Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8050
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda verdeirpinia » giovedì 24 ottobre 2019, 12:10

esattamente SalernitanoRaf84 ...
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18441
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » giovedì 24 ottobre 2019, 20:48

Ci siamo quasi, ma alla fine credo che farà poco o nulla.. questo minimo bloccato dall'alta pressione ad est, sta scivolando giù verso la Sicilia, tenendosi però lontano dalla Campania
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8050
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda verdeirpinia » venerdì 25 ottobre 2019, 8:45

altro fine settimana mite , con clima sereno
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23714
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda noqot » venerdì 25 ottobre 2019, 19:08

c'è poco da fare siamo forse la Regione meno esposta allo scirocco, a causa della disposizione dei monti .. quindi o questo genere di flussi ci becca in pieno (ed a volte accade devo dire) o si accocchia poco.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40190
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » lunedì 28 ottobre 2019, 21:29

entro le prossime +48h non si vede traccia di pioggia.
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23254
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 28 ottobre 2019, 22:39

Iceman ha scritto:entro le prossime +48h non si vede traccia di pioggia.

Potrebbe piovere mercoledì sera
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8050
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda verdeirpinia » mercoledì 30 ottobre 2019, 9:11

abbassamento delle temperature molto ridotto rispetto alle emissioni precedenti

precipitazioni quasi assenti ...
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda irpino » mercoledì 30 ottobre 2019, 9:34

per il fine settimana sia reading che gem non sono male come precipitazioni, aspettiamo e vediamo che succede

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25740
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Picentino27 » mercoledì 30 ottobre 2019, 14:34

Stanotte temporali isolati in transito al largo #ts Ne vedremo delle belle quanto a lampi, in lontananza, in alto mare #ts
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21503
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Ombra84 » giovedì 31 ottobre 2019, 16:49

Cominciano un paio di giorni movimentati da stasera.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23254
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 1 novembre 2019, 10:19

A distanza di un anno dalla forte tempesta dello scorso anno molto probabilmente Domenica si replica. A mio avviso andrebbe emanata quantomeno un'allerta Arancione
per i venti previsti. Possibili Nubifragi
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23254
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 1 novembre 2019, 10:22

#wind #wind #wind
Allegati
wind10mz1_web_22.png
windgustz1_web_22.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5190
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda 8words » venerdì 1 novembre 2019, 10:49

Bella libecciata, come ne avvengono praticamente ogni anno o quasi. Credo che non siamo ai livelli di quella dello scorso anno, che ebbe comunque una componente pienamente meridionale più accentuata. Ovviamente sono da mettere in preventivo comunque forti disagi nel trasporto marittimo.

Più seria la situazione idrogeologica nelle zone pedemontane. O, almeno, è così che io interpreto i modelli di stamane

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23254
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 1 novembre 2019, 10:56

Va seguita la vicenda potenzialmente sarebbe pericolosa...Giuseppe magari ci scappa la mareggiatona a Bacoli
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13979
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda sannio_snow » venerdì 1 novembre 2019, 14:13

Iceman ha scritto:altre botte in arrivo previste tra l'altro con rinforzo notevole del vento.. vedremo

3fa8b900-2c83-4d7c-a464-b976db4d6278.jpg


Positivo per le zone interne a ridosso dell'appennino...Stavolta dovremmo vedere qualcosa di buono non solo sulle coste.
Per il mio orticello, il vento sostenuto da W/SW solitamente esalta lo stau del Taburno, domenica forse è la volta buona. Ovviamente speriamo non si verifichino danni. #ts #wind

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5190
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda 8words » venerdì 1 novembre 2019, 14:20

Fabietto17 ha scritto:Va seguita la vicenda potenzialmente sarebbe pericolosa...Giuseppe magari ci scappa la mareggiatona a Bacoli


Miliscola al top, ma credo sarà più coreografica via Napoli a Pozzuoli
Per Acquamorta serve W pieno, per Torregaveta il maestrale ;)
Comunque sarò di vedetta

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40190
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » venerdì 1 novembre 2019, 15:18

Teniamo presente che le previsioni della velocità del vento come per le previsioni di isoterme e precipitazioni sono molto suscettibili a modifiche al ribasso man mano che ci si avvicina alla scadenza.. anche secondo me sarà una forte libecciata con relativa allerta arancione per rischio idro geologico.. vedremo.. non credo a un bis dell'anno scorso per due ordini di motivi..manca lo Scirocco forte preceednte e quindi manca la condizione di sinergia tra i due fenomeni...Quella volta fu enfatizzato dall'arrivo di una saccatura da NW che seguiva quasi 24h di venti tesi di Scirocco preesistenti. La sommatoria dei due fattori andò a convergere proprio su Napoli provocando le raffiche di oltre 70 nodi sul nostro capoluogo..
Non credo che questa volta ci troviamo difronte ad una situazione simile.. ;)

http://www.campanialive.it/articoli-met ... tobre_2018
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23254
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 1 novembre 2019, 16:42

Le isobare sono cmq molto ravvicinate non come l'anno scorso ma lo sono
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18441
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » venerdì 1 novembre 2019, 17:19

Vediamo un pò se arriva questa pioggia seria
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21503
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Ombra84 » venerdì 1 novembre 2019, 17:25

Mi sembra una classica configurazione da anche oltre 100 mm in 24 h sui massicci esposti. Più che delle carte accumuli in questo caso mi affiderei all' esperienza ;)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti