Ieri ho letto vari articoli che segnalavano un tornado a Valle di Maddaloni, ma in giro per la rete non ho visto ne foto, ne video che testimoniano il fatto. Solo un video che mostra una forte pioggia e grandine.
Secondo me è stato un downburst o un semplice nubifragio.
Voi che dite?
La ricerca ha trovato 8 risultati
- sabato 7 settembre 2019, 10:07
- Forum: Articoli & Discussioni
- Argomento: ''Tromba d'aria'' a Valle di Maddaloni
- Risposte: 5
- Visite : 4408
- domenica 11 settembre 2016, 20:08
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Settembre 2016
- Risposte: 1424
- Visite : 256665
Re: Nowcasting Settembre 2016
Ma volgliamo parlare dei 45 mm di Mondragone? Io sono nel territorio di Carinola e non ha fatto una goccia
Ma secondo voi cosa ha scatenato questo temporale? Ci sono state fulminazioni praticamente solo ad est del Massico![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
![Crying :((](./images/smilies/20.gif)
Ma secondo voi cosa ha scatenato questo temporale? Ci sono state fulminazioni praticamente solo ad est del Massico
![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
- martedì 30 agosto 2016, 23:46
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Agosto 2016
- Risposte: 939
- Visite : 158671
Re: Nowcasting Agosto 2016
Bell'incudine, peccato sia capitato con poca luce ... Ragazzi, stasera a parte numerosi cumuli visibili dall'alto casertano direzione Appennino laziale, ho notato verso E, chissà forse zona tra Benevento ed Avellino un'incudine incredibile. Ma è possibile che dall'Appia dopo la galleria di Cascano ...
- martedì 16 febbraio 2016, 11:22
- Forum: Area di benvenuto
- Argomento: Ciau ^_^
- Risposte: 24
- Visite : 6465
Re: Ciau ^_^
Ma la stazione è offline da molto. Anche il sito meteocaianello, non mi sembra attivo o aggiornato. Peccato perchè la zona dell'alto casertano resta totalmente scoperta. Il territorio di Sessa Aurunca e di Roccamonfina hanno un orografia molto variegata, speriamo qualcuno decida di installare qualch...
- venerdì 5 febbraio 2016, 12:27
- Forum: Modelli
- Argomento: Il Medio Termine: tendenza a 3-5 giorni ( 49h / 120h )
- Risposte: 12880
- Visite : 2226596
Re: Il Medio Termine: tendenza a 3-5 giorni ( 49h / 120h )
L' ingresso di Lunedì, se confermato nei modi ovviamente, potrebbe anche garantire una bella dose di neve dai 1300-1400 a salire. Non ci sputerei sopra. Anche se le isoterme in quota non risultano particolarmente basse, potrebbe essere una ''rodanata'': dando un'occhiata alla direzione dei venti al...
- lunedì 18 gennaio 2016, 15:55
- Forum: Modelli
- Argomento: Discussione modelli entro le 48 Hr
- Risposte: 14977
- Visite : 2706605
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Scusate l'intrusione: ma le eventuali nevicate tra il basso Lazio e la Campania sarebbero innescate solo perchè ci sono isoterme ancora basse? L'eventuale richiamo freddo della depressione con venti da NE potrebbero anche incidere?
Scusate l'ignoranza in materia.
Scusate l'ignoranza in materia.
- sabato 3 ottobre 2015, 16:49
- Forum: Articoli & Discussioni
- Argomento: Minime dal 30/09 ad oggi
- Risposte: 1
- Visite : 2372
Minime dal 30/09 ad oggi
Gentilmente potete scrivermi le vostre minime registrate dal 30 settembre 2015 ad oggi, 03 ottobre 2015? Siccome ho registrato un valore di 12,3°, nell'arco di questo tempo, e per vari motivi la stazione, non è stata azzerata a fine mese, ora non so quando è stata fatta la rilevazione. Probabilmente...
- mercoledì 2 settembre 2015, 18:29
- Forum: Area di benvenuto
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 5
- Visite : 1603
Ciao a tutti
Ciao a tutti, spero di trovare qualche appassionato di meteo, soprattutto della zona di Roccamonfina, Massico, Sessa Aurunca. Mi piacerebbe monitoreare il clima di queste zone, poichè molto particolari per via di un'orografia unica. Lo stesso comune di Sessa A. ha frazioni quasi montane e nello stes...