Pagina 1 di 1
Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 10:23
da Iceman
Ripresi gli aggiornamenti su fonte dati orari NOAA
si tenga presente che come per tutte le stazioni AM i dati del NOAA non contengono i valori della precipitazione e pertanto le stazioni indicheranno sempre 0 mm di pioggia
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
anche le max e le min di queste stazioni indicate sul sito non sono quelle reali al 100% in quanto i dati degli estremi termici giornalieri non sono rilevabili nei metar
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 10:41
da noqot
valga quanto detto per grazzanise .. l'Aeronautica con tutti i soldi che ha potrebbe dare di più
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 11:19
da Ombra84
Beh recentemente stanno un pò migliorando le loro cose.
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 11:36
da Fabietto17
Perchè non contengono le prp tanto per sapere...???
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 13:23
da Picentino27
Mah
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:12
da Iceman
Fabietto17 ha scritto:Perchè non contengono le prp tanto per sapere...???
Perchè i metar sono messaggio orari o semi orari nati per la navigazione aerea alla quale non serve sapere quanti mm di pioggia sono caduti.
Nei Synop invece esistono i dati completi anche della pioggia rilevati ogni 6 ore nei synop principali che sono quelli delle 06 12 18 e 00 Utc gli stessi che vengono utilizzati come base dati nei modelli di elaborazione fisico matematici
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:17
da Picentino27
Eccellente ragguaglio
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:10
da Ombra84
e poi ci sono i Syrep che raccologono estremi e pioggia del giorno precedente
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:06
da Iceman
si i Syerp sono i report con gli estremi giornalieri
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 0:00
da noqot
ottima spiegazione .. però sono regole fatte decenni fa quando non esisteva internet etc. .. anche a livello internazionale si dovrebbero aggiornare e dare i dati in real time .. insomma ben più dati ogni 2 minuti li riesce a dare un meteoappassionato studentello che si è comprato la stazione con i regalini della nonna, è mai possibili che dobbiamo stare appresso a sti bollettini con cadenza di sei ore??
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 0:47
da Picentino27
Specie quando sono enti preposti a livello a volte sovranazionale ed internazionale, direi
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 22:51
da Iceman
Ripeto, i metar sono messaggi aeronautici di conforto alla navigazione aerea ma non necessari al 100% nel senso che servono solo a pianificare una rotta e visualizzare le possibili condizioni in corso.. ma poi il volo avviene alla fine tutto in strumentale al giorno d'oggi...quindi i metar lasciano il tempo che trovano...
sui synop il discorso è piuttosto facile da comprendere.. se le emissioni modellistiche usano step triorari perchè generare inutili messaggi ogni 10 minuti quando non verrebbero utilizzati ?
il real time serve sopratutto a noi appassionati ma non tanto ai centri che elaborano previsioni meteo basati su serie dati prestabilite a determinati orari del giorno...
non so se ho chiarito il dubbio
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 18:00
da noqot
Se si intende quale utilità di una stazione meteo solo qiella di servire alla navigazione aerea o ad implementare modelli (come del resto indubbiamente è per l'AM) non c'è dubbio che così è.
In un'accezione più ampia e moderna di "servizio" meteorologico secondo me i dati forniti non sono sufficienti. Anche perché ritengo che anche in ottica di sicurezza dei voli sapere in real time che sono in atto fenomeni intensi o ventilazione sostenuta può aiutare a programmare e gestire meglio il traffico aereo
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 18:16
da Ombra84
Attenzione però che le stazioni gestite dall' Enav rilasciano Metar ogni 20 minuti
Re: Stazione meteo AM Trevico (AV) mt.1084
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 21:40
da Iceman
la navigazione aerea ormai lavora quasi del tutto ed esclusivamente con i radar a terra e a bordo
da qui la diminuita necessità di messaggi metar.. secondo me