La scuola educa a proprio modo, ma più per una finalità economica che per altro. Di certo non ti induce ad avere coscienza del mondo che ti circonda. Tanta cultura ci viene insegnata ma di scarsa qualità, sappiamo per filo e per segno che è successo dall'altra parte del mondo negli ultimi 300 anni e non sappiamo la storia di casa nostra. Sintomo di un sistema che ha fallito anche scolasticamente parlando :ymsick:

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8029
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Napoli una volta

Messaggioda verdeirpinia » giovedì 23 gennaio 2025, 11:43

è semplicemente uno schifo !!!!!
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » giovedì 23 gennaio 2025, 17:54

confermo anche io quanto avete scritto...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » domenica 2 febbraio 2025, 23:54

Dai Camaldoli guardando verso SW con cratere Astroni in bella vista, l'unica cosa rimasta verde oggi tutto il resto quasi del tutto perso.. ah in primo piano sotto la piana di Pianura

1898

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 3 febbraio 2025, 16:31

Vabbè adesso è uguale solo che al posto del verde c'è il grigio!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » lunedì 3 febbraio 2025, 18:48

Fabietto17 ha scritto:Vabbè adesso è uguale solo che al posto del verde c'è il grigio!
=))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Meteo Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti