Blizzard ha scritto:Burian, oggi c'è una ventilazione molto sostenuta che dovrebbe fare in modo che ci sia una pesante e quasi esclusiva influenza della quota sulle temperature. Io non voglio confrontare le due località citate con S. Bartolomeo ma tra Fragneto e S. Bartolomeo, in linea d'aria, ci sono meno di 30 km, distanza che non giustifica, a mio parere, una tale differenza.
Peraltro Campobasso a quasi 800 m alle 18 segna 6°C mentre S. Bartolomeo 6,5°C. Solo 0,5°C a fronte di un dislivello di 250 m circa. Tra Fragneto e S. Bartolomeo alle 18.10 ci sono 3°C di differenza a fronte di meno di 200 m di dislivello.
Da continuare a monitorare.........
Blizzard
Ma la ventilazione lì è sostenutissima rispetto a Fragneto, c' è il doppio del vento in kts. Quando c'è NE in particolar modo il Fortore è un mondo a parte. Poi comunque tra Fragneto e San Bartolomeo ci sono 200 mt di differenza e un mondo completamente diverso.
Non sò la stazione di Campobasso a che quota sia, ma Campobasso comunque è 701 mt per la precisione, poi ripeto la stazione non sò a che altezza precisa sta.
Comunque questa stazione farà parlare di sè. Il Fortore è una zona per molti sconosciuta e non si conoscono le enormi potenzialità che ha.
![Big Grin :D](./images/smilies/4.gif)
Inoltre in questo momento si vede proprio che è in atto l'entrata di un pò di fresco da NE, col Sannio in Prima fila in ordine temporale, infatti Benevento ha quasi la stessa temperatura di Avellino (+11.8 da me / +11.4 BN Risorgimento contro gli 11.1 di Avellino)